In seguito all’attesissimo hard fork del Primo Agosto, il Bitcoin non fa rimpiangere coloro che hanno holdato, gli “HODLER” in gergo, durante questi mesi di incertezza e li ripaga con un nuovo ATH (All Time High). Al tempo della stesura di quest’articolo infatti il BTC ha toccato la soglia di $3400 . Se sommiamo a questi la valutazione di Bitcoin Cash, al momento valutati $268 per BCH, il valore totale per coloro che hanno mantenuto un BTC dopo l’hard fork è di $3668.

 

Questa performance, a nostro parere, conferma 2 sensazioni che avevamo avuto alla vigilia:

 

  1. Il Bitcoin esce rafforzato dall’Hard Fork: tutti coloro che prevedevano un crollo delle quotazioni dovuto ad incertezze o eventuali disservizi dovuti al fork sono stati smentiti. Il Bitcoin tocca i suoi massimi a solo pochi giorni dall’evento che era stato giudicato come il più “disruptive” della sua storia.
  2. Le dinamiche del mercato sono sempre misteriose e non è facile legarle ad un solo fattore, anche se di importanza cardinale: ovvero anche un evento come l’hard fork, che sicuramente avrà influenzato il mercato, non è però strettamente correlabile ad un movimento di prezzo. Il mercato ha molte altre dinamiche che lo manovrano ed è pressoché impossibile scinderne i singoli fattori per trovare le cause dei suoi movimenti come lo era agli albori. Il mercato del Bicoin, e più in generale di tutte le criptovalute, ha raggiunto fattori di complessità tali da risultare imprevedibile anche per gli addetti ai lavori di lungo corso.

In questo articolo di inizio Luglio avevamo citato le previsioni di Golman Sachs, che adesso sono state rispettate. L’andamento del prezzo, come previsto dall’analista Sheba Jafari, ha ritracciato su livelli vicini a $1850 prima di far segnare un nuovo ATH compreso tra i $3100 e $4000.

La performance del Bitcoin continua ad andare di pari passo all’interesse che il pubblico ha per questa criptovaluta. Come vediamo nella figura sottostante tratta da Google Trends, il termine di ricerca “BTC USD” ha quadruplicato il proprio volume di ricerca su scala mondiale nel corso di un anno, toccando anche dei picchi del 600% verso fine maggio.

 

Siamo certi che il picco di prezzo attuale comporterà un nuovo picco di interesse nella valutazione del Bitcoin.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram
Lascia un commento

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.