Una moneta di Bitcoin con un grafico a candele sullo sfondo Una moneta di Bitcoin con un grafico a candele sullo sfondo

Bitcoin contro tutti: ecco perché potrebbe battere oro, azioni e obbligazioni entro il 2035

Negli ultimi anni Bitcoin ha dimostrato di essere l’asset più performante a livello globale, superando azioni, obbligazioni, oro e altre classi di investimento. Dopo un 2022 difficile, con un crollo del 65%, la criptovaluta ha registrato un incredibile +156% nel 2023 e un ulteriore +121% nel 2024, surclassando qualsiasi altro asset finanziario. Questo trend rialzista potrebbe non fermarsi qui: secondo le proiezioni di diversi analisti, Bitcoin potrebbe raggiungere 1,3 milioni di dollari entro il 2035, mantenendo una crescita media annua del 28%.

Crescita sostenuta da fattori chiave

Il potenziale di Bitcoin nel lungo periodo non deriva soltanto dalla sua natura di bene scarso o dalla crescente attenzione dei piccoli investitori, ma soprattutto da due fattori determinanti: l’ingresso massiccio degli investitori istituzionali e la crescente percezione di Bitcoin come riserva di valore contro l’inflazione.

Leggi anche: 📈Previsioni Bitcoin 2025 – 2030. Quale sarà il trend di prezzo di BTC nei prossimi anni?

L’ingresso degli investitori istituzionali

Secondo un recente report di Bitwise Asset Management, gli investitori istituzionali stanno appena iniziando a destinare parte dei loro capitali a Bitcoin. Si prevede che entro il 2035 almeno l’1% degli asset istituzionali globali confluirà in BTC, pari a circa 2,2 trilioni di dollari. Un obiettivo ambizioso ma plausibile, grazie a:

  • ETF su Bitcoin: l’introduzione dei fondi negoziati in borsa ha semplificato l’accesso per banche, fondi pensione e grandi gestori.
  • Chiarezza normativa: la crescente regolamentazione, più favorevole rispetto al passato, sta creando un quadro giuridico stabile per il trading e la custodia delle criptovalute.
  • Adozione governativa: persino gli Stati Uniti hanno avviato la creazione di una riserva strategica di Bitcoin, segnale inequivocabile della crescente legittimazione istituzionale.

Ad oggi, gli afflussi nei Bitcoin ETF hanno già superato 170 miliardi di dollari, e secondo le proiezioni, l’arrivo di altri 2 trilioni di capitali potrebbe spingere il prezzo a nuovi massimi storici.

Potrebbe interessarti anche: 💡Crypto Trading: guida su come iniziare a investire in criptovalute

Bitcoin come riserva di valore

Oltre agli investitori istituzionali, il vero motore della crescita a lungo termine potrebbe essere l’adozione di Bitcoin come bene rifugio. Secondo Bitwise, il mercato globale degli asset di protezione dall’inflazione – che include oro e altri strumenti simili – triplicherà entro il 2035, raggiungendo un valore complessivo vicino ai 23 trilioni di dollari. In questo scenario, Bitcoin potrebbe arrivare a rappresentare il 25% del mercato delle riserve di valore.

Le ragioni principali di questa tendenza includono:

  • Debito pubblico crescente: l’aumento del deficit statunitense e il continuo indebolimento del dollaro spingono gli investitori a rifugiarsi in asset alternativi.
  • Oro ai massimi storici: solo dal 2023, l’oro ha registrato un rialzo di oltre il 90%, ma Bitcoin offre caratteristiche uniche che lo rendono ancora più appetibile.
  • Offerta limitata: a differenza dell’oro, la produzione di nuovi Bitcoin è controllata da un algoritmo e non può accelerare in base alla domanda. Attualmente, la fornitura aumenta dello 0,8% all’anno, ma dopo il prossimo halving del 2028 la crescita scenderà a 0,4%, aumentando ulteriormente la scarsità.

Rischi e opportunità

Nonostante le prospettive entusiasmanti, Bitcoin resta un asset altamente volatile. Le previsioni variano notevolmente:

  • Scenario ribassista: forte correzione in caso di nuove restrizioni normative o crollo della domanda.
  • Scenario base: crescita sostenuta grazie a ETF, adozione istituzionale e percezione come bene rifugio.
  • Scenario rialzista: raggiungimento o superamento di 1,3 milioni di dollari entro il 2035.

Per gli investitori, la strategia più prudente è mantenere una quota limitata di Bitcoin nel portafoglio, approfittando delle potenzialità di crescita senza esporsi eccessivamente alla volatilità.

In sintesi, la combinazione di adozione istituzionale, scarsità programmata e funzione di riserva di valore potrebbe spingere Bitcoin a livelli senza precedenti entro il 2035. Tuttavia, solo un approccio bilanciato e consapevole può trasformare questa opportunità in un vantaggio reale.

Vuoi iniziare a investire in criptovalute? Ecco due soluzioni affidabili e adatte a ogni tipo di utente:

  • 🔹 Apri un conto su Binance: la piattaforma numero uno al mondo per comprare, vendere e scambiare criptovalute. Commissioni competitive, grande liquidità e tantissimi asset disponibili. Ideale per chi cerca potenza e versatilità.
  • 🔹 Prova eToro ora: il broker regolamentato che unisce crypto, azioni e copy trading in un’unica interfaccia semplice e intuitiva. Perfetto per chi vuole investire anche con pochi euro, seguendo i trader più esperti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD ✔️ Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.