Il prezzo di Bitcoin è salito a 88.000 dollari negli ultimi giorni e alcuni popolari analisti come Hayes e Kiyosaki sono convinti che questo sia l’inizio di un nuovo trend rialzista per $BTC e il mercato delle criptovalute.
L’impatto della Federal Reserve su BTC
Il mercato delle criptovalute continua a catturare l’attenzione di investitori e analisti, con Bitcoin al centro di previsioni audaci. Secondo Arthur Hayes, co-fondatore di BitMEX, e Robert Kiyosaki, autore del libro best seller “Rich Dad Poor Dad”, la regina delle criptovalute potrebbe raggiungere i 110.000 dollari nei prossimi mesi, per poi toccare quota 250.000 dollari entro la fine del 2025. Tuttavia, il percorso non sarà lineare e le correzioni di mercato sono ancora all’orizzonte.
Arthur Hayes prevede che Bitcoin potrebbe raggiungere questa quota grazie alla politica della Federal Reserve, che sta gradualmente passando dal quantitative tightening al quantitative easing. Secondo Hayes, l’iniezione di liquidità nel mercato attraverso l’acquisto di titoli di Stato statunitensi favorirà asset a rischio come Bitcoin e titoli azionari.
Un ulteriore fattore rialzista, secondo Hayes, è la bassa incidenza dell’inflazione derivante dalle tariffe imposte da Donald Trump. Il presidente della Fed, Jerome Powell, ha descritto queste pressioni inflazionistiche come “temporanee”, aumentando la fiducia degli investitori nei mercati.
Attualmente, Bitcoin è scambiato a 88.151 dollari, con una capitalizzazione di mercato di 1,74 trilioni di dollari e un volume di scambi giornaliero di circa 28,4 miliardi di dollari. Tuttavia, Hayes avverte che, dopo aver toccato 110.000 dollari, Bitcoin potrebbe correggere ancora una volta fino a 76.500 dollari, prima di un ulteriore slancio verso nuovi prezzi record.
Bitcoin a $250.000 per Hayes e Kiyosaki
Se nel breve termine Bitcoin potrebbe toccare i 110.000 dollari, a lungo termine Arthur Hayes prevede un’impennata fino a 250.000 dollari entro la fine del 2025. Questa previsione è basata sulla convinzione che la Federal Reserve, di fronte a potenziali recessioni e crisi finanziarie, sarà costretta a iniettare liquidità nell’economia americana per stabilizzarla. “Quando c’è una crisi finanziaria, stampano sempre più denaro. Non importa quale sia l’orientamento politico”, ha dichiarato Hayes.
Anche Robert Kiyosaki condivide una visione simile, dichiarando su X di aver aumentato i suoi investimenti in Bitcoin, prevedendo che la criptovaluta possa toccare tra 175.000 dollari e 350.000 dollari nei prossimi anni. Kiyosaki sostiene che Bitcoin sia una protezione contro l’instabilità economica e la svalutazione del dollaro statunitense, che definisce “denaro finto”, mentre Bitcoin è considerato anche dal CEO di Blackrock Larry Fink “oro digitale”.
Kiyosaki crede che Bitcoin rappresenti un’opportunità unica per chiunque voglia accumulare ricchezza. “Un tempo bisognava essere molto intelligenti per diventare ricchi. Bitcoin rende tutto più semplice”, ha dichiarato.
Visioni ribassiste
Non tutti, però, condividono questo ottimismo. Ki Young Ju, CEO di CryptoQuant, ha avvertito che Bitcoin potrebbe attraversare una fase ribassista nei prossimi 6-12 mesi. Secondo Ju, i datii on-chain suggeriscono che il mercato potrebbe registrare un calo nel breve periodo, in contrasto con la narrativa rialzista di Hayes e Kiyosaki.
Un altro fattore di rischio è l’imminente sblocco di Bitcoin per i creditori dell’exchange fallito Mt.Gox, valutati circa a 9 miliardi di dollari, che potrebbe innescare un aumento dell’offerta e mettere pressione sul prezzo. Inoltre, il mercato rimane soggetto alle politiche governative e alle possibili regolamentazioni future, ma per il momento la nuova amministrazione Trump si è dimostrata molto proattiva verso il settore crypto.
BTCBULL cresce insieme a Bitcoin
BTC Bull Token ($BTCBULL) si propone come un’interessante alternativa per chi desidera beneficiare della crescita di Bitcoin e delle meme coin contemporaneamente.
Questo progetto innovativo combina l’appeal delle meme coin con il potenziale di Bitcoin, offrendo vantaggi che superano i tradizionali metodi di investimento.
Un punto di forza è il sistema di ricompense, che prevede per i posessori del token $BTCBULL un airdrop di frazioni di Bitcoin ogni volta che la criptovaluta principale raggiunge traguardi di prezzo specifici, a partire da 150.000 dollari. Inoltre, il meccanismo di token burning riduce l’offerta complessiva ogni volta che Bitcoin aumenta di 25.000 dollari, a partire da 125.000 dollari, creando una pressione deflazionistica che potrebbe incrementare il valore di $BTCBULL.
Al raggiungimento dei 250.000 dollari, il 10% dell’offerta totale di $BTCBULL verrà distribuito tra i possessori. Intanto è già possibile usufruire di un rendimento da staking con un interesse annuale del 104%, accessibile subito dopo aver partecipato alla prevendita del token in corso sul sito web ufficiale, dove sono stati raccolti oltre 4 milioni di dollari finora.
Il token $BTCBULL è acquistabile in questo momento ad un costo vantaggioso di 0,00243 dollari, con un aumento previsto tra 2 giorni.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.