AVAX, avalanche, crypto, cripto, criptovalute, avax layer1, prezzo avax AVAX, avalanche, crypto, cripto, criptovalute, avax layer1, prezzo avax

AVAX in forte rialzo dopo l’ingresso di Scaramucci

L’ingresso di Anthony Scaramucci in un nuovo progetto legato alla blockchain Avalanche e i piani multimilionari di investimento stanno rafforzando l’attenzione istituzionale su AVAX e la sua crescita globale.

AVAX, avalanche, crypto, cripto, criptovalute, avax layer1, prezzo avax

Scaramucci nel board di Avax One

Il veterano di Wall Street Anthony Scaramucci, fondatore di SkyBridge Capital, è entrato nell’advisory board di Avax One, società quotata al Nasdaq e in precedenza nota come AgriFORCE Growing Systems. L’annuncio ha avuto un impatto immediato sui mercati, con il token AVAX in rialzo del 9,7% nelle ultime 24 ore e il titolo della società che ha aperto la settimana con un guadagno superiore al 200%.

Avax One ha presentato un piano da 550 milioni di dollari per costruire un treasury digitale interamente basato su AVAX, che diventerà così il fulcro della sua strategia aziendale. La raccolta sarà suddivisa in 300 milioni di dollari tramite private investment in public equity (PIPE) e altri 250 milioni tramite strumenti equity-linked, sotto la guida di HiveMind Capital.

Oltre 50 investitori istituzionali su Avalanche

Il progetto di Avax One non è isolato, più di 50 investitori istituzionali e crypto-native parteciperanno al round, tra cui Galaxy Digital, ParaFi, Kraken, Digital Currency Group e FalconX. L’obiettivo dichiarato è quello di accumulare oltre 700 milioni di dollari in token AVAX, rafforzando la posizione della rete tra le blockchain di riferimento per la finanza on-chain.

Matt Zhang, fondatore di HiveMind Capital e candidato alla presidenza del board, ha sottolineato che la scelta di Avalanche è stata motivata dal focus esclusivo sull’onchain finance e dalle partnership strategiche già attive. Zhang ha inoltre spiegato che lo staking di AVAX sarà una componente essenziale del modello di business, in grado di generare rendimenti passivi fin dall’inizio.

Tokenizzazione e nuove applicazioni su Avalanche

Scaramucci ha definito Avalanche un vero “coltellino svizzero delle Layer 1”, capace di offrire flessibilità e interoperabilità avanzata tramite le Subnets. Secondo l’investitore, sempre più CTO aziendali stanno integrando Avalanche nelle proprie strategie per tokenizzare fondi e persino azioni societarie.

La rete sta attirando interesse anche su scala globale, con l’Avalanche Foundation in trattativa per raccogliere fino a 1 miliardo di dollari da investitori statunitensi, con accordi da 500 milioni in discussione con HiveMind e Dragonfly Capital. In Asia, Avalanche ha recentemente supportato il lancio della prima stablecoin ancorata al won sudcoreano, KRW1, mentre Paypal ha esteso il supporto della sua stablecoin PYUSD su Avalanche nelle scorse settimane.

Non solo finanza. L’ecosistema gaming basato su Avalanche ha registrato oltre 13 milioni di nuovi utenti negli ultimi mesi, grazie a infrastrutture scalabili come le Subnets personalizzabili e la tecnologia Avalanche Warp Messaging, che abilita l’interoperabilità cross-chain.

L’andamento di AVAX sul mercato

L’annuncio del nuovo treasury e il coinvolgimento di Scaramucci hanno dato slancio al prezzo di AVAX, che ha recuperato rapidamente dai 29,4 dollari toccati il giorno precedente, con un balzo del 16,4% che ha portato il token a 34,26 dollari. Nel corso dell’ultimo mese, il token ha registrato un rialzo del 37,5%, mantenendo il trend rialzista al di sopra della 21 EMA disegnata in viola.

prezzo AVAX, grafico AVAX, valore AVAX, AVAX, avalanche, previsione avax

L’RSI si mantiene sopra i livelli di ipercomprato, indicando che AVAX potrebbe subire un’ulteriore correzione nei prossimi giorni, mentre il MACD ha confermato un incrocio rialzista da inizio settembre. Alcuni analisti tecnici individuano come target di breve termine il livello dei 39,6 dollari, in caso di prosecuzione del trend, mentre i supporti principali si trovano a 29,4 e 26 dollari in caso di ribasso.

Il wallet per le Layer1 alternative

Con l’attenzione di investitori istituzionali che si spostano verso le blockchain Layer1 alternative a Bitcoin ed Ethereum e una  crescente frammentazione dell’ecosistema DeFi, cresce l’interesse verso wallet in grado di gestire asset su più reti.

In questo contesto si inserisce il successo di Best Wallet, piattaforma avanzata che offre gestione autonoma delle criptovalute con supporto a più di 60 blockchain, non-custodial e senza necessità di KYC. Integra un exchange interno che permette scambi rapidi e convenienti tra diversi token, e l’acquisto diretto tramite carta di credito o bonifico.
Best Wallet include inoltre una sezione Upcoming Tokens per scoprire i nuovi progetti su cui investire e un aggregatore di staking che massimizza i rendimenti passivi.

WEB3 WALLET, best wallet, crypto wallet, web3 wallet, cripto, criptovalute, crypto

Il token nativo $BEST rappresenta il cuore dell’ecosistema e offre vantaggi esclusivi come accesso anticipato alle prevendite, cashback fino all’8% sulla carta crypto dedicata all’utilizzo nel quotidiano, riduzione delle commissioni e potenziamento degli interessi da staking.

La prevendita di $BEST è accessibile dal sito ed ha già raggiunto la formidabile cifra di 16 milioni di dollari, con un prezzo attuale di 0,025685 dollari per token, e una futura quotazione su exchange di primo piano che potrebbe favorire un notevole apprezzamento.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - 0.0 Spread in pip
  • - Piattaforme di trading avanzate
  • - Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • - Leva fino a 1:30
  • - Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Il 61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
4.7 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4.1 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
4.9 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
4.9 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.