Ethereum, RISERVA Ethereum, bitmine, bitmine Ethereum, eth, crypto, cripto, criptovalute Ethereum, RISERVA Ethereum, bitmine, bitmine Ethereum, eth, crypto, cripto, criptovalute

Bitimine consolida la posizione come più grande detentore di Ethereum

BitMine consolida il proprio ruolo di azienda leader per Ethereum detenuti, con oltre 2,1 milioni di ETH, mentre PayPal rafforza la liquidità della rete con l’espansione della stablecoin PYUSD.

Ethereum, RISERVA Ethereum, bitmine, bitmine Ethereum, eth, crypto, cripto, criptovalute

Un altro maxi-acquisto di Ethereum

BitMine Immersion Technologies ha realizzato il secondo grande acquisto di Ethereum in una sola settimana, rafforzando ulteriormente la propria posizione come azienda quotata (NYSE) con la più ampia tesoreria in ETH al mondo. La società ha infatti comprato altri 46.255 Ether, per un valore di 200 milioni di dollari, attraverso tre transazioni con il digital asset trust di Bitgo.

L’operazione segue un primo maxi-acquisto avvenuto lunedì, pari a 202.500 ETH, che aveva già portato le riserve di BitMine sopra la soglia record dei 2 milioni di token. Con l’ultima mossa, le disponibilità complessive toccano i 2,1 milioni di Ether, equivalenti a oltre 9,45 miliardi di dollari, al valore attuale di 4.500 dollari per ETH.

Con queste cifre, BitMine si colloca saldamente davanti a Sharplink Gaming, che con 837.000 ETH resta molto distante in seconda posizione. Gli ultimi 2 acquisti di BitMine hanno quasi eguagliato da sole la quantità di Ether acquistata da tutte le altre aziende nella settimana precedente.

Rallentano gli acquisti di Bitcoin dalle aziende

Mentre l’interesse verso Ethereum cresce, Bitcoin ha visto un rallentamento negli acquisti societari. Solo quattro società hanno annunciato acquisizioni per un valore totale di circa 60 milioni di dollari, molto meno rispetto alla settimana passata.

Tra queste, Pop Culture Group ha comprato 300 BTC per 33 milioni, spingendo il titolo a un +40% intraday, poi stabilizzatosi a +12,5%. Robin Energy ha registrato un +150% iniziale dopo l’acquisto di 5 milioni di dollari in BTC, per poi chiudere con guadagni più contenuti.

Altre mosse hanno coinvolto The Smarter Web Company nel Regno Unito con un investimento da 3,4 milioni di dollari e l’H100 Group in Svezia con 21 BTC, mentre il Giappone ha visto Metaplanet annunciare l’acquisto settimanale più alto con 136 BTC (15 milioni di dollari).

PayPal e la crescita di PYUSD su Ethereum

Un altro elemento che rafforza il ruolo di Ethereum come infrastruttura principale per la finanza decentralizzata è la crescita del suo ecosistema di stablecoin. PayPal ha visto la fornitura del suo dollaro digitale PYUSD triplicare in un anno, sfiorando la soglia di 1 miliardo di dollari sulla blockchain Ethereum.

Per una società quotata con una capitalizzazione da 65 miliardi di dollari, questo rappresenta un segnale chiaro di impegno a lungo termine sulla blockchain. L’espansione di PYUSD contribuisce ad aumentare liquidità e sicurezza della rete, spingendo ulteriormente l’interesse istituzionale.

L’aumento dell’open interest sui Futures di ETH suggerisce un’esposizione crescente da parte dei desk istituzionali. Al tempo stesso, gli indicatori on-chain mostrano una costanza nell’attività dei validatori e un incremento nei blocchi processati, elementi che migliorano la resilienza della rete.

Analisi tecnica di breve periodo

Tutto questo si inserisce in un contesto di consolidamento tecnico, dopo aver superato quota 4.300 dollari, Ethereum sta testando la resistenza dei 4.600, con possibili scenari rialzisti verso i 5.500 dollari o persino 6.800 dollari per la fine dell’anno.

Ethereum, prezzo Ethereum, valore Ethereum, grafico Ethereum, analisi Ethereum, previsione Ethereum

Dal punto di vista tecnico, ETH mostra segnali di forza sopra i 4.320 dollari e la media mobile semplice a 100 ore. I supporti da monitorare restano a 4.375 e 4.415 dollari, in caso di mantenimento di questi livelli nella prossima settimana, si aprirebbe con maggiore probabilità la strada verso i 5.000 dollari.

Al contrario, un ritorno sotto i 4.335 potrebbe riportare l’asset verso i supporti di 4.240 dollari, con un rischio di discesa fino a 4.160 dollari.

Maxi Doge: humor, azione e potenziale al rialzo

Mentre BitMine consolida il primato come azienda con la maggiore tesoreria in ETH, l’universo delle meme coin su Ethereum continua a proporre progetti capaci di attirare l’interesse degli investitori, come la prevendita di Maxi Doge ($MAXI)

Questa nuova meme coin si ispira alla popolare Dogecoin sostenuta anche dal magnate Elon Musk, ma si presenta come il suo “cugino muscoloso e frustrato”, simbolo di massimi guadagni e di spirito competitivo. Il progetto ha aperto la fase di prevendita a luglio 2025 su Ethereum ed attualmente il token è disponibile sul sito ufficiale un costo di 0,0002565 dollari, con 2 milioni di dollari raccolti finora.

Il token $MAXI prevede staking con APY del 157%, un sistema di trading gamificato e l’introduzione di trading in leva fino a 1.000x. La roadmap include tornei a premi, partnership strategiche con exchange e attività community-driven, mentre la tokenomics prevede il 40% della fornitura destinato alla prevendita, il 15% alla liquidità e il 25% al “Maxi Fund”. L’audit di SolidProof e Coinsult garantisce la sicurezza dello smart-contract, in modo che il token potrà essere quotato sugli exchange non appena la fase di prevendita sarà conclusa.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
5/5 (1384)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4/5 (1490)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.3/5 (884)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.6/5 (1531)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.