Anche per Ethereum è in arrivo il future?

Anche per Ethereum è in arrivo il future?

Business Insider https://www.businessinsider.com/ether-futures-on-the-way-at-cboe-2018-8?IR=T ha pubblicato dei rumors che vorrebbero il Chicago Board Options Exchange (CBOE) pronto ad introdurre all’interno della sua piattaforma di trading di futures anche uno strumento avente come sottostante Ethereum. Notizia importantissima che arriva quasi un anno dopo l’avvio delle contrattazioni del future su Bitcoin.

E come per Bitcoin anche per il future su Ethereum l’avvio delle contrattazioni dovrebbe essere previsto per la fine del 2018. Il contratto future, dovrebbe essere basato sulle quotazioni del sottostante ETH quotato su Gemini, il famoso exchange posseduto dai gemelli Winklevoss.

Ovviamente sono innegabili i vantaggi per il futuro di Ethereum che potrebbero arriverebbero dalla quotazione su un mercato regolamento riservato ad investitori istituzionali come il CBOE.

Primo fra tutti quella maggiore stabilità dei prezzi richiesta a più riprese anche dalla SEC come prerequisito per fornire l’autorizzazione a strumenti di investimento con sottostanti le criptovalute. La possibilità che questa quotazione apra le porte anche ad una fetta di speculatori più “pesanti” finora rimasta ai margini è concreta, ma essendo quella dei futures una delle pratiche finanziarie più antiche e rodate della storia finanziaria, i benefici supereranno certamente gli aspetti negativi. Questo si sta già vedendo su Bitcoin la cui volatilità sui prezzi si è ridotta in modo consistente convincendo diversi produttori di ETF a mettere in cantiere la quotazione di strumenti dedicati https://valutevirtuali.com/2018/08/23/bitcoin-la-sec-nega-9-applicazioni-per-gli-etf/ .

Secondo le fonti di Business Insider CBOE sta attendendo un riscontro positivo dalla Commodities Futures Trading Commission (CFTC) per dare il via definitivo al progetto di q uotazione.

Interessante capire con un grafico cosa è successo a Bitcoin quando i rumors di quotazione del futures cominciarono a serpeggiare in rete.

Già nel mese di ottobre cominciarono infatti a circolare notizie circa la possibilità che Bitcoin fosse la prima criptovaluta al mondo ad essere quotata su un mercato futures americano. Rumors che man mano che passavano le settimane si facevano sempre più forti fino all’annuncio definitivo nel mese di novembre quando venne fissata nel 10 dicembre la data di avvio delle contrattazioni.

I prezzi di Bitcoin ebbero un sussulto negativo all’uscita delle prime indiscrezioni presero letteralmente il volo nel momento in cui l’annuncio della quotazione a Chicago divenne ufficiale. La classica rete che si chiuse in quel momento sugli investitori al dettaglio i quali, attratti dalla grande visibilità data dai media all’evento, si fecero cogliere da passione sfrenata per il mondo delle criptovalute attratte dai guadagni facili realizzati fino a quel momento. Pochi giorni dopo la partenza del futures Bitcoin fece registrare un massimo storico, il classico canto del cigno. Meno di un anno dopo il valore attuale di Bitcoin risulta tre volte più basso curiosamente vicino al prezzo che Bitcoin quotava nel momento in cui i rumors apparvero in rete.

Per Ethereum non sappiamo se andrà nella stessa maniera. Certamente le quotazioni sono state sacrificate in modo importante negli ultimi mesi, ma ancora una volta se questa notizia alimenterà una crescita nei prezzi poderosa nelle prossime settimane, varrà la pena di ricordare il detto “buy rumors sell news” quando il future su Ethereum realizzerà il suo primo scambio ufficiale.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.5/5 (831)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
3.6/5 (1919)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
5/5 (1290)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.6/5 (569)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.