Una moneta di Bitcoin con un grafico a candele sullo sfondo e una freccia rossa verso il basso Una moneta di Bitcoin con un grafico a candele sullo sfondo e una freccia rossa verso il basso

Bitcoin crolla dopo il record storico: cosa succederà davvero nel 2026 secondo gli esperti

Dopo aver superato per la prima volta la soglia dei 126.000 dollari, il Bitcoin è tornato a correggere, registrando un calo di circa il 9% rispetto ai massimi di ottobre 2025. Gli investitori si chiedono ora se questa fase di ritracciamento rappresenti un’occasione di acquisto o l’inizio di una nuova inversione di ciclo, in vista del 2026.

Un ciclo quadriennale difficile da ignorare

Storicamente, la principale criptovaluta al mondo segue un andamento ciclico scandito dagli eventi di halving, ossia la riduzione periodica delle ricompense destinate ai miner. Ogni 210.000 blocchi, il premio di mining viene dimezzato, riducendo la quantità di nuovi Bitcoin immessi sul mercato e alterando i meccanismi di domanda e offerta.

In passato, ogni halving ha portato a un forte rialzo nei mesi successivi, seguito però da un pesante crollo circa due anni dopo. È successo nel 2014, nel 2018 e nel 2022, con ribassi medi del 66% rispetto ai picchi precedenti. Se questo schema dovesse ripetersi, il 2026 potrebbe coincidere con una nuova fase di correzione significativa.

A differenza dei mercati azionari, dove l’offerta di titoli resta costante, nel caso di Bitcoin l’offerta si contrae artificialmente, generando oscillazioni più marcate. È proprio questo meccanismo che rende il suo comportamento così diverso e imprevedibile rispetto a qualsiasi altro asset finanziario.

Leggi anche: 📈Previsioni Bitcoin 2025 – 2030. Quale sarà il trend di prezzo di BTC nei prossimi anni?

Il 2026 potrebbe rompere la tradizione

Non tutti però ritengono che il 2026 sarà un anno negativo. L’imprenditore e analista Arthur Hayes, cofondatore di BitMEX, ha dichiarato che il classico ciclo quadriennale di Bitcoin potrebbe essere ormai superato. Secondo la sua analisi, i crolli passati sono stati amplificati da condizioni macroeconomiche sfavorevoli: politiche monetarie restrittive, tassi d’interesse elevati e una riduzione della massa monetaria M2 statunitense.

Oggi, invece, lo scenario appare diverso. La M2 è tornata a crescere e le banche centrali potrebbero iniziare ad abbassare i tassi nel corso del 2026. In un contesto simile, gli investimenti in asset percepiti come rischiosi, tra cui le criptovalute, potrebbero tornare ad essere appetibili.

Inoltre, la capitalizzazione di mercato di Bitcoin ha raggiunto circa 2.300 miliardi di dollari, contro meno di 10 miliardi nel 2014. L’ingresso di fondi istituzionali, banche e persino fondi sovrani ha cambiato profondamente la natura del mercato, rendendolo più maturo e resistente agli shock.

Potrebbe interessarti anche: 💡Crypto Trading: guida su come iniziare a investire in criptovalute

Un investimento tra rischio e opportunità

Nonostante questi fattori positivi, gli analisti più prudenti ricordano che i cicli di Bitcoin non si sono mai realmente spezzati. Dopo ogni fase di entusiasmo e nuovi record, la criptovaluta ha sempre subito correzioni importanti. Tuttavia, l’attuale livello di adozione e l’evoluzione della politica monetaria globale potrebbero finalmente modificare questo schema.

Chi investe oggi deve quindi bilanciare due prospettive: da un lato la possibilità di un nuovo rally sostenuto dall’interesse istituzionale e da un contesto macro più favorevole; dall’altro il rischio di assistere a un ritorno della volatilità tipica dei cicli passati.

In sintesi, il Bitcoin del 2026 sarà probabilmente un banco di prova storico: se riuscirà a mantenere la solidità oltre il suo ciclo quadriennale, potrà davvero essere considerato un asset maturo e non più solo un fenomeno speculativo.

Vuoi iniziare a investire in criptovalute? Ecco due soluzioni affidabili e adatte a ogni tipo di utente:

  • 🔹 Apri un conto su Binance: la piattaforma numero uno al mondo per comprare, vendere e scambiare criptovalute. Commissioni competitive, grande liquidità e tantissimi asset disponibili. Ideale per chi cerca potenza e versatilità.
  • 🔹 Prova eToro ora: il broker regolamentato che unisce crypto, azioni e copy trading in un’unica interfaccia semplice e intuitiva. Perfetto per chi vuole investire anche con pochi euro, seguendo i trader più esperti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - 0.0 Spread in pip
  • - Piattaforme di trading avanzate
  • - Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • - Leva fino a 1:30
  • - Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
3.8 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
3.9 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
3.7 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
3.9 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.