Con volumi e ricavi giornalieri già sopra i 3 miliardi di dollari, un modello orientato alla user experience e un sostegno da prominenti figure nel mercato crypto, ASTER si posiziona come una delle novità più rilevanti del 2025.

Rally esplosivo di ASTER: +2200% in una settimana
Il token ASTER sostenuto da CZ, fondatore di Binance, continua a dominare la scena crypto con una performance senza precedenti. Dopo aver raggiunto un prezzo record di 2,46 dollari con un balzo del 30% nella giornata di ieri e del 50% nel giorno precedente, il token ha registrato guadagni settimanali superiori al 2200%, portando la capitalizzazione a un picco di 4 miliardi di dollari. Questo boom ha alimentato le aspettative degli analisti, che vedono nel DEX un potenziale rally fino a 9,69 dollari, in caso di allineamento con la capitalizzazione raggiunta dal rivale HyperLiquid (HYPE).
Il sentiment positivo è stato rafforzato da figure di spicco nel trading di crypto, tra cui l’analista Michael van de Poppe ha definito l’attuale fase di mercato un “paradiso puro” per i trader, sottolineando che l’alto volume e la volatilità potrebbero sostenere ulteriori rialzi. Sia l’analista Virtual Bacon che Poppe hanno invitato a considerare l’accumulo di ASTER, affermando che “il movimento potrebbe essere molto, molto più alto” in quanto manca ancora la quotazione del token sui CEX più popolari. Parallelamente, il noto trader James Wynn, che in passato aveva costruito la sua fortuna con HYPE, ha preso posizione long su ASTER e short su HYPE, segnalando un chiaro cambio di rotta nelle preferenze degli operatori.
Sfida diretta con Hyperliquid
Il rally di ASTER non si limita ai prezzi, anche sui fondamentali la piattaforma mostra un’espansione impressionante. Secondo i dati di DeFiLlama, Aster ha raggiunto il 2° posto nella classifica dei protocolli per ricavi giornalieri, superando Circle e Hyperliquid con un margine di 2,5 volte. Questo sorpasso è significativo, dato che Hyperliquid era considerato fino a poco tempo fa il punto di riferimento assoluto nel settore dei perpetual DEX.
Nato dalla fusione di Astherus e ApolloX, il DEX Aster è stato lanciato a settembre e tra le caratteristiche principali spiccano esecuzione MEV-free, ordini nascosti e interfacce duali per utenti retail e professionali. Inoltre, Aster prevede lo sviluppo di una propria blockchain basata su zero-knowledge proofs e una più stretta integrazione con l’ecosistema Binance, grazie agli investimenti effettuati da CZ e Yzy Labs.
Il confronto con Hyperliquid
Secondo l’ultimo Bybit Crypto Insights Report, Hyperliquid rimane il leader di mercato con circa 200 miliardi di dollari di volume a settembre, contro i 20 miliardi di Aster. Anche le capitalizzazioni sono molto diverse, 13,2 miliardi per Hyperliquid contro gli attuali 3,4 miliardi di dollari per Aster.
In risposta alla crescente concorrenza di Aster, il gestore DBA Asset Management ha proposto un drastico taglio del 45% dell’offerta totale di HYPE. La misura prevederebbe l’eliminazione di 421 milioni di token destinati a ricompense comunitarie e ulteriori 21 milioni dal fondo di assistenza.
L’obiettivo è rendere il token più attraente agli occhi degli investitori, riducendo l’impatto della fully diluted valuation. La proposta ha suscitato opinioni contrastanti, alcuni come Haseeb Qureshi di Dragonfly hanno accolto positivamente l’iniziativa, mentre altri ritengono che le emissioni siano ancora uno strumento fondamentale di crescita.
Best Wallet: l’app multi-chain al servizio dei trader
Con la rapida evoluzione dei DEX e un crescente utilizzo della DeFi, strumenti per gestire gli asset digitali diventano indispensabili. Best Wallet si distingue come un wallet decentralizzato, non-custodial e compatibile con più di 60 blockchain. Questo portafoglio web3 integra un proprio DEX nativo (Best DEX), che consente agli utenti di operare in modo rapido e intuitivo, oltre ad avere un aggregatore di staking per ottenere interessi passivi sugli asset detenuti. Tra le funzionalità principali spiccano:
- Registrazione veloce e compatibilità con le dApp più diffuse.
- Accesso anticipato a prevendite e airdrop dalla funzione Upcoming Tokens.
- Un AI chatbot integrato per analisi di mercato e supporto trading.
- Commissioni ridotte e possibilità di swap senza costi aggiuntivi.
- Carta di credito per spendere le criptovalute nel quotidiano

Al centro dell’ecosistema troviamo il token nativo $BEST che offre vantaggi esclusivi come l’accesso anticipato a nuove opportunità di mercato, un rendimento da staking con APY dell’82%, cashback fino all’8% sulla carta di credito e commissioni ridotte.
Il token è disponibile ancora per poco tempo in fase di prevendita, al costo per token di 0,025695 dollari, con 16 milioni di dollari raccolti finora. In uno scenario dove i token appartenenti a DEX come Aster e Hyperliquid attirano l’interesse dell’intero mercato crypto, Best Wallet e $BEST diventano un’opportunità per chi vuole sfruttare appieno i benefici della finanza decentralizzata e godere di un possibile apprezzamento del token al momento della quotazione sugli exchange.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.