Ripple – la sesta cryptovaluta per capitalizzazione

Ripple (XRP) era la terza cryptovaluta per capitalizzazione di mercato nel 2016, posizionandosi subito dopo Ethereum, mentre attualmente si trova al sesto posto, quindi comunque nella top 10. La sua  nascita  risale al 2004 ad opera di uno sviluppatore web di nome Ray Fugger, che ideò il predecessore dei Ripple.

Ray Fugger sviluppò la cryptovaluta mentre stava lavorando ad un sistema di transazione nella città di Vancouver. L’idea iniziale di Fugger, che a dire il vero oggi è un po’ alla base di tutte le cryptovalute, era quella di creare un sistema decentralizzato dove ogni individuo potesse creare e scambiare la propria moneta con gli altri individui della comunità.  In poche parole ogni individuo avrebbe avuto la possibilità di creare la propria economia con una propria moneta.

Successivamente il progetto è stato ripreso e sviluppato da OpenCoin, una startup finanziata da diversi venture capital, che nel 2012 ha lanciato definitivamente sul mercato la cryptovaluta Ripple. Volendo effettuare un benchmark con i Bitcoin, possiamo passare in rassegna gli aspetti che le due monete virtuali hanno in comune.

La decentralizzazione

In verità questo aspetto è alla base di tutte le cryptovalute, ma anche i Ripple sfruttano questo tipo di beneficio. Il vantaggio rispetto ai sistemi tradizionali di pagamento è evidente: le informazioni non risiedono in un unico luogo ma bensì vengono distribuite in diversi luoghi.

Open Source

Entrambi i progetti sono open source, quindi possono essere rimodellati dagli sviluppatori in base alle  proprie esigenze.

Eliminazione degli intermediari

Anche in questo caso  Ripple si comporta come i Bitcoin, eliminando completamente qualsiasi forma di intermediazione attraverso un sistema pear to pear.

Crittografia

Anche i Ripple come i Bitcoin godono di elevati standard di sicurezza tali da evitare qualsiasi fenomeno di duplicazione e di falsificazione. Ogni hash è unico ed ogni transazione viene registrata in un apposito registro che può essere consultabile in ogni momento.

In certo senso i Ripple ricalcano l’idea che sta alla base di tutte le cryptovalute, fatta eccezione per il numero massimo di monete messe in circolazione che è fissato a 100 miliardi di Ripple conto i 21 milioni dei bitcoin.

Un’altra differenza sostanziale tra i Bitcoin e i Ripple è la fee applicata alle transazioni: i Ripple attualmente hanno transazioni piuttosto basse.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.3/5 (1542)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.1/5 (2372)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
4.1/5 (1791)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.9/5 (1023)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.