L’inizio del 2025 non è stato positivo per Dogecoin, che ha perso circa il 36 percento di valore nonostante resti tra le criptovalute più capitalizzate con una valutazione vicina ai 31 miliardi di dollari. Di fronte a un ribasso così marcato, molti investitori si chiedono se questo sia un buon momento per accumulare DOGE approfittando del prezzo più basso.
Perché Dogecoin è sceso così tanto da inizio anno
Il primo elemento da considerare è la natura stessa di Dogecoin. Nasce infatti come meme coin, un progetto nato per scherzo e privo, almeno in origine, di un obiettivo tecnologico rivoluzionario o di una struttura pensata per rivoluzionare i pagamenti digitali. Questa caratteristica si riflette ancora oggi nella volatilità elevatissima del token, dove improvvisi movimenti di prezzo sono frequenti e spesso scollegati da logiche fondamentali.
Il secondo fattore riguarda il contesto più ampio del mercato. Negli ultimi mesi gli investitori hanno mostrato una chiara preferenza per asset meno rischiosi, penalizzando le criptovalute più speculative. Non è un caso che anche altre meme coin molto popolari, come Shiba Inu e Pepe, abbiano subito cali pesanti, in alcuni casi superiori al cinquanta percento. Il settore delle meme coin, dunque, vive un momento di sfiducia generale.
Potrebbe interessarti anche: 💡Crypto Trading: guida su come iniziare a investire in criptovalute
Conviene comprare Dogecoin ora?
Comprare Dogecoin dopo una forte correzione può apparire un’occasione, ma non è una scelta adatta a chi cerca stabilità. DOGE rimane un asset altamente speculativo, ideale solo per chi ha una forte propensione al rischio e può tollerare oscillazioni violente nel breve periodo.
Detto questo, qualcosa sta cambiando: la Dogecoin Foundation sta lavorando per dare vita a un ecosistema più serio e strutturato, con progetti che mirano a dare utilità concreta alla criptovaluta. Se questi sforzi dovessero portare risultati, Dogecoin potrebbe ritagliarsi un ruolo più definito nel panorama crypto.
DOGE può rappresentare quindi una scommessa ad alto potenziale ma rischiosa, da inserire eventualmente in portafoglio solo in misura ridotta e consapevole. Chi decide di investire ora lo fa puntando su un possibile futuro rimbalzo e su una maggiore solidità del progetto, ma deve essere pronto a sopportare ulteriore volatilità.
Vuoi iniziare a investire in criptovalute? Ecco due soluzioni affidabili e adatte a ogni tipo di utente:
- 🔹 Apri un conto su Binance: la piattaforma numero uno al mondo per comprare, vendere e scambiare criptovalute. Commissioni competitive, grande liquidità e tantissimi asset disponibili. Ideale per chi cerca potenza e versatilità.
- 🔹 Prova eToro ora: il broker regolamentato che unisce crypto, azioni e copy trading in un’unica interfaccia semplice e intuitiva. Perfetto per chi vuole investire anche con pochi euro, seguendo i trader più esperti.
        Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. 
        Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa 
        scritti direttamente dai nostri Clienti. 
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. 
        Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, 
        causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.
        
 
			 
			 
		
 
								 
								 
								 
								 
								 
								 
            
                             
            
                             
            
                             
            
                             
									 
									 
									 
									