etf crypto, altcoin, bitcoin, ethereum, solana, xrp, etf bitcoin, criptovalute, etf crypto, altcoin, bitcoin, ethereum, solana, xrp, etf bitcoin, criptovalute,

Gli ETF sulle altcoin ottengono maggiori investimenti di quelli su Bitcoin

I flussi degli ETF cripto mostrano una nuova fase del mercato, con Bitcoin che registra forti deflussi mentre Ethereum, Solana e XRP attirano nuovi capitali istituzionali, segnando un cambio evidente nelle preferenze degli investitori.

etf crypto, altcoin, bitcoin, ethereum, solana, xrp, etf bitcoin, criptovalute,

Bitcoin perde interesse contro le altcoin

Gli ETF spot su Bitcoin hanno vissuto una sessione complessa il 24 novembre, con deflussi per 151 milioni di dollari secondo i dati. Si tratta di un chiaro segnale della crescente prudenza da parte degli investitori istituzionali, che negli ultimi giorni hanno ridotto l’esposizione in BTC a fronte di un mercato che resta dominato dalla debolezza, dalla diminuzione dei volumi di scambio e da una minore fiducia nella ripresa rapida dei prezzi.

Non tutti gli operatori si sono però mossi nella stessa direzione, Fidelity FBTC si è distinto con afflussi pari a 15,49 milioni di dollari nella stessa giornata, confermando che una parte del mercato continua a credere nella traiettoria di medio-lungo periodo di Bitcoin come asset di riferimento.

In contrasto, il fondo iShares di BlackRock ha continuato ad ampliare le sue uscite, superando i 2,2 miliardi di dollari in deflussi solo nel mese di novembre. Il prezzo di Bitcoin risente dell’attuale scenario di debolezza, scambiando a 87.000 dollari dopo aver toccato picchi superiori a 115.500 dollari a fine ottobre.

Ethereum e Solana attraggono capitali istituzionali

Mentre parte del capitale si allontana da Bitcoin, Ethereum vive una fase di rinnovata forza, registrando afflussi per 96,67 milioni di dollari nella stessa sessione di mercato. Il principale contributore risulta l’ETF BlackRock ETHA, che ha raccolto da solo 92,61 milioni di dollari.

ethereum, eth, crypto, criptovalute, cripto

Il movimento mostra un crescente interesse istituzionale verso il ruolo centrale di Ethereum come rete portante della DeFi, delle applicazioni decentralizzate, dei protocolli di automazione e delle soluzioni di scaling. Ethereum si attesta ora a 2.900 dollari, in crescita nelle ultime 24 ore del 2% nonostante una settimana ancora leggermente negativa.

Solana continua la sua avanzata positiva, attirando 57,99 milioni di dollari in afflussi il 24 novembre. La blockchain ha messo alle spalle le difficoltà degli anni passati e si è affermata come una delle soluzioni tecniche più solide dell’intero mercato, grazie alla sua capacità di offrire transazioni rapide, commissioni ridotte e un’elevata scalabilità. 

Il token SOL scambia a 135 dollari dopo una giornata in rialzo del 2%, mentre il fondo Bitwise dedicato a Solana ha superato i 500 milioni di dollari in asset, confermando una domanda istituzionale crescente e strutturale.

XRP brilla con il debutto degli ETF spot

XRP vive invece un momento di forte slancio grazie al lancio degli ETF spot sul New York Stock Exchange. I due nuovi prodotti di Grayscale (GXRP) e Franklin Templeton (XRPZ) hanno totalizzato afflussi per 164 milioni di dollari nel primo giorno di contrattazione, contribuendo a portare i flussi cumulati degli ETF su XRP a 586,7 milioni di dollari e oltre 628 milioni in asset complessivi.

Il prezzo del token ha reagito rapidamente, recuperando il 4% e riportandosi a quota 2,18 dollari, supportato anche da un forte rialzo nei volumi di scambio. Gli analisti evidenziano livelli tecnici chiave che potrebbero innescare prima un ritorno a 2,30 dollari e successivamente una potenziale estensione verso l’area dei 4,00 dollari, con una parte della traiettoria dipendente anche dalle condizioni complessive del mercato e dalle prossime mosse del prezzo di Bitcoin.

Best Wallet ridisegna l’esperienza Web3 

Best Wallet rappresenta una delle piattaforme più complete e integrate dell’attuale panorama crypto, pensata per offrire agli utenti un accesso semplice, professionale e centralizzato ai principali servizi finanziari digitali. A differenza dei wallet tradizionali, che si limitano alla custodia degli asset, Best Wallet unisce sicurezza, integrazione con applicazioni decentralizzate, servizi finanziari avanzati e un’esperienza di utilizzo costruita per adattarsi sia ai principianti che agli investitori più esperti.

Il wallet supporta più di 60 blockchain e consente la gestione fluida di token, NFT, staking e interazione diretta con le dApp. Si tratta di una piattaforma non-custodial, quindi l’utente mantiene sempre il pieno controllo delle chiavi private, evitando intermediari e garantendo massima sicurezza, con un’app disponibile per iOS e Android che unisce wallet, exchange e strumenti avanzati di analisi in un’unica interfaccia, offrendo un’esperienza semplice anche per chi non è esperto. 

Best Wallet integra il Best DEX, che permette swap rapidi e senza commissioni aggiuntive tra molte blockchain, un aggregatore di staking per le migliori rendite passive, mentre l’AI integrata funziona come un vero assistente personale individuando nuovi trend. La funzione Upcoming Tokens, poi, permette di accedere anticipatamente alle migliori prevendite e airdrop sul mercato.

 Il token nativo $BEST alimenta l’intero ecosistema, offre funzioni di governance, vantaggi esclusivi per i possessori come cashback fino all’8%, accesso anticipato alle prevendite più competitive, commissioni ridotte nel DEX e staking con rendimento annuo del 78%. La prevendita, che terminerà meno di 3 giorni, ha raccolto 17,4 milioni di dollari, con il token $BEST disponibile a un costo di 0,025995 dollari.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 72% (IQ Option EU) – 79% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.