coinbase coinbase

Carte di debito in criptovalute: la Visa di Coinbase allarga la platea di monete accettate

Ancora oggi, nonostante quella delle carte di debito in criptovalute sia una realtà ampiamente consolidata, mi capita di incontrare molte persone che mi chiedono come faccio a convertire i miei bitcoin; al netto delle numerose carte che sono già presenti sul mercato e che consentono la conversione istantanea delle monete crittografate in valuta fiat, esiste un servizio, quello di coinbase, che offre un’operatività sostanzialmente identica a quella di un conto corrente bancario. Con coinbase, quindi, possiamo effettuare depositi, prelievi, ricevere interessi sui nostri depositi (ma questo servizio è attivo solo negli usa e solo per chi converte il proprio denaro in una particolare stablecoin) e, ovviamente, spendere i nostri soldi, esattamente come facciamo con un normale bancomat, attraverso una carta visa. La carta Coinbase, lanciata nella primavera di quest’anno, è disponibile da tempo anche per l’Europa (Italia inclusa) e, con una comunicazione diffusa proprio oggi, l’azienda ha confermato che supporta, da questo momento, altre 5 nuove monete; stiamo parlando di XRP (la cripto nativa di ripple), XLM (cripto nativa di stellar), BAT (token agganciato al browser Brave), ZRX (moneta agganciata all’exchange decentralizzato di token ERC-20) e REP (cripto nativa di Augur).

Queste monete si aggiungono alle prime incluse da coinbase nell’aprile scorso e che erano anche quelle a maggior capitalizzazione, per cui ovviamente Bitcoin ed Ethereum, oltre che Bitcoin Cash e Litecoin. In concomitanza con questo annuncio Coinbase conferma anche che la sua carta è adesso disponibile in altri paesi, fino ad oggi esclusi dal servizio, per cui potranno avvalersi della Visa Coinbase anche gli utenti residenti in Bulgaria, Croazia, Danimarca, Ungheria, Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Polonia, Romania e Svezia. Insomma, il mercato delle cripto sta crescendo e maturando a passo di carica, grazie anche all’impegno delle aziende del settore che stanno dando vita a prodotti capaci di sostenere il processo di adesione di massa e di consentire, a chi lo desidera, la stessa identica operatività di una banca senza gli esosi costi che caratterizzano l’attività bancaria; il tutto a beneficio degli utenti meno esperti e con skills informatiche nulle o comunque insufficienti, che fino a qualche anno fa avrebbero trovato difficoltà ad usare questi strumenti e che oggi invece possono farlo avvalendosi di un’intermediazione. Certo, non è per questo che è nato bitcoin, l’intento originale era quello di eliminare ogni necessità di intermediazione e, probabilmente, nel lungo periodo ci arriveremo, vi sono però alcuni passaggi preliminari da fare perché questo avvenga e le aziende come Coinbase stanno giocando un ruolo centrale in tutto questo; prima le persone si avvicineranno a questo mondo e prima sarà possibile tagliare definitivamente ogni tipo di intermediazione.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Deposito minimo 50€
Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati
Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
4.4 /5
0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4.8 /5
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
4 /5
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
4.9 /5
Regulated CySEC License 247/14
Conto di pratica
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.