Una nuova ondata di prodotti regolamentati su XRP sta attirando investitori tradizionali e istituzionali, grazie al debutto di un nuovo ETF da Franklin Templeton e a un rinnovato sentiment di mercato dopo la ripresa di Bitcoin negli ultimi 2 giorni.

Gli ETF su XRP superano quelli su Bitcoin
L’arrivo del Franklin XRP Trust (XRPZ) al NYSE Arca rappresenta un passo importante per l’adozione istituzionale degli asset digitali. Franklin Templeton, uno dei nomi storici di Wall Street, amplia così la propria offerta crypto, già composta da ETF legati a Bitcoin, Ether e un fondo diversificato sulle criptovalute. Con questa mossa, gli investitori tradizionali possono ora ottenere esposizione regolamentata a XRP attraverso i classici conti di intermediazione, senza necessità di gestire autonomamente le criptovalute.
L’ingresso di XRP nei prodotti negoziati nella Borsa americana segna una netta inversione rispetto al passato recente. Solo cinque anni fa, il token era stato rimosso da numerosi exchange in seguito alla causa avviata dalla Securities and Exchange Commission contro Ripple nel 2020, con l’accusa di vendita di titoli non registrati. La controversia si è chiusa nell’agosto 2025 con un accordo da 125 milioni di dollari, senza ammissione di colpevolezza da parte di Ripple.
La chiarezza normativa crescente ha permesso un ritorno dell’interesse verso XRP, favorendo l’arrivo di nuove iniziative istituzionali. Lanci come quello di Franklin Templeton sono considerati parte di un trend più ampio che vede i grandi gestori puntare su strumenti regolamentati per accedere al mercato crypto.
Secondo Franklin Templeton, XRP svolge un ruolo fondamentale nelle infrastrutture di regolamento globale, offrendo meccanismi efficienti per i trasferimenti transfrontalieri. L’ETF garantisce custodia regolamentata, trasparenza giornaliera e liquidità con supervisione SEC, elementi considerati cruciali per gli investitori istituzionali.
Debutto solido sul mercato
Lunedi il lancio degli ETF legati a XRP ha registrato un forte interesse. Franklin XRPZ e GXRP di Grayscale sono stati ufficialmente listati su NYSE Arca, affiancando i prodotti di Bitwise e Canary Capital. Complessivamente, i quattro ETF hanno generato 164 milioni di dollari di afflussi nella giornata di ieri, mentre il totale ammonta a 586,7 milioni di dollari.
Ciò è avvenuto in netto contrasto con gli ETF su Bitcoin, che nella stessa giornata hanno perso 150 milioni di dollari.
XRP in rialzo e segnali tecnici positivi
La quotazione di XRP ha reagito positivamente a questi sviluppi, con un incremento di quasi il +10% nelle ultime 24 ore e un prezzo attuale di 2,21 dollari. Nonostante rimanga in calo del -15,9% rispetto al mese precedente, la struttura tecnica suggerisce un possibile cambio di trend.
Il superamento della resistenza a 2,12 dollari ha completato un breakout a bull flag osservato da tempo dagli analisti. Il volume di scambio in aumento del 47% a 6,37 miliardi di dollari, conferma una nuova fase di accumulazione significativa. Una serie di minimi crescenti a 2,02 e 2,04 dollari rafforza il quadro rialzista, mentre l’RSI è risalito da livelli ipervenduti senza segnali di eccesso.
Il prezzo sta ora testando la parte alta di un canale discendente iniziato a luglio. Una rottura convincente potrebbe aprire la strada verso 2,55 e potenzialmente 2,80 dollari. L’area di valore tra 2,20 e 2,25 dollari evidenzia una domanda crescente e accettazione di livelli di prezzo più elevati.
Il wallet per gestire al meglio le crypto
Con l’aumento dell’interesse istituzionale verso le criptovalute alternative, definite altcoin, cresce anche l’attenzione verso soluzioni complete per gestire le crypto.
Best Wallet rappresenta un portafoglio digitale, accessibile dall’app mobile o desktop, che offre gestione autonoma delle criptovalute, supporto a oltre 60 blockchain, custodia decentralizzata, acquisti tramite carta di credito, un DEX interno e una sezione dedicata ai rendimenti da staking e nuove cripto in prevendita.

Il token nativo $BEST offre ulteriori benefici agli utenti, come accesso anticipato, cashback fino all’8% sulla Best Card, commissioni ridotte, interessi da staking maggiorati e accesso prioritario alle nuove prevendite.
Lo stesso $BEST si trova in fase di prevendita sul sito in questo momento, con oltre 17 milioni di dollari raccolti e un prezzo attuale di 0,025995 dollari per token. Una volta conclusa questa fase, il token potrebbe beneficiare della futura quotazione su popolari exchange, elemento che molti investitori considerano strategico per un possibile apprezzamento.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.
