Una moneta di Dogecoin con un grafico a candele in salita sullo sfondo Una moneta di Dogecoin con un grafico a candele in salita sullo sfondo

Dogecoin torna a correre: +3% nel weekend, ma cosa sta davvero succedendo?

Dopo una settimana particolarmente negativa per l’intero mercato delle criptovalute, Dogecoin ha registrato un leggero rialzo durante il weekend, segnando un incremento di circa il 3%. Un movimento che ha attirato l’attenzione degli investitori, soprattutto perché avvenuto in un contesto dominato da vendite, incertezza macroeconomica e scarsa fiducia verso gli asset più rischiosi.

Nell’ultima settimana, Dogecoin aveva perso oltre l’11%, allineandosi alla debolezza generale del settore. Il recupero del fine settimana, pur modesto, rappresenta un tentativo di rimbalzo tecnico favorito da alcuni segnali social, piccoli ingressi speculativi e rinnovato interesse nei confronti delle memecoin. Tuttavia, la situazione resta delicata e gli indicatori mostrano che l’entusiasmo è ancora lontano dai livelli dei periodi più euforici.

Uno degli elementi più rilevanti riguarda le liquidazioni sui futures di Dogecoin, che nelle ultime 24 ore hanno superato i 5 milioni di dollari, con circa il 70% delle posizioni colpite appartenenti ai trader long. Ciò indica che il recente rialzo non è stato sostenuto da una base solida di acquisti, ma è stato piuttosto il risultato di movimenti speculativi e possibili short squeeze temporanei. In sostanza, il piccolo rimbalzo non basta, da solo, a invertire il trend ribassista.

Potrebbe interessarti anche: 💡Crypto Trading: guida su come iniziare a investire in criptovalute

Le liquidazioni, nel mercato delle criptovalute, avvengono quando i contratti futures superano determinate soglie di rischio, costringendo gli exchange a chiudere forzatamente le posizioni, cancellando di fatto parte del capitale investito. Se questo fenomeno dovesse continuare, la pressione sui prezzi potrebbe peggiorare, favorendo nuovi cali.

Nonostante la debolezza strutturale, Dogecoin continua a godere di una forte visibilità mediatica, soprattutto grazie a figure come Elon Musk e ai contenuti condivisi dall’account ufficiale sui social, che mantengono viva la componente “meme” e l’attenzione del pubblico retail. Questo fattore, pur non influendo sui fondamentali economici dell’asset, contribuisce a preservare l’interesse speculativo e a sostenere temporaneamente il sentiment.

Dogecoin, essendo una criptovaluta altamente speculativa e legata più alla viralità che a un progetto tecnologico consolidato, rappresenta spesso un indicatore del rischio: quando gli investitori tornano a scommettere su token come questo, significa che la propensione al rischio nel mercato sta crescendo. Al contrario, quando prevale la paura, le memecoin sono tra le prime a perdere valore.

In questa fase, il rally di Dogecoin appare ancora fragile e legato più all’hype che a dinamiche strutturate. Il rebound è interessante da osservare, ma non sufficiente per parlare di inversione di tendenza. Molti investitori attendono ulteriori segnali macroeconomici, come i dati sull’inflazione e le politiche monetarie, prima di tornare ad assumere posizioni più aggressive sulle criptovalute ad alto rischio.

Dogecoin rimane quindi un asset da osservare attentamente: un termometro del sentiment del mercato crypto, utile per capire se stiamo entrando in una fase di recupero o se si tratta semplicemente di un rimbalzo momentaneo all’interno di un trend ancora debole.

Vuoi iniziare a investire in criptovalute? Ecco due soluzioni affidabili e adatte a ogni tipo di utente:

  • 🔹 Apri un conto su Binance: la piattaforma numero uno al mondo per comprare, vendere e scambiare criptovalute. Commissioni competitive, grande liquidità e tantissimi asset disponibili. Ideale per chi cerca potenza e versatilità.
  • 🔹 Prova eToro ora: il broker regolamentato che unisce crypto, azioni e copy trading in un’unica interfaccia semplice e intuitiva. Perfetto per chi vuole investire anche con pochi euro, seguendo i trader più esperti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Conto Pratica Gratuito da 10.000€
  • Investimento minimo a partire da 1$
  • Deposito minimo a partire da $50
  • Piattaforma premiata, Prelievi istantanei e Supporto 24/7

72% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Inizia Gratuitamente su iqoption.com

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Piattaforme consigliate per Trading Crypto

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Piattaforme consigliate per Trading Crypto

Logo FP Markets
0.0 Spread in pip
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS

74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Logo Dukascopy
Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Deposito minimo 100$
✔️ Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo

74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.

Logo eToro
Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Deposito minimo 50$
✔️ Broker regolamentato
  • Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo

Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore

Logo IQ Option
Regulated CySEC License 247/14
Deposito minimo 50€
✔️ Broker regolamentato
  • Regulated CySEC License 247/14
  • Conto di pratica gratuito da 10.000€
  • Interfaccia intuitiva e strumenti avanzati

Il 72% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando si negoziano CFD con questo fornitore

Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 72% (IQ Option EU) – 79% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.