Dopo tre anni di lotte intestine alla bitcoin community il gruppo che supportava una diversa visione del bitcoin ha creato la propria blockchain dando vita al nuovo coin Bitcoin Cash.
BCH è innovativo soprattutto dal punto di vista transazionale, ovvero può processare un numero più elevato di transazioni al secondo rispetto al Bitcoin tradizionale.

Questo dipende dalle due principali differenze che sono state implementate rispetto al Bitcoin:
1. I limiti nella grandezza del blocco (ricordiamo che BTC ha un limite massimo di 1Mbyte mentre BCH ha un limite massimo di 8Mbyte);
2. Bitcoin Cash ha una diversa frequenza per il difficulty adjustment, infatti BCH aggiorna la diffuclty ogni 6 blocchi a differenza del Bitcoin che prevede 2016 blocchi.

Quotazione del Bitcoin Cash

Bitcoin cash è subito balzato tra i primi coin per capitalizzazione e quindi importanza nelle mercato delle criptovalute, attualmente infatti si attesta al quarto posto come capitalizzazione, dopo bitcoin, ethereum e ripple con poco meno di 5 miliardi di dollari.

Ancora BitcoinCash non viene scambiato su tutte le principali piattaforme, ma genera un volume di scambi giornaliero superiore ai 100 milioni di dollari facendo registrare fluttuazioni piuttosto rilevanti.

Come si legge dal grafico qui sotto preso da BITTREX il BitcoinCash ha subito forte fluttuazioni nei primi giorni dal suo lancio, in particolare nella giornata del 2 agosto è arrivato ad essere scambiato per contro valori superiori ai 1000$ per poi scendere già alla chiusura del giorno successivo verso i 500$.

Negli ultimi giorni il BCH ha continuato ad oscillare tra i 200 e i 400 dollari ed attualmente si attesta intorno ai 300$.

Prospettive del BitcoinCash

Difficile pronosticare un futuro certo per questa valuta, come abbiamo visto è partita molto forte e si è attestata su un valore pari ad 1/10 del Bitcoin. Al momento il mining non è molto profittevole, o almeno lo è in maniera inferiore del Bitcoin, il che lascia presumere che, oltre ai 2 gruppi principali che lo supportano (viaBTC e Bitmain), non ci siano altri gruppi di mining a passare dal progetto originale a quello forkato. Questa è la sensazione che abbiamo al momento, ovviamente il lock in definitivo di Segwit tra circa 2 settimane potrebbe cambiare nuovamente le prospettive.

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram
Lascia un commento

Fare Trading con CFD comporta un considerevole rischio di perdita di capitali.
Seowebbs S.r.l. – P. IVA 04278590759

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.