Il prezzo del Bitcoin ce l’ha fatta. Dopo una lunga rincorsa, ha raggiunto un massimo storico di tutti i tempi, stabilendo un nuovo record assoluto sopra i 65.000 dollari. Ma cosa significa esattamente questo per la prima criptovaluta e per l’attuale ciclo di mercato?

Il prezzo del Bitcoin stabilisce un nuovo record di ATH sopra i 65.000 dollari

La criptovaluta numero uno per capitalizzazione di mercato ha appena stabilito un’altra importante pietra miliare e ha dimostrato al mercato finanziario che il ciclo toro non è ancora finito. Peraltro, fornisce anche un’altra chiara indicazione: che il “top” di aprile 2021 non era altro che un pullback di metà ciclo prima che la moneta raggiungesse il suo obiettivo di destinazione finale, che sarà forse più vicino a 100.000 dollari o ancora più in alto.

Una mano d’aiuto è arrivata dal lancio dell’ETF

In tale scenario, è evidente come un supporto al rialzo di Bitcoin sia arrivato dalla recente approvazione del Bitcoin ETF, che ha messo fine a qualsiasi ipotesi o speculazione sul fatto che il mercato toro sia finito o se sia iniziato un mercato dell’orso.

Oltre a questo elemento fondamentale, anche i dati tecnici hanno suggerito che questa spinta verso l’alto  stesse arrivando. L’RSI mensile del Bitcoin è per esempio tornato nella zona toro, e la maggior parte degli altri indicatori tecnici sono orientati al rialzo sui timeframe più alti.

Uno scenario tutto da esplorare

A questo punto, è molto difficile cercare di capire che cosa potrebbe accadere. Senza alcuna resistenza, infatti, il mercato sarà meno propenso a vendere o andare allo scoperto, perché non si può dire quanto in alto il prezzo del Bitcoin potrebbe andare da qui.

In ogni caso, qualsiasi sia la direzione che ritieni che Bitcoin possa assumere in futuro, ti ricordiamo che il modo migliore per investire su BTC è certamente quello di utilizzare una piattaforma di trading regolamentata e sicura come eToro (sito ufficiale).

Se poi ritieni di non avere sufficiente dimestichezza con il mondo delle criptovalute, e vuoi prima di tutto comprendere come funziona il trading online, ti consigliamo di aprire un conto demo: è gratis, facile e ti garantirà tanti vantaggi!

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.