wright wright

Bitcoin: Craig Wright sta tentando di ottenere il copyright sul white paper di BTC

Sembra una maledizione, ormai, non riusciamo a passare due settimane di fila senza dover commentare l’ennesima sparata di Craig Wright, che a questo punto si candida ufficialmente ad essere uno dei personaggi più odiati della comminità; prima di passare ad illustrare la sua ultima bravata, prendiamoci un momento per fare un riepilogo delle puntate precedenti, così da permettere anche a chi non ha seguito tutta la storia di orientarsi. Wright, molto brevemente, è un imprenditore australiano che ormai da qualche tempo si è autoproclamato come il vero Satoshi Nakamoto.

Copyright sul White paper di BTC?

La comunità, ovviamente, non ha mai preso sul serio certe farneticazioni anche perché per dimostrare una cosa del genere basterebbe movimentare uno degli indirizzi riconducibili a Satoshi, cosa che però Wright non ha mai fatto (e non lo ha fatto perché non è lui Satoshi, ovviamente). Nel 2017, quando la questione sulla grandezza dei blocchi provocò la rottura della comunità, Wright fu tra coloro che appoggiarono il fork di bitcoin cash, salvo poi provocare un ulteriore fork su BCH dal quale prese vita BSV. Arriviamo in tempi più recenti, quando Wright decide di adire per vie legali contro un account su twitter, hodlnaut (lo stesso che ha ideato lightning torch), reo di averlo ridicolizzato proprio per essersi autoproclamato il vero Satoshi; la comunità, come chi ha seguito la faccenda sa benissimo, non ha reagito bene ed ha prima avviato una raccolta fondi per consentire ad hodlnaut di pagarsi le spese legali e dopo iniziato a fare pressione sui vari exchange perché decidessero il delisting di BSV.

Tra i primi a raccogliere la richiesta della comunità c’è il CEO di Binance, che su twitter dichiara di aver deciso il delisting di BSV a causa dei comportamenti “tossici” di Craig Wright. Intanto BSV inizia a precipitare e le quotazioni della moneta crollano a seguito di pesanti panic selling, questo almeno fino a ieri, quando un grosso pump ha spinto il prezzo a raddoppiare il suo valore. Veniamo quindi ai fatti degli ultimi giorni, la notizia ha iniziato a circolare a seguito di un comunicato stampa di ieri, 21 maggio, nel quale si sostiene che funzionari degli Stati Uniti avrebbero ricevuto conferma che Wright è effettivamente Satoshi Nakamoto; quello che è successo è che Craig Wright ha presentato all’ufficio copyright americano una richiesta di registrazione dei diritti d’autore per il white paper Bitcoin scritto da Satoshi Nakamoto. In pratica l’ufficio brevetti USA avrebbe dei documenti che certificherebbero che Wright sia l’autore del white paper bitcoin. La notizia, ovviamente, è stata accolta con enorme scetticismo da quasi tutta la comunità ; tra i primi a intervenire su twitter per commentare la notizia Jerry Brito (direttore esecutivo dell’organizzazione non profit Coin Center) che ha ricordato a tutti che:

“La registrazione di un copyright è solo una presentazione di un modulo. L’ufficio del copyright non esamina la validità della richiesta, si limita a registrarla. Sfortunatamente non esiste un modo ufficiale per contestare una registrazione. Se ci sono rivendicazioni concorrenti, l’Ufficio le registrerà tutte”

Secondo il comunicato stampa, Wright starebbe facendo tutte le mosse necessarie per attestarsi come creatore di Bitcoin; il punto è che Wright può fornire tutti i documenti che vuole e registrare tutti i brevetti che gli pare, l’unico modo che ha per farsi riconoscere come il vero Satoshi dalla comunità è di movimentare i fondi che sono custoditi nei conti di Satoshi. Può presentare tutti i brevetti che gli pare, questo potrà bastare alle istituzioni, ma non basterà mai alla comunità, che continuerà a deriderlo come già oggi non perde occasione di fare. Insomma, magari alle istituzioni USA potrà bastare qualche foglio di carta per registrare un brevetto, ma per attestarsi come il vero Satoshi agli occhi della comunità questo non basta, serve di più di un brevetto per convincere i bitcoiners, serve una prova crittografica, esattamente ciò che Wright non riuscirà mai a fornire.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.3/5 (1302)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4/5 (2181)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.3/5 (425)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.9/5 (1541)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.