bitcoin, btc, etf bitcoin, etf cripto, cripto, crypto, criptovalute, ibit blackrock bitcoin, btc, etf bitcoin, etf cripto, cripto, crypto, criptovalute, ibit blackrock

Bitcoin conquista gli ETF e spinge verso nuovi massimi nel 2025

Gli investitori istituzionali tornano a puntare con forza su Bitcoin, spinti da afflussi record nei fondi ETF e da segnali macroeconomici favorevoli. Ecco come il mercato sta reagendo.

bitcoin, btc, etf bitcoin, etf cripto, cripto, crypto, criptovalute, ibit blackrock

L’ETF di Blackrock registra 20 giorni di afflussi

Il 2025 sta segnando un’accelerazione significativa per gli ETF spot su Bitcoin, dopo un 2024 già straordinario. Secondo i dati riportati da Sosovalue, solo nella scorsa settimana, i 12 ETF su Bitcoin quotati negli Stati Uniti hanno attirato oltre 934,17 milioni di dollari. Si tratta della quarta settimana consecutiva di afflussi netti, per un totale di 5,11 miliardi nel periodo.

Tra i fondi più performanti spicca ancora una volta IBIT di BlackRock, che ha registrato afflussi per oltre 1 miliardo nell’ultima settimana, prolungando la sua striscia positiva a 20 giorni consecutivi. Anche Fidelity (FBTC) e ARK 21Shares (ARKB) hanno contribuito alla crescita, mentre alcuni fondi come GBTC, BITB e HODL hanno registrato deflussi per un totale di circa 217 milioni, bilanciando parzialmente il saldo positivo.

Dal lancio avvenuto a gennaio 2024, gli ETF spot su Bitcoin hanno raggiunto flussi netti cumulati per 41,17 miliardi di dollari, segnando un nuovo massimo storico. L’interesse crescente si inserisce in un contesto geopolitico più stabile, dopo l’annuncio da parte del presidente degli Stati Uniti Donald Trump di un nuovo accordo commerciale con il Regno Unito e la Cina.

Bitcoin sfiora nuovi massimi

A beneficiarne non è solo l’industria degli ETF, ma anche il prezzo di Bitcoin stesso. La criptovaluta ha superato nuovamente quota 100.000 dollari, raggiungendo questa mattina i 105.800 dollari e portandosi a meno del 5% dal suo massimo storico di gennaio di 109.400 dollari. L’indice Crypto Fear & Greed è salito a 70, segnalando un ritorno del sentiment positivo tra gli investitori, anche se le ricerche su Google Trends indicano ancora disinteresse da parte degli investitori retail.

Oltre agli ottimi afflussi registrati negli ETF spot, dopo l’istituzione di una riserva strategica USA in Bitcoin da parte di Trump, alcuni stati americani come Florida e Wisconsin hanno iniziato a includere Bitcoin nei propri bilanci pubblici, segno di una transizione da riserva speculativa ad asset strategico per la riserva di valore.

Le previsioni di 21Shares indicano che nel 2025 gli afflussi potrebbero aumentare del 50% rispetto al 2024. Gli asset gestiti potrebbero superare i 200 miliardi entro fine anno, consolidando Bitcoin come uno degli strumenti d’investimento più rilevanti a livello globale.

Gli ETF su Bitcoin superano oro, obbligazioni e settori azionari

Il confronto con altri asset è eloquente. Gli ETF su Bitcoin hanno già battuto il principale indice di Wall Street (S&P 500), che ha registrato oltre 19 miliardi di deflussi dall’inizio dell’anno. Anche i fondi su oro (GLD) e obbligazioni (AGG) mostrano performance inferiori. In particolare, GLD ha subito un forte deflusso durante il selloff di aprile, mentre Bitcoin ha attratto 400 milioni nello stesso periodo.

Il capitale si sta chiaramente spostando verso Bitcoin, a discapito di settori tradizionali come tecnologia, utilities, energia e sanità. L’interesse si traduce non solo in flussi ma in una ridefinizione del ruolo di Bitcoin nei portafogli istituzionali, che lo stanno adottando come asset centrale e non più marginale.

CZ: BTC a 1 milione di dollari

A rafforzare il clima ottimistico contribuiscono anche previsioni di alto profilo. Changpeng Zhao, fondatore di Binance, ha ipotizzato che Bitcoin potrebbe raggiungere il milione di dollari nei prossimi anni e non esclude i 500.000 dollari già per la fine di questo ciclo, alimentato dalla crescita degli ETF, dall’adozione da parte degli stati e dalla scarsità dell’offerta.

Zhao sottolinea che se anche solo una piccola percentuale della ricchezza globale venisse allocata in Bitcoin, l’impatto sul prezzo sarebbe significativo. Con un’offerta massima di 21 milioni di BTC e una domanda in espansione, una valutazione a sei cifre diventa uno scenario credibile nel medio-lungo termine.

BTCBULL accompagna la corsa di Bitcoin

In questo contesto di rinnovato entusiasmo per Bitcoin e di crescente adozione istituzionale, BTC Bull Token ($BTCBULL) si sta affermando, già durante la fase di prevendita, come progetto pensato per cavalcare l’onda rialzista su Bitcoin e sulle meme coin.

Il token premia i suoi possessori con airdrop di Bitcoin inviati direttamente nel wallet e prevede un meccanismo di burn automatico ogni volta che BTC supera soglie chiave come 150.000 o 200.000 dollari, contribuendo alla scarsità e al potenziale rialzo del prezzo. In aggiunta, lo staking di $BTCBULL offre un rendimento annuo del 74% (APY), rendendolo una scelta molto interessante anche per chi ha orizzonti di investimento di medio-lungo termine.

La prevendita, attualmente in corso sul sito web, ha superato i 5 milioni di dollari dal lancio, segnale di un interesse crescente da parte della community e dei cripto investitori. Il prezzo attuale è di 0,00251 dollari, ma un aumento è previsto tra 3 giorni, una volta conclusa la fase di prevendita il token verrà lanciato sul mercato e quotato su exchange.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Investi negli affari migliori
  • Conto per la pratica gratuito e ricaricabile da €10.000
  • Inizia il trading in 3 passaggi (Registrati, Allenati, Fai Trading)
  • Piattaforma avanzata: Trading con CFD su Azioni, Forex e Criptovalute
Scopri di più su iqoption.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Strumenti di trading potenti
- Piattaforme di trading affidabili
- Fai trading più velocemente con FlashTrader
Apri Conto eightcap recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 50€
- Regulated CySEC License 247/14
- Conto di pratica gratuito da 10.000€
- Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
eightcap eightcap 100$ - Strumenti di trading potenti Apri conto
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
IQ Option IQ Option 50€ - Regulated CySEC License 247/14 Conto di pratica

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 51% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 51% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.