una moneta di Bitcoin accanto a una di Ethereum con una banconota in dollari sullo sfondo una moneta di Bitcoin accanto a una di Ethereum con una banconota in dollari sullo sfondo

Solo 500 dollari bastano per iniziare: le 2 crypto su cui puntano anche le istituzioni

Investire in criptovalute non richiede capitali enormi: anche con 500 dollari è possibile costruire un piccolo portafoglio destinato a crescere nel tempo. Tuttavia, tra le migliaia di monete digitali in circolazione, solo pochissime hanno dimostrato di poter resistere alla prova degli anni. Due in particolare spiccano per solidità, performance e prospettive di lungo periodo: Bitcoin ed Ethereum.

Bitcoin ed Ethereum: le uniche con una storia solida alle spalle

Nessun’altra criptovaluta può vantare risultati comparabili a quelli di Bitcoin (BTC) e Ethereum (ETH). Dal 2015 al 2025, il valore di Bitcoin è cresciuto di oltre 48.000%, mentre Ethereum ha registrato un aumento superiore al 36.000%. Si tratta di cifre straordinarie, soprattutto se confrontate con quelle di criptovalute nate nello stesso periodo, come Litecoin, Dogecoin o XRP, che non sono mai riuscite a tenere il passo.
Questa capacità di mantenere e accrescere il valore nel tempo rende BTC ed ETH un punto di riferimento per chi vuole investire senza rincorrere mode o progetti effimeri.

Leggi anche 👉 Previsioni Ethereum 2025 – 2030: quando conviene comprare ETH?

Perché il futuro di Bitcoin e Ethereum è ancora promettente

Le performance passate non garantiscono automaticamente rendimenti futuri, ma le prospettive restano molto interessanti.
Per Bitcoin, diversi analisti ritengono possibile un traguardo simbolico: raggiungere 1 milione di dollari nei prossimi anni. Questa previsione si basa su due fattori principali:

  • la crescente adozione da parte degli investitori istituzionali, che iniziano a includere BTC nei loro portafogli come riserva di valore;
  • il possibile accumulo da parte di governi e banche centrali, che considerano Bitcoin un bene strategico, tanto da ipotizzare riserve nazionali dedicate.
    Alcuni Paesi, come la Svezia, hanno già annunciato iniziative in questa direzione.

Per quanto riguarda Ethereum, la sua forza risiede nell’utilità concreta della blockchain. Fin dal lancio nel 2015, è la piattaforma leader per i contratti intelligenti e le applicazioni DeFi (finanza decentralizzata). Nonostante la concorrenza, Ethereum mantiene un vantaggio tecnologico e una posizione dominante, al punto che anche le grandi istituzioni finanziarie guardano al suo ecosistema come base per la finanza del futuro.

Come investire 500 dollari in criptovalute oggi

Con i prezzi attuali, 500 dollari non bastano per acquistare un Bitcoin intero, ma non serve: è possibile comprare frazioni di BTC e ETH.

In alternativa, chi preferisce un approccio più semplice può investire nei ETF spot legati alle criptovalute, che replicano l’andamento del loro prezzo senza la necessità di gestire portafogli digitali.
Ad esempio:

  • iShares Bitcoin Trust (IBIT) costa circa 69 dollari a quota;
  • iShares Ethereum Trust (ETHA) si aggira intorno ai 34 dollari.
    Con 500 dollari si può quindi creare un piccolo portafoglio bilanciato, ad esempio 70% Bitcoin e 30% Ethereum, acquistando 5 quote dell’ETF su Bitcoin e 4 dell’ETF su Ethereum, con qualche dollaro di resto.

Chi preferisce possedere direttamente le criptovalute – e magari usarle – dovrà invece aprire un wallet personale e acquistare BTC ed ETH reali su un exchange affidabile.

Potrebbe interessarti anche: 💡Crypto Trading: guida su come iniziare a investire in criptovalute

Una strategia vincente per il lungo periodo

Gli ETF rendono più semplice monitorare e bilanciare l’esposizione alle criptovalute, integrandole in un portafoglio diversificato. Per la maggior parte degli investitori, destinare circa il 5% del capitale complessivo a Bitcoin ed Ethereum può essere una mossa sufficiente per beneficiare del loro potenziale di crescita nei prossimi decenni.
In un settore dove ogni mese nascono e muoiono nuovi progetti, puntare sui due giganti della blockchain resta la strategia più prudente e, allo stesso tempo, più redditizia nel lungo periodo.

Vuoi iniziare a investire in criptovalute? Ecco due soluzioni affidabili e adatte a ogni tipo di utente:

  • 🔹 Apri un conto su Binance: la piattaforma numero uno al mondo per comprare, vendere e scambiare criptovalute. Commissioni competitive, grande liquidità e tantissimi asset disponibili. Ideale per chi cerca potenza e versatilità.
  • 🔹 Prova eToro ora: il broker regolamentato che unisce crypto, azioni e copy trading in un’unica interfaccia semplice e intuitiva. Perfetto per chi vuole investire anche con pochi euro, seguendo i trader più esperti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - 0.0 Spread in pip
  • - Piattaforme di trading avanzate
  • - Prezzi DMA su IRESS
74.73% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • - Leva fino a 1:30
  • - Protezione da Saldo Negativo
74.54% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
74% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro con negoziazioni in CFD con questo fornitore.
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • - Trading online ETF - CRYPTO - CFD
  • - Licenza: CySEC - FCA - ASIC
  • - Copia i migliori trader del mondo
Il 72% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo fornitore
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
5 /5
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
4.4 /5
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
4.3 /5
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
4.2 /5
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.