L’estensione di un importante fondo tokenizzato di BlackRock sulla BNB Chain apre a nuovi prospettive per il token BNB e offre nuovi spunti sul settore in rapida evoluzione dei RWA.

Espansione degli asset reali tokenizzati
Il processo di digitalizzazione degli asset del mondo reale (RWA) sta vivendo una forte accelerazione, alimentata dall’ingresso di operatori istituzionali di spicco e da un crescente utilizzo della tecnologia blockchain. Il fondo tokenizzato di BlackRock, BUIDL, ha ampliato le proprie operazioni alla rete BNB Chain, dopo il debutto iniziale su Ethereum e la successiva estensione a reti layer1 come Aptos, Avalanche e Solana, e layer2 come Arbitrum, Polygon e Optimism. Con una capitalizzazione di circa 2,5 miliardi di dollari, si tratta del prodotto leader del segmento RWA per valore complessivo.
Emesso tramite la piattaforma Securitize, BUIDL è garantito da asset come dollari USA, treasury bill a breve maturità e accordi REPO. L’integrazione con BNB Chain permette ora agli investitori di utilizzare il token in applicazioni DeFi presenti nell’ecosistema, ampliando la sua funzionalità e migliorando la compatibilità multi-chain. La possibilità di impiegare BUIDL come garanzia off-chain per operazioni su Binance offre inoltre maggiore flessibilità ai trader istituzionali che gestiscono asset con rendimento.
Crescita del mercato RWA secondo gli analisti
Secondo Robbie Mitchnick, responsabile Digital Assets di BlackRock, queste integrazioni contribuiscono a portare i pilastri della finanza tradizionale nel mondo on-chain, creando nuove modalità operative per strumenti consolidati. Le stime di Standard Chartered indicano che entro il 2028 il valore totale degli asset reali tokenizzati, esclusi gli stablecoin, potrebbe raggiungere 2.000 miliardi di dollari, rispetto agli attuali 36 miliardi di dollari. Nel frattempo la capitalizzazione delle stablecoin ha raggiunto i 304 miliardi di dollari, segnando un nuovo record di espansione nel settore.
Andamento del prezzo di BNB
BNB sta attraversando una fase complessa dal punto di vista tecnico, dopo aver raggiunto un prezzo record di 1.370 dollari il 13 ottobre, il token ha perso il 6,3% nell’ultima settimana scendendo a 932 dollari sotto le medie mobili a 7 e 30 giorni, un segnale tipico di momentum ribassista nel breve periodo. L’ultimo indebolimento è stato associato all’annuncio della migrazione obbligatoria per i vecchi portafogli multi-firma, un cambiamento infrastrutturale che ha generato riposizionamenti temporanei da parte di sviluppatori e utenti istituzionali.

Tuttavia un segnale on-chain ha riacceso un cauto ottimismo, il rapporto Network Value to Transactions, utilizzato per valutare l’attività relativa al valore di rete, è sceso ai minimi degli ultimi 27 mesi. Storicamente questo indicatore ha preceduto inversioni rialziste, come accaduto quando BNB passò da 650 a 1.300 dollari dopo un analogo minimo di NVT.
Il grafico giornaliero mostra la formazione di un canale ascendente dopo il rimbalzo sul supporto dei 920 dollari, con un primo ostacolo psicologico in area 1.000 dollari. Il superamento del livello potrebbe aprire la strada a un re-test del prezzo record, mentre un ritorno sopra la media mobile a 200 giorni rafforzerebbe ulteriormente la struttura tecnica.
Il wallet per gestire in sicurezza BNB e RWA
Mentre la gestione efficiente degli asset digitali acquisisce sempre più importanza, soluzioni multi-chain stanno emergendo come strumenti essenziali per utenti e investitori. Tra queste si distingue Best Wallet, piattaforma decentralizzata e non custodial progettata per offrire un ambiente sicuro, rapido e senza KYC. Best Wallet supporta oltre 60 blockchain tramite l’integrazione con Onramper, include un DEX interno per scambi immediati, acquisti e vendite tramite carta di credito, una sezione dedicata ai token emergenti e un aggregatore di staking per generare rendimenti passivi.

Il token $BEST garantisce ulteriori benefici come accesso anticipato alle prevendite, riduzione delle commissioni, funzioni potenziate di staking e cashback fino all’8%, oltre allo staking sul token del 77% apy. La prevendita di $BEST ha già superato i 17 milioni di dollari con prezzo attuale di 0,025955 dollari, attirando investitori che cercano strumenti completi per sfruttare al meglio la DeFi.
Con l’espansione del mercato crypto e l’attenzione crescente verso soluzioni multifunzionali, $BEST potrebbe beneficiare di un ampio interesse al momento della quotazione sugli exchange, rendendo questa fase iniziale un’opportunità rilevante per gli utenti che desiderano partecipare alla prevendita.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.
