Dogecoin, DOGE, meme coin, crypto, prezzo Dogecoin, prezzo doge, valore dogecoin, previsione dogecoin, previsione prezzo dogecoin, dogecoin nasdaq Dogecoin, DOGE, meme coin, crypto, prezzo Dogecoin, prezzo doge, valore dogecoin, previsione dogecoin, previsione prezzo dogecoin, dogecoin nasdaq

Dogecoin entra nel mercato Nasdaq

Dogecoin entra ufficialmente a Wall Street grazie alla quotazione del suo braccio societario, House of Doge, sul Nasdaq. Un passo storico che rafforza l’adozione mainstream della regina delle meme coin.

Dogecoin, DOGE, meme coin, crypto, prezzo Dogecoin, prezzo doge, valore dogecoin, previsione dogecoin, previsione prezzo dogecoin

Dogecoin entra nel mercato Nasdaq

La Dogecoin Foundation compie un passo epocale verso la finanza tradizionale con la quotazione in borsa della sua divisione corporate, House of Doge, ora ufficialmente negoziata sul Nasdaq. L’operazione è avvenuta tramite una fusione inversa con Brag House Holdings (ticker: TBH), una società di gaming online focalizzata sul pubblico universitario, il cui titolo aveva già guadagnato oltre il 43% nelle ultime due settimane in vista dell’annuncio.

Dietro questa strategia di espansione si trova una visione chiara, portare Dogecoin nel cuore dei pagamenti globali e consolidarne il ruolo nella finanza tradizionale. A guidare l’iniziativa è Marco Margiotta, CEO di House of Doge, affiancato da figure di spicco come Alex Spiro, avvocato personale di Elon Musk. “Essere una società quotata ci permette di disporre di tutto il capitale necessario per far sì che l’utilità di Dogecoin si realizzi pienamente”, ha dichiarato Margiotta in un’intervista.

House of Doge punta a rivoluzionare i pagamenti e lo sport

Fondata solo all’inizio del 2025, House of Doge ha già avviato diversi progetti mirati a potenziare la presenza di Dogecoin nella finanza tradizionale e tra i consumatori mainstream. Tra le iniziative più rilevanti figura la partnership con CleanCore, un fondo del valore di 170 milioni di dollari dedicato a Dogecoin e negoziato alla Borsa di New York.

In parallelo, la società ha presentato, in collaborazione con 21Shares, la domanda per un ETF spot su Dogecoin, che molti analisti prevedono sarà approvato entro la fine dell’anno. Inoltre, House of Doge sta lavorando con Robinhood e 21Shares per sviluppare prodotti di rendimento (yield) e strumenti d’investimento alternativi basati su DOGE, destinati al pubblico retail.

Tra gli investitori privati che hanno sostenuto l’azienda prima della quotazione figurano nomi illustri, come Rick Perry, ex governatore del Texas, la famiglia Steinbrenner, proprietaria dei New York Yankees; l’imprenditore Mario Nawfal e diversi giocatori di hockey NHL, come Tyler Seguin, Jason Arnott e Ales Hemsky.

Dogecoin: tra ritracciamento e potenziale nuovo rally

Dopo un weekend di forti liquidazioni, Dogecoin ha subito un calo che l’ha riportata a un livello di supporto storico individuato da DOGECAPITAL. Gli analisti sottolineano come questa zona coincida con quella toccata durante il crollo di marzo 2020, da cui partì uno dei rally più impressionanti della storia di DOGE, con un incremento di oltre 540x in 420 giorni.

Oggi, DOGECAPITAL ritiene che il mercato possa trovarsi nuovamente in una fase di accumulo, preludio a una ripartenza verso nuovi massimi. La chiave, secondo gli esperti, è mantenere il prezzo sopra la soglia di 0,20 dollari, livello che rappresenta una base tecnica e psicologica cruciale.

Parallelamente, l’analista Trader Tardigrade individua un pattern ricorrente nel grafico di Dogecoin che, se ripetuto, potrebbe spingere il prezzo fino a 1 dollaro nel prossimo ciclo rialzista, un obiettivo simbolico atteso da anni dalla community. Con il token ora scambiato intorno a 0,21 dollari, un consolidamento sopra 0,30 dollari e la rottura di 0,40 dollari aprirebbero la strada a una possibile corsa verso la soglia storica del dollaro.

Maxi Doge: la meme coin ispirata a DOGE

Dogecoin, meme coin, doge, crypto, criptovalute, cripto

Accanto alla storica Dogecoin, emerge Maxi Doge ($MAXI), una meme coin canina basata su Ethereum che si presenta come il “cugino muscoloso e ribelle di Doge”. Il token $MAXI combina umorismo e community power con utilità concrete come ricompense per lo staking con rendimento annuo dell’84%, gruppi di trading esclusivi ed eventuali partnership con piattaforme Futures.

Con un prezzo di prevendita di 0,0002625 dollari e oltre 3,5 milioni di dollari già raccolti, Maxi Doge ha superato gli audit SolidProof e Coinsult, garantendo sicurezza e trasparenza. L’allocazione prevede 40% dei token per la prevendita, 15% per la liquidità e un Maxi Fund dedicato a iniziative di marketing e crescita.

La community mira a replicare il successo virale di Dogecoin puntando su narrativa, cultura meme e tokenomica deflazionistica. Disponibile su Best Wallet, Ethereum e Binance Smart Chain, Maxi Doge rappresenta la nuova ondata di meme coin ironiche ma con un potenziale economico reale.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - 0.0 Spread in pip
  • - Piattaforme di trading avanzate
  • - Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • - Leva fino a 1:30
  • - Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
3.9 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4.9 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
4 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
4.7 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.