Una moneta di Bitcoin con un grafico a candele sullo sfondo Una moneta di Bitcoin con un grafico a candele sullo sfondo

Bitcoin verso l’infinito? L’ETF di BlackRock potrebbe schizzare del +8.990%

L’interesse delle grandi istituzioni per Bitcoin è in costante crescita e, secondo diversi esperti di Wall Street, il potenziale di rialzo nei prossimi anni potrebbe essere senza precedenti. Tra gli strumenti più acquistati spicca l’iShares Bitcoin Trust (IBIT), il nuovo ETF spot di BlackRock, che replica direttamente l’andamento del prezzo del Bitcoin e sta attirando l’attenzione dei più grandi fondi di investimento globali.

I miliardari dei fondi speculativi stanno comprando l’iShares Bitcoin Trust

Nel secondo trimestre, alcuni dei più influenti gestori di hedge fund hanno aumentato significativamente le loro partecipazioni nell’ETF di BlackRock, confermando la fiducia sul lungo termine:

  • Israel Englander (Millennium Management) ha acquistato 3,8 milioni di azioni dell’ETF, aumentando la sua esposizione del 22%. Ora l’iShares Bitcoin Trust è tra le sue 15 principali partecipazioni.
  • Steven Schonfeld (Schonfeld Strategic Advisors) ha aggiunto 247.500 azioni, con un incremento del 5%. L’ETF è diventato la sua terza posizione più importante.
  • Tom Steyer (Farallon Capital Management) ha acquistato 1,2 milioni di azioni, aumentando il suo investimento del 21%. L’iShares Bitcoin Trust rientra così tra le prime 20 partecipazioni del fondo.

Questi nomi non sono casuali: Englander e Schonfeld hanno battuto l’S&P 500 negli ultimi tre anni, mentre Englander e Steyer figurano tra i 10 migliori gestori di hedge fund della storia per guadagni complessivi.

Leggi anche: 📈Previsioni Bitcoin 2025 – 2030. Quale sarà il trend di prezzo di BTC nei prossimi anni?

Le previsioni di Wall Street: Bitcoin verso nuovi massimi storici

Dopo un anno straordinario, con un +88% che ha portato Bitcoin a circa 111.000 dollari, gli analisti vedono ancora margini di crescita enormi. Ecco le stime più ottimistiche:

  • Geoffrey Kendrick (Standard Chartered): 500.000 $ entro il 2029 (+350%).
  • David Puell (Ark Invest): 710.000 $ entro il 2030 (+540%).
  • Gautam Chhugani (AllianceBernstein): 1.000.000 $ entro il 2033 (+800%).
  • Tom Lee (Fundstrat Global Advisors): 3.000.000 $ nel lungo periodo (+2.600%).
  • Michael Saylor (Strategy, ex MicroStrategy): Bitcoin come asset da 200 trilioni entro il 2045 (+8.990% rispetto al valore attuale).

Queste previsioni, pur non essendo garanzie, mostrano chiaramente come gli esperti ritengano che Bitcoin possa diventare un asset dominante nei prossimi due decenni.

Perché il BlackRock iShares Bitcoin Trust è al centro dell’attenzione

La crescita di questo ETF è spinta da due fattori chiave che stanno rivoluzionando il mercato delle criptovalute: adozione istituzionale e adozione aziendale.

1. L’adozione istituzionale è in piena espansione

Fino a poco tempo fa, i grandi investitori istituzionali evitavano le criptovalute a causa di incertezze normative. Ma lo scenario è cambiato radicalmente con l’approvazione dei primi ETF spot su Bitcoin e l’orientamento più favorevole delle autorità verso il settore.

  • Il numero di asset manager con oltre 100 milioni di dollari investiti nell’iShares Bitcoin Trust è cresciuto del 150% in un solo anno.
  • Le quote complessive detenute da questi grandi investitori sono aumentate di oltre il 200%.

2. Le aziende stanno accumulando Bitcoin come riserva di valore

Il caso più emblematico è Strategy (ex MicroStrategy), che oggi possiede 636.505 Bitcoin, pari a circa il 3% dell’intera offerta. La società ha comprato BTC ogni trimestre per cinque anni consecutivi e ha visto la propria capitalizzazione crescere del 6.500%.

Sull’onda di questo successo, sempre più aziende hanno deciso di seguire lo stesso approccio, tra cui Tesla, Block, Mara, Semler Scientific e Trump Media & Technology Group. Secondo i dati di BitcoinTreasuries.net, le partecipazioni complessive di società pubbliche e private sono aumentate del 95% nell’ultimo anno.

Potrebbe interessarti anche: 💡Crypto Trading: guida su come iniziare a investire in criptovalute

ETF spot o Bitcoin diretto? Perché l’ETF di BlackRock è più conveniente

Investire direttamente in Bitcoin può essere complesso e costoso:

  • Serve aprire un conto su un exchange e gestire wallet digitali.
  • Le commissioni sugli exchange, come Coinbase, oscillano tra 0,4% e 0,6% per ogni transazione sotto i 10.000 dollari.
  • La gestione fiscale e la sicurezza dei fondi richiedono competenze specifiche.

Con l’iShares Bitcoin Trust, invece, l’accesso è semplice: basta un conto titoli tradizionale e le commissioni sono contenute, con un costo annuo dello 0,25% (circa 25 dollari ogni 10.000 investiti).

Attenzione alla volatilità: un investimento a lungo termine

Nonostante il potenziale di crescita, Bitcoin rimane un asset altamente volatile. Negli ultimi cinque anni ha perso più del 50% del suo valore in due occasioni, con un crollo massimo del 75%. Chi investe dovrebbe farlo con un orizzonte temporale di lungo periodo e una tolleranza elevata al rischio.

Vuoi iniziare a investire in criptovalute? Ecco due soluzioni affidabili e adatte a ogni tipo di utente:

  • 🔹 Apri un conto su Binance: la piattaforma numero uno al mondo per comprare, vendere e scambiare criptovalute. Commissioni competitive, grande liquidità e tantissimi asset disponibili. Ideale per chi cerca potenza e versatilità.
  • 🔹 Prova eToro ora: il broker regolamentato che unisce crypto, azioni e copy trading in un’unica interfaccia semplice e intuitiva. Perfetto per chi vuole investire anche con pochi euro, seguendo i trader più esperti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD ✔️ Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.