La crypto Dogecoin ha registrato un’impennata del valore in seguito alle mosse del CEO di Tesla e SpaceX nell’universo di Twitter

Dopo la notizia dell’acquisto da parte di Elon Musk del 9% circa delle azioni di Twitter, arriva oggi l’annuncio del CEO del popolare social network, Parag Agrawal, che il fondatore di Tesla e SpaceX entrerà a far parte del board.

Una notizia che ha inciso positivamente sull’andamento del Dogecoin, e che è stata accolta con entusiasmo dallo stesso CEO della crypto del cane, Billy Markus, che in risposta ha twittato: “questa sì che è una buona notizia”.

DOGE ha registrato subito un incremento di prezzo quantificabile in un +6% circa nelle ultime 24 ore secondo i dati estratti da CoinMarketCap. Un balzo che ha portato la principale moneta meme al valore di circa 0,16 dollari dopo aver toccato anche un picco di 0,17 dollari nottetempo. Ricordiamo che Dogecoin (DOGE) ha una capitalizzazione di mercato che supera di misura i 21 miliardi di dollari.

Ancora più impressionante è stato poi il rally di una settimana, infatti al 30 marzo Dogecoin si scambiava a 0,14 dollari, quindi l’aumento su base settimanale si attesta intorno al +21%.

Il picco di 0,71 dollari è ancora lontano per DOGE

Anche se in questi ultimi giorni Dogecoin ha registrato una impennata rialzista non indifferente, il record registrato nel maggio 2021 è ancora lontano. La crypto meme è infatti attualmente ancora in fase di ribasso rispetto a quota 0,73 dollari di poco meno di un anno fa.

All’epoca Dogecoin si era unita ad altri titoli meme come GameStop (GME) e AMC Theatres (AMC) innescando una insolita bull-run.

Ora il rialzo di Dogecoin è legato con ogni probabilità al progetto con Elon Musk e la sua forte influenza sul valore della crypto, influenza che esercita spesso anche su Twitter.

Elon Musk entra nel board di Twitter

Ricordiamo infatti che lunedì Elon Musk ha acquistato il 9,2% delle azioni di Twitter secondo quanto emerge dai dati della SEC sui movimenti registrati. Da questi si evinceva infatti che il CEO di Tesla aveva acquistato 73.486.938 azioni Twitter per una spesa complessiva di oltre 2,8 miliardi di dollari.

Il giorno seguente il CEO di Twitter ha annunciato che Elon Musk era entrato a far parte del consiglio di amministrazione.

È stato Agrawal Parag personalmente a scrivere un post su Twitter in cui si legge: “È sia un credente appassionato che un critico accanito del servizio, che è esattamente ciò di cui abbiamo bisogno su Twitter”.

Parte dell’accordo per l’ingresso di Elon Musk nel board di Twitter prevede che il fondatore di Tesla non acquisterà più del 14,9% della società, né assumerà il controllo di maggioranza della società.

Apprendiamo infatti in queste ore che “il signor Musk non diventerà, né da solo, né come membro di un gruppo, il beneficiario effettivo di oltre il 14,9% delle azioni ordinarie della società in circolazione in quel momento”.

Ed ecco che mentre gli appassionati di Twitter aspettano con ansia eventuali modifiche che potrebbero arrivare sulla piattaforma social, gli investitori in Dogecoin si godono il momento di crescita della crypto.

Se vuoi entrare nel mercato delle criptovalute affidati a broker CFD esperti come Plus500. Clicca qui per aprire un conto demo gratuito,

Rimani aggiornato con guide e iniziative esclusive per gli iscritti!

Telegram
Lascia un commento

X

Avviso di rischio - Il 74-89 % dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.