una moneta di Bitcoin con un grafico a candele sullo sfondo una moneta di Bitcoin con un grafico a candele sullo sfondo

Bitcoin sfida i 120.000$: svolta imminente o nuova delusione per i trader?

Il prezzo di Bitcoin continua a far parlare di sé dopo aver toccato un nuovo massimo storico sopra i 122.000 dollari appena una settimana fa. Ora che la criptovaluta oscilla poco sotto i 120.000 dollari, l’interrogativo principale per investitori e analisti è uno solo: riuscirà BTC a mantenersi sopra questa soglia entro la fine della settimana?

Sulla piattaforma di prediction market Myriad, sviluppata da Dastan (la stessa società madre di Decrypt), il sentiment è sorprendentemente equilibrato, ma con una leggera inclinazione ribassista: solo il 47% degli operatori crede che Bitcoin chiuderà la settimana sopra i 120K.

Ma cosa ci raccontano davvero i grafici? Ecco un’analisi tecnica approfondita per cercare di capire se la corsa di BTC è destinata a continuare o se è in arrivo una frenata.

Potrebbe interessarti anche: 💡Crypto Trading: guida su come iniziare a investire in criptovalute

Il test dei 120.000 dollari: il livello chiave che può decidere il futuro a breve termine

Attualmente Bitcoin è scambiato a 119.765 dollari, esattamente in corrispondenza di una linea di tendenza discendente che ha agito da barriera dopo il picco del 14 luglio. Si tratta di un punto di svolta critico, che potrebbe determinare se BTC riuscirà davvero a chiudere la settimana sopra i 120K oppure no.

Il mercato sta vivendo una fase di compressione di volatilità, come indica lo Squeeze Momentum Indicator sui grafici a 4 ore. Questo indicatore segnala quando il prezzo è “in attesa” di una grande esplosione direzionale. Con la fase di squeeze ancora attiva, il prossimo movimento potrebbe essere violento, in una direzione o nell’altra.

Per ora, però, Bitcoin si muove lateralmente, e lo fa da diversi giorni dopo il superamento del massimo storico. Nonostante abbia oltrepassato una piccola resistenza tecnica, non si può ancora parlare di breakout confermato, e il livello dei 120.000 dollari continua a rappresentare una barriera psicologica significativa.

L’ADX e la questione del trend: debolezza o solo pausa?

Un altro segnale che merita attenzione è l’ADX (Average Directional Index), attualmente a 13, un valore piuttosto basso che indica l’assenza di un trend definito. In generale, valori sotto i 20 segnalano una fase di incertezza, mentre solo sopra i 25 si può parlare di tendenza consolidata. La mancanza di forza direzionale è preoccupante per chi spera in un’accelerazione verso l’alto, perché spesso questi breakout “deboli” non durano.

Leggi anche: 📈Previsioni Bitcoin 2025 – 2030. Quale sarà il trend di prezzo di BTC nei prossimi anni?

Medie mobili e struttura rialzista: qualche segnale positivo c’è

Guardando le medie mobili, però, troviamo qualche indicazione favorevole ai rialzisti: la media mobile esponenziale a 50 giorni (circa a 116.000 dollari) si trova al di sopra della EMA a 200 giorni, configurando un classico pattern di struttura rialzista nel medio periodo. Quando il prezzo si muove nella parte alta di questo canale, la probabilità di continuazione del trend aumenta.

RSI a 59: momentum moderato ma ancora in zona di comfort

Infine, il Relative Strength Index (RSI) è attualmente a 59, un valore che indica un momentum leggermente rialzista, ma ancora lontano dalla zona di ipercomprato (oltre 70). Questo significa che ci sarebbe ancora spazio per salire, senza che il prezzo sia considerato “gonfiato” dal punto di vista tecnico.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica
Fineco Fineco ZERO - N.1 in Italia Scopri di più

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Conclusione: è più probabile una chiusura sopra i 120.000 dollari?

Nonostante la debolezza dell’ADX e il volume in calo, l’impostazione tecnica resta nel complesso favorevole a un mantenimento sopra i 120K, almeno nel brevissimo termine. Tuttavia, la mancanza di conferme forti e la presenza di resistenze tecniche importanti impongono prudenza: ogni tentativo di rottura potrebbe essere facilmente respinto.

Livelli tecnici da monitorare nei prossimi giorni:

  • Resistenza immediata: 120.000 dollari (livello psicologico e obiettivo chiave)
  • Resistenza importante: 122.838 dollari (massimo storico recente)
  • Supporto di breve termine: 117.500 dollari (Volume Profile Point of Control)

In sintesi, Bitcoin è su una sottile linea di equilibrio tra entusiasmo e incertezza. I prossimi giorni saranno decisivi per capire se i 120K rappresentano una nuova base… o un ostacolo ancora troppo alto.

👉Apri ora un conto demo gratis su eToro per entrare nel mercato delle crypto

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.