Con l’altseason che si profila all’orizzonte e segnali di mercato sempre più favorevoli, luglio potrebbe rivelarsi un mese cruciale per chi vuole posizionarsi in anticipo sui trend emergenti.

Nuova altseason all’orizzonte?
Con l’inizio del terzo trimestre del 2025, i segnali che anticipano una nuova altseason si fanno sempre più forti. Indicatori chiave come l’Altcoin Season Index in fase di rimbalzo, l’aumento dell’attività on-chain su Ethereum e il rialzo dei token DeFi, suggeriscono che il mercato delle altcoin potrebbe essere pronto per una fase di espansione significativa.
Secondo il noto analista Michaël van de Poppe, storicamente proprio tra luglio e agosto si osservano le prime fiammate rialziste delle altcoin, in un contesto in cui Bitcoin tende a stabilizzarsi dopo aver raggiunto nuovi massimi e il capitale comincia a ruotare verso asset ad alta volatilità. Anche altri analisti confermano questo scenario, evidenziando come l’attuale contesto macro, segnato dalla debolezza delle valute fiat e dal lancio di nuovi ETF su altcoin come Solana e XRP, potrebbe accelerare questa tendenza.
Con Bitcoin che ha appena raggiunto un nuovo record e rimane stabile a quota 118.000 dollari, la liquidità si sta spostando anche verso progetti ad alto potenziale, come Bitcoin Hyper, Snorter e Best Wallet, che stanno emergendo come protagonisti della prossima fase rialzista.
Bitcoin Hyper: la nuova Layer2 su Bitcoin
Bitcoin Hyper è una delle novità più promettenti nel panorama delle altcoin legate all’ecosistema Bitcoin. Si tratta di una blockchain Layer2 costruita per rendere Bitcoin programmabile e scalabile, senza compromettere la sicurezza della rete principale.
Grazie all’integrazione della Solana Virtual Machine (SVM), Bitcoin Hyper consente l’esecuzione di smart contract e dApp ad alta velocità, aprendo la porta a un’intera economia DeFi, NFT e Web3 ancorata alla solidità di BTC. Il cuore dell’architettura è il Canonical Bridge, un ponte decentralizzato e non-custodial che consente di trasferire BTC da e verso la rete Bitcoin Hyper, mantenendo sicurezza e trasparenza.
Il token $HYPER è il fulcro dell’ecosistema, viene utilizzato per generare rendimenti attraverso lo staking con APY del 372%, coprire le commissioni di rete, partecipare ai processi di governance e accedere a strumenti esclusivi come la DAO e il launchpad dedicato ai nuovi progetti.
$HYPER si trova attualmente in fase prevendita a 0,012225 dollari, dove ha già superato i 2 milioni di dollari. In un momento in cui gli investitori cercano maggiori opportunità nella DeFi per sfruttare al meglio i loro Bitcoin, Bitcoin Hyper si posiziona come un’opportunità strategica a lungo termine.
Snorter: trading automattizzato di meme coin su Solana
Altro progetto da tenere d’occhio è Snorter, un bot di trading su Solana integrato direttamente in Telegram, pensato per cavalcare la crescente ondata di interesse per le meme coin.
Snorter unisce la velocità e il basso costo delle transazioni su Solana con un’interfaccia semplice e user-friendly, permettendo anche ai meno esperti di accedere rapidamente al trading automatizzato.
Tra le sue funzioni troviamo la protezione contro MEV, honeypot e rug pull, oltre a strumenti di copy trading, dashboard in tempo reale, e commissioni ridotte allo 0,85%. Il progetto è compatibile con i web3 wallet più popolari, come MetaMask, e consente acquisti in SOL, ETH, BNB, stablecoin e persino con carta di credito.
Lo staking del token nativo $SNORT offre un interesse APY del 219%, con un prezzo di prevendita di 0,0977 dollari per token e oltre 1,6 milioni di dollari raccolti finora. Con oltre 12.000 follower su X e una roadmap ricca di aggiornamenti futuri, Snorter si candida a diventare uno degli strumenti più usati nel trading di meme coin.
Best Wallet: il portafoglio web3 per cavalcare l’altseason
Infine, Best Wallet continua a consolidarsi come uno dei wallet decentralizzati più avanzati del 2025. Con supporto a oltre 60 blockchain e dotato di un proprio DEX integrato nell’app (Best DEX), il wallet si distingue per le sue funzionalità avanzate come, un assistente AI per analisi di mercato, una carta di credito per spendere le proprie crypto, accesso anticipato alle prevendite grazie alla funzione Upcoming Tokens e un aggregatore di staking che semplifica ottenere rendimenti passivi dalle crypto detenute.
Il token nativo $BEST, in fase di prevendita a 0,025305 dollari, è al centro dell’ecosistema e garantisce vantaggi esclusivi come swap a costo zero, cashback dell’8% sulla carta per spendere crypto, ricompense da staking con interesse del 100% APY e accesso anticipato a progetti emergenti.
Best Wallet ha già attirato migliaia di utenti grazie alla sua app intuitiva disponibile su iOS e Android, e rappresenta la porta d’ingresso perfetta per gli investitori retail al mondo web3, con oltre 13,7 milioni di dollari già raccolti nella fase di prevendita.
Una volta concluse le fasi di prevendita dei token menzionati, verranno tutti quotati su prominenti crypto exchange e resi accessibili ad un pubblico molto più vasto.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.