Cathie Wood con una moneta di Bitcoin tra pollice e indice Cathie Wood con una moneta di Bitcoin tra pollice e indice

Bitcoin verso 1,2 milioni? La previsione shock di Cathie Wood fa tremare i mercati

Da anni Cathie Wood, fondatrice di Ark Invest, è una delle voci più ottimiste sul futuro di Bitcoin, ma le sue ultime stime hanno riacceso l’interesse degli investitori: secondo i nuovi calcoli, entro il 2030 la principale criptovaluta potrebbe raggiungere 1,2 milioni di dollari. Una cifra che, partendo dai circa 103.000 dollari attuali, implicherebbe un potenziale aumento superiore al 1.100 percento.

Questa previsione, apparentemente estrema, è però inserita in un contesto che Wood considera sempre più favorevole alla crescita di Bitcoin.

L’accelerazione dell’adozione istituzionale

Il primo elemento che sostiene questa visione è la crescente partecipazione degli istituzionali. Banche, gestori patrimoniali e grandi aziende fintech stanno integrando Bitcoin nei loro servizi e sviluppando prodotti dedicati. L’esempio più eclatante è l’arrivo degli ETF spot su Bitcoin, lanciati nel 2024, che hanno contribuito a normalizzare l’asset agli occhi del mercato tradizionale.

Questa evoluzione cambia completamente la percezione di Bitcoin. Non più solo una sperimentazione tecnologica o uno strumento speculativo, ma un asset che può avere un ruolo in un portafoglio diversificato. Wood lo definisce una “tecnologia, un sistema monetario globale e una nuova classe di investimento allo stesso tempo”, un’identità multipla che ne alimenta la domanda.

Bitcoin come nuovo “oro digitale”

Un’altra parte centrale del modello di valutazione di Ark Invest riguarda la funzione di riserva di valore. Per molti investitori, Bitcoin sta assumendo il ruolo che un tempo era destinato all’oro: protezione dell’acquisto nel lungo periodo, soprattutto in fasi di inflazione o incertezza economica.

Secondo lo scenario più ottimistico di Wood, Bitcoin potrebbe raggiungere una capitalizzazione pari al 50 percento del mercato dell’oro. Con l’oro che oggi vale circa 28 trilioni di dollari, ciò significherebbe attribuire a Bitcoin un valore di almeno 14 trilioni, ovvero circa sette volte la capitalizzazione attuale.

Non mancano, tuttavia, dubbi su questo parallelismo. Se Bitcoin fosse davvero una replica digitale dell’oro, il loro andamento di prezzo dovrebbe essere più simile. Nel 2025 l’oro è salito di circa il 50 percento, mentre Bitcoin soltanto dell’11 percento. Una divergenza che alimenta il dibattito.

L’effetto stablecoin e l’aggiornamento delle previsioni

La nuova previsione di 1,2 milioni di dollari rappresenta un leggero ridimensionamento rispetto alla precedente stima di 1,5 milioni. La causa principale è l’evoluzione del ruolo delle stablecoin, che in molte economie emergenti stanno diventando strumenti quotidiani per pagamenti, rimesse e transazioni digitali.

In questi contesti, le stablecoin si comportano come veri e propri “dollari digitali”, sostituendo di fatto l’utilizzo pratico di Bitcoin nei pagamenti di tutti i giorni. Questo riduce una delle funzioni originarie del protocollo, concepito inizialmente come moneta digitale peer to peer.

Negli Stati Uniti, per esempio, è raro che il consumatore medio utilizzi Bitcoin per acquisti quotidiani: la maggior parte delle transazioni resta ancorata al sistema finanziario tradizionale o, appunto, alle stablecoin.

Potrebbe interessarti anche: 💡Crypto Trading: guida su come iniziare a investire in criptovalute

Bitcoin può davvero raggiungere 1 milione?

Le previsioni aggressive non arrivano più solo dal settore crypto. Sempre più figure della Silicon Valley e persino politici statunitensi parlano apertamente della possibilità che il prezzo raggiunga (o superi) la soglia del milione.

La storia, però, mostra che Bitcoin non cresce mai in modo lineare. Negli ultimi dieci anni ha registrato aumenti spettacolari, ma anche improvvisi crolli e periodi di stagnazione. È una traiettoria fatta di balzi e regressi, che premia solo chi ha un orizzonte temporale ampio.

Secondo Wood, considerando archi temporali abbastanza lunghi, Bitcoin continua a sovraperformare ogni asset tradizionale. Ma ciò richiede un approccio paziente e una strategia orientata al lungo periodo, senza farsi influenzare dalle inevitabili fasi di volatilità.

Vuoi iniziare a investire in criptovalute? Ecco due soluzioni affidabili e adatte a ogni tipo di utente:

  • 🔹 Apri un conto su Binance: la piattaforma numero uno al mondo per comprare, vendere e scambiare criptovalute. Commissioni competitive, grande liquidità e tantissimi asset disponibili. Ideale per chi cerca potenza e versatilità.
  • 🔹 Prova eToro ora: il broker regolamentato che unisce crypto, azioni e copy trading in un’unica interfaccia semplice e intuitiva. Perfetto per chi vuole investire anche con pochi euro, seguendo i trader più esperti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 72% (IQ Option EU) – 79% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.