Dopo un’intensa settimana per il Bitcoin, in questi ultimi 2 giorni sembra che la quotazione della principale criptovaluta abbia trovato una dimensione più stabile, oscillando tra i $16000 ed i $17000. Il volume giornaliero è sempre da record per il BTC, che nelle ultime 24 ore ha fatto segnare ben 14 miliadi di Dollari di controvalore scambiati, ma l’attenzione dei traders si è spostata sulle altre criptovalute.

In particolare, dopo la buona giornata di ieri di Ripple, che continua comunque a guadagnare terreno arrivando ad un massimo di $0.55, questa è stata la giornata del Bitcoin Cash.

Il BCH ha fatto registrare un +20% nelle ultime 24 ore con un volume scambiato superiore ai 2 miliardi di Dollari Usa. Se non considerassimo una breve escursione sopra il territorio dei $2000 avvenuta a metà Novembre, la quotazione attuale sarebbe il massimo storico per il Bitcoin Cash.

Quali sono le cause di questo rally?

In queste giornate di estrema volatilità e di euforia dei mercati ogni criptovaluta principale sembra essere spinta, un po’ a turno, dagli speculatori.

Ci sono da considerare anche altri fattori, di carattere meno speculativo, che potrebbero incidere su Bitcoin Cash.

n primis c’è la sensazione, da parte della crypto-community, che il Bitcoin stia sempre più diventando l’oro digitale e si stia allontanando dalla sua funzione originale di cash spendibile. Questo non ha a che fare solamente con il costo delle transazioni ma anche con il fatto che, visto il prezzo sempre crescente che il BTC è riuscito a raggiungere in questo periodo, molti investitori stiano puntando sul lungo termine vedendo il Bitcoin come bene rifugio, e quindi non siano intenzionati a disfarsi di questo bene per operazioni sul breve.

La sensazione è confermata, ad esempio, dalla notizia di pochi giorni fa di Steam. La famosa piattaforma di Gaming ha infatti annunciato che non accetterà più pagamenti in BTC a causa delle alte fees. A causa dell’incredibile aumento di prezzo del BTC, le fees per ogni transazione sono passate da 20 centesimi a 20 Dollari in poco più di  un anno e mezzo.

Il secondo fattore che potrebbe aver causato un impatto positivo su Bitcoin Cash è legato al seguente Tweet di Roger Ver.

L’annuncio è, in effetti, sensazionale: Bitcoin.com avrebbe un accordo con Visa per rendere Bitcoin Cash spendibile tramite il famigerato circuito di carte di credito. In questo modo si fonderebbero i due mondi, quello delle transazioni con criptovalute e quello delle transazioni standard.

Sebbene ci siano già carte di credito dove è possibile tenere Bitcoin per poi scambiarli in valuta FIAT e spenderla (ad esempio Xapo), questa soluzione sarebbe nativa e potrebbe comportare una maggiore adozione delle criptovalute. Se questo annuncio fosse confermato,  una partnership del genere porterebbe Bitcoin Cash ad essere la criptovaluta più utilizzata per le spese di tutti i giorni.

 

 

 

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.