Una moneta di Bitcoin accanto a una moneta di Ethereum. Sullo sfondo un grafico a candele Una moneta di Bitcoin accanto a una moneta di Ethereum. Sullo sfondo un grafico a candele

Bitcoin sopra i 123.000$: comprare adesso o aspettare? Ecco cosa dicono gli esperti

Il mercato delle criptovalute sta vivendo un’estate da record. Bitcoin ha superato quota 123.000 dollari, Ethereum è salito oltre i 3.700 dollari e Solana ha toccato i 195 dollari, segnando rialzi impressionanti negli ultimi tre mesi: rispettivamente +34%, +137% e +91%. In particolare, Ethereum si è imposto come il protagonista assoluto di questo ciclo rialzista.

Di fronte a questi numeri, molti si pongono la stessa domanda: conviene entrare adesso nel mercato o attendere un fisiologico ritracciamento?

Chi investe in crypto conosce bene le correzioni improvvise, ma la storia insegna anche che restare a guardare durante le fasi di crescita può essere molto più costoso che affrontare un calo successivo. Vediamo allora quali fattori stanno alimentando questo rally e come muoversi con prudenza ma senza perdere il treno.

Leggi anche: 📈Previsioni Bitcoin 2025 – 2030. Quale sarà il trend di prezzo di BTC nei prossimi anni?

Perché la corsa delle crypto potrebbe continuare

1. Politiche monetarie più accomodanti:
Dalle banche centrali europee alla Cina, sono già in atto tagli dei tassi d’interesse, e ci si aspetta che anche la Federal Reserve americana possa seguire la stessa strada entro fine anno. Una maggiore liquidità e il minor costo del denaro spingono spesso gli investitori verso asset più rischiosi, tra cui proprio le criptovalute, che beneficiano di questo “effetto leva” positivo.

2. Interesse istituzionale in forte crescita:
Nel solo mese di giugno, i fondi ETF su Bitcoin hanno registrato afflussi per 4,6 miliardi di dollari, contribuendo al nuovo massimo storico. Ora gli investitori istituzionali stanno iniziando a puntare anche su Ethereum e si parla di una futura estensione verso altre criptovalute.

3. Norme più chiare negli Stati Uniti:
L’adozione del Genius Act (Guiding and Establishing National Innovation for U.S. Stablecoins Act) ha finalmente introdotto un quadro normativo chiaro per gli stablecoin bancari, ponendo fine a un’incertezza normativa che da anni pesava sul settore. Questo tipo di chiarezza spinge ulteriormente la fiducia e gli investimenti.

4. Solana e la tokenizzazione del mondo reale:
Solana sta vivendo un momento di gloria grazie al boom dei cosiddetti token RWA (Real World Assets). Il valore degli asset tokenizzati sulla sua rete ha raggiunto i 418 milioni di dollari, con un incremento del 140% dall’inizio dell’anno, trainato soprattutto da xStocks, una piattaforma nata dalla collaborazione tra Kraken e Bybit che consente di scambiare titoli azionari statunitensi 24 ore su 24 direttamente su blockchain.

Tutto ciò segnala che le crypto non sono più solo un esperimento, ma stanno diventando infrastruttura finanziaria vera e propria.

Potrebbe interessarti anche: 💡Crypto Trading: guida su come iniziare a investire in criptovalute

Come investire oggi senza farsi travolgere dall’euforia

Quando il mercato sale così rapidamente, è facile cadere vittima della FOMO (Fear of Missing Out), il timore di rimanere tagliati fuori. Ma proprio ora è fondamentale restare lucidi.

Comprare tutto in un colpo può essere molto rischioso: le criptovalute sono intrinsecamente volatili, e basta un piccolo evento per generare crolli improvvisi. Senza un piano ben definito, il rischio di vendere nel panico è elevatissimo.

La strategia più prudente in questa fase è il Dollar-Cost Averaging (DCA):

  • Consiste nell’investire una cifra fissa a intervalli regolari (giornalieri, settimanali o mensili).
  • Permette di diluire il prezzo di ingresso nel tempo, evitando l’errore di investire tutto ai massimi.
  • È una tecnica semplice ma efficace per ridurre l’impatto della volatilità nel lungo periodo.

Naturalmente, nemmeno il DCA elimina del tutto i rischi. Bitcoin, ad esempio, ha perso più del 70% nel 2022, e correzioni simili si ripeteranno. Tuttavia, chi adotta un orizzonte di almeno cinque anni e tiene conto della crescente adozione e regolamentazione ha molte più probabilità di ottenere ritorni positivi.

👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per entrare nel mercato delle crypto

Salire sul treno con intelligenza è meglio che restare fermi

Il mercato delle criptovalute è già in movimento e sta accelerando grazie a una serie di fattori macro, regolatori e tecnologici. Aspettare il momento perfetto è spesso un’illusione: ciò che conta davvero è entrare con criterio, gestendo l’investimento nel tempo, non inseguendo i picchi.

Il treno non è ancora arrivato a destinazione. Ma per chi vuole salirci, è il caso di farlo con una strategia ben definita.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Deposito minimo ZERO
- N.1 in Italia
- Regime Fiscale Amministrato
- Buono Amazon fino a 15.000€
SCOPRI DI PIÙ Fineco recensioni » * Avviso di rischio

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.