Bitcoin, ethereum, crypto, criptovalute, cripto, jpmorgan bitcoin, jpmorgan ethereum, eth, btc, prestiti crypto Bitcoin, ethereum, crypto, criptovalute, cripto, jpmorgan bitcoin, jpmorgan ethereum, eth, btc, prestiti crypto

Bitcoin ed Ethereum accettate come collaterale per prestiti nelle banche

JPMorgan apre le porte alle criptovalute accettando Bitcoin ed Ethereum come garanzia per prestiti istituzionali, segnando una svolta storica nel rapporto tra finanza tradizionale e asset digitali.

Bitcoin, ethereum, crypto, criptovalute, cripto, jpmorgan bitcoin, jpmorgan ethereum, eth, btc, prestiti crypto

JPMorgan si apre a Bitcoin e Ethereum 

Una delle istituzioni finanziarie più influenti del mondo, JPMorgan Chase & Co., ha annunciato che accetterà Bitcoin (BTC) ed Ethereum (ETH) come collaterale per prestiti istituzionali entro la fine del 2025. La decisione  rappresenta una svolta strategica epocale per una banca che per anni aveva mostrato forte scetticismo verso le criptovalute.

Il programma consentirà ai clienti istituzionali di impegnare i propri asset digitali per ottenere prestiti garantiti, senza doverli liquidare. Un custode terzo regolamentato si occuperà della conservazione dei token, assicurando conformità normativa e gestione del rischio.

Questa mossa segna una nuova fase di integrazione tra finanza tradizionale e digitale, offrendo liquidità aggiuntiva agli investitori e consolidando l’idea che Bitcoin ed Ethereum abbiano ormai raggiunto un livello di maturità istituzionale

Il cambio di rotta di Jamie Dimon

Il cambiamento di rotta di Jamie Dimon, CEO di JPMorgan, è tra i più emblematici della storia di Wall Street. Dopo aver definito Bitcoin un “hyped-up fraud”, Dimon oggi ammette: “Difendo il diritto di chiunque di comprare Bitcoin, se vuole.”

L’apertura della banca non solo simbolizza un cambio di mentalità interno, ma anche la consapevolezza che le criptovalute sono ormai un asset class riconosciuto e regolamentato. Già nel 2024 JPMorgan aveva iniziato ad accettare ETF cripto come collaterale; ora, con BTC ed ETH, il passo è decisamente più profondo.

La decisione è anche una risposta alla crescente pressione competitiva. Altre banche globali, soprattutto in Europa e Asia, stanno testando servizi simili. JPMorgan non poteva permettersi di perdere terreno con clienti istituzionali che chiedono prodotti bancari con esposizione diretta alle criptovalute.

Rally del mercato dopo l’annuncio Cina-USA

La notizia arriva in un momento di forte ripresa del mercato delle criptovalute. Nelle ultime 24 ore, la capitalizzazione complessiva è salita di 130 miliardi di dollari, raggiungendo 3920 miliardi di dollari.

Bitcoin è balzato a 115.000 dollari, con un rialzo del 4,4% in cinque giorni, mentre Ethereum ha superato 4.253 dollari (+7,7%), rompendo le principali resistenze tecniche. L’ottimismo è stato alimentato dal nuovo accordo commerciale tra Stati Uniti e Cina che ha ridotto i rischi tariffari, insieme alle attese di un taglio dei tassi della Federal Reserve il 29 ottobre, con probabilità al 98,3%.

L’analista Joel Kruger (LMAX) ha spiegato che l’attuale rally “è sostenuto da un mix perfetto di miglioramento macroeconomico, dati CPI più morbidi e rinnovata fiducia negli asset digitali.” Sul piano tecnico, Bitcoin ha superato la media mobile a 50 giorni (EMA 114.176) e potrebbe testare le resistenze chiave a 120.000 – 126.000 dollari prima di fine anno.

Ethereum, dal canto suo, ha riconquistato il livello psicologico dei 4.200 dollari, con un pattern di doppio minimo a 3.700 che suggerisce ulteriore potenziale rialzista fino a 4.800 dollari.

Bitcoin Hyper porta la DeFi su BTC

Tra i progetti che beneficiano di questa rinnovata fiducia nel settore, spicca Bitcoin Hyper ($HYPER), una rete Layer2 costruita su Bitcoin e basata sulla Solana Virtual Machine (SVM). Il suo scopo è trasformare Bitcoin da semplice riserva di valore a piattaforma DeFi scalabile e veloce, capace di supportare staking, dApp e protocolli di finanza decentralizzata.

Grazie alla combinazione tra la sicurezza della blockchain Bitcoin e la velocità di Solana, Bitcoin Hyper consente transazioni istantanee e a basso costo, aprendo l’ecosistema BTC a nuove applicazioni Web3. 

Il token nativo $HYPER funge da strumento di governance, staking con rendimento annuo del 48% e pagamento delle commissioni di rete, con un modello deflazionistico pensato per garantire sostenibilità nel lungo periodo.

Attualmente in prevendita a 0,013175 dollari, con oltre 25 milioni di dollari raccolti, il progetto è considerato da analisti e investitori un’opportunità molto interessante per l’ultimo trimestre dell’anno. Il lancio del DEX nativo previsto entro fine anno permetterà scambi rapidi e interoperabilità con altre reti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - 0.0 Spread in pip
  • - Piattaforme di trading avanzate
  • - Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • - Leva fino a 1:30
  • - Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
70% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
4.6 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
3.5 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
4.5 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
3.5 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.