Nuova apertura della Corea del Sud alle criptovalute, al via uno studio della banca centrale su una cripto di stato

Che la Corea del Sud sia uno dei paesi più amichevoli nei confronti delle criptovalute è cosa ampiamente nota, non stupisce quindi che la banca centrale del paese abbia deciso di dare vita a una task force che si occuperà di valutare la possibilità di emettere una CBDC, in pratica una criptovaluta garantita dalla stessa banca centrale. Il 2019 è stato l’anno in cui è esplosa l’attenzione da parte dei governi nei confronti delle monete crittografate, attenzione che però non si è tradotta in uno sdoganamento di questi strumenti ma nell’avvio di ricerche e sperimentazioni su monete garantite dalle istituzioni. Non ha per tanto meravigliato nessuno scoprire che nel documento sulla politica monetaria per il 2020, diffuso proprio oggi, la banca centrale sudcoreana ha predisposto le basi per un esame completo dell’impatto che l’emissione di una CBDC potrebbe avere sull’economia del paese; la cosa realmente interessante, però, è che all’interno di questa iniziativa è previsto anche un programma di reclutamento attraverso il quale la banca centrale punta ad assumere i maggiori esperti di crittografia del paese. Questo aspetto denota la serietà delle istituzioni sudcoreane, mentre infatti in Europa questo genere di lavori è spesso affidato ad economisti, anche di fama, che però nulla o quasi nulla conoscono di crittografia, in Sud Corea tali ricerche verranno affidate ad esperti del settore, come giusto e naturale che sia; contestualmente la banca centrale sudcoreana punta a coordinarsi col BRI (quella che semplificando viene definita la banca centrale delle banche centrali) per aprire una discussione relativa ai regolamenti necessari per normare l’ecosistema crittografico a livello globale.

Altro aspetto interessante riguarda il fatto che già nel gennaio di quest’anno la banca centrale sudcoreana aveva dichiarato di aver esaminato accuratamente i possibili benefici dell’emissione di una CBDC concludendo che non c’erano motivi validi per muoversi in questa direzione; queste conclusioni riguardavano però più strettamente l’emissione di una moneta crittografica il cui uso sarebbe stato esteso a tutta la popolazione, attualmente sembra invece che molte istituzioni a livello globale, come la stessa banca centrale sudcoreana, si siano orientate ad esplorare l’impatto causato dall’emissione di una CBDC il cui uso rimarrebbe appannaggio esclusivo delle stesse istituzioni e dei grandi operatori finanziari qualificati. L’idea è quindi quella di emettere una CBDC il cui uso rimarrebbe limitato agli spostamenti di grandi volumi di denaro a livello internazionale, riducendo costi e burocrazia; staremo a vedere come evolveranno le cose, la sensazione è però che gli anni ‘20 che stanno per iniziare segneranno il passaggio definitivo alla cripto-economia e che, col tempo, alla fine non solo le CBDC verranno emesse ma andranno anche inevitabilmente a sostituire il denaro così come l’abbiamo sempre conosciuto.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD ✔️ Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.