L'immagine stilizzata di una freccia rossa che separa una mano con una moneta col simbolo del Bitcoin da una mano con una moneta col simbolo del dollaro L'immagine stilizzata di una freccia rossa che separa una mano con una moneta col simbolo del Bitcoin da una mano con una moneta col simbolo del dollaro

Bitcoin tocca un nuovo record storico nell’hash rate e la difficoltà di estrazione dei blocchi schizza alle stelle

E’ ormai dalla scorsa estate che l’hash rate di bitcoin continua a salire segnando continuamente nuovi massimi storici, credo che negli ultimi sei mesi questo sia almeno il quarto articolo di questo tipo che scrivo; come riportato da cointelgraph in un articolo di oggi le società di analisi blockchain dimostrano come l’hash rate medio di bitcoin abbia di nuovo toccato un nuovo massimo storico. Ricordiamo, a beneficio degli utenti meno assidui, che tale valore è solo stimato, per cui non è infrequente che aziende di analisi differenti presentino un valore dell’hash rate differente; mediamente, però, la potenza di calcolo espressa dalla rete non ha fatto altro che salire negli ultimi mesi contribuendo a sfatare in parte il mito che il prezzo segua l’andamento dell’hash rate. Anche mentre il prezzo di BTC calava, arrivando a sfiorare i 6500$, la potenza di calcolo espressa dalla rete ha continuato a salire. Va poi considerato un altro fattore, come abbiamo avuto modo di ricordare in un articolo di qualche settimana fa, che riguarda il mining cinese. In questo momento, infatti, l’attività mineraria nello Sichuan (regione cinese in cui si concentra gran parte della potenza di calcolo della rete) è sospesa a causa della fine della stagione delle piogge che coincide con un aumento del costo dell’elettricità; quando in primavera le miniere dello Sichuan riapriranno i battenti, per altro a ridosso dell’halving di bitcoin (previsto per il prossimo maggio) l’hash rate globale schizzerà letteralmente alle stelle.

La concomitanza dell’halving con l’aumento astronomico della potenza di calcolo, quindi, potrebbe facilmente far schizzare nuovamente alle stelle il valore di bitcoin, che, come riferito da molti analisti, potrebbe facilmente riportarsi in quota 20/25mila dollari entro la fine dell’anno; se poi, come in molti sono pronti a scommettere, il mercato azionario dovesse crollare nel corso del primo trimestre di quest’anno si verrebbero a porre le condizioni ideali per spingere il prezzo di bitcoin letteralmente alle stelle. Intanto le quotazioni si stanno tenendo ancora ben al di sopra degli 8mila dollari, in uno scenario che da tempo, nelle nostre analisi settimanali, avevamo definito come marcatamente bullish. Nonostante l’incertezza normativa diffusa a livello globale e un rinnovato astio dei governi di tutto il mondo contro le monete decentralizzate, quindi, bitcoin sembra intenzionato a provocare l’ennesimo travaso di bile ai detrattori; intanto in UE sta per entrare in vigore la nuova normativa antiriciclaggio che rischia di demolire sul nascere l’industria crittografica dell’area euro, tuttavia i bitcoiners non sembrano disposti a lasciarsi intimidire dalla repressione governativa e ostentano grande ottimismo e fiducia sia per il presente che per il futuro.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.6/5 (437)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.2/5 (2079)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.7/5 (2471)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.9/5 (1630)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.