Solana, prezzo Solana, grafico Solana, analisi Solana, previsione Solana, sol, ETF Solana, etf sol, crypto Solana, prezzo Solana, grafico Solana, analisi Solana, previsione Solana, sol, ETF Solana, etf sol, crypto

Solana supera i 220 dollari mentre cresce l’attesa per l’ETF spot

Il mercato delle criptovalute mostra nuovi segnali di forza dallo scorso weekend, recuperando oltre 300 miliardi di dollari in pochi giorni, con Solana tra i protagonisti grazie a sviluppi istituzionali e dall’attesa crescente per l’imminente approvazione di ETF spot su SOL negli Stati Uniti.

Solana, prezzo Solana, grafico Solana, analisi Solana, previsione Solana, sol, ETF Solana, etf sol, crypto

Prezzo di Solana (SOL) recupera quota $220

La settimana si è aperta in modo molto positivo per il settore, con un rimbalzo di Bitcoin oltre i 119.000 dollari rispetto al minimo locale di 108.500 dollari toccato lo scorso venerdì, dando slancio anche alle cripto altcoin. Solana (SOL), la 6° crypto per capitalizzazione di mercato,  ha registrato un incremento del 18% rispetto a venerdì, diventando uno degli asset più performanti tra le prime 10 criptovalute per capitalizzazione.

Solana, prezzo Solana, grafico Solana, analisi Solana, valore Solana, previsione Solana, sol,

Il prezzo di SOL ha superato la resistenza chiave dei 220 dollari, con un valore attuale di 225 dollari. Gli indicatori tecnici segnalano un contesto favorevole, l’RSI si trova ancora a 55 indicando che c’è ancora un ampio margine di crescita, mentre il MACD è prossimo a formare un incrocio delle medie mobili esponenziali, che si traduce in un segnale molto positivo. Popolari analisti come Pentoshi guardano ora alla prossima soglia di resistenza fissata a 250 dollari, pur non escludendo un ritorno ai 214 dollari prima di un nuovo impulso rialzista, e ai 420 dollari come target di medio termine.

ETF su Solana, la finestra di ottobre

L’attenzione del mercato è ora concentrata sull’imminente decisione della SEC per gli ETF spot su Solana, con diversi emittenti che si aspettano un via libera della SEC tra il 6 e il 10 ottobre. L’ente regolatore ha introdotto nuovi standard di quotazione generici per gli exchange-traded product, semplificando l’iter ad un massimo di 75 giorni e riducendo la necessità di modifiche individuali per ogni nuovo fondo.

Se approvato, Solana sarebbe la prima grande altcoin, dopo Bitcoin ed Ethereum, a ottenere un ETF spot negli Stati Uniti. Questo rappresenterebbe un traguardo storico, in grado di consolidare la posizione di SOL nel mercato e di accelerarne l’adozione istituzionale. Restano però incognite legate allo shutdown del governo americano e all’integrazione dello staking, ancora in fase di valutazione nelle richieste ufficiali.

La strategia di STSS e Crypto.com su SOL

Parallelamente, Solana continua a ricevere sostegno da parte di grandi aziende. Sharps Technology (STSS) ha annunciato in partnership con l’exchange Crypto.com un piano di gestione del proprio tesoro digitale, basato su oltre 400 milioni di dollari in SOL. La società, con più di 6,8 milioni di token SOL in portafoglio, si posiziona tra i principali detentori corporate della rete.

Grazie a questa collaborazione, le risorse verranno gestite attraverso infrastrutture di custodia istituzionali e desk OTC ad alta liquidità, con l’obiettivo di generare rendimento passivo attraverso lo staking (4-7%) e accrescere la solidità dell’ecosistema Solana. Una strategia che rafforza il legame tra finanza tradizionale e blockchain, creando nuovi spazi di sviluppo per applicazioni e progetti basati su SOL.

Nuove opportunità sulla blockchain Solana

Il fermento intorno a Solana e agli ETF ha riportato l’attenzione anche su progetti emergenti che sfruttano la sua infrastruttura o che offrono strumenti collegati al trading e alla DeFi. Uno dei casi più discussi è Snorter, un bot di trading sviluppato su Solana e integrato direttamente in Telegram, un’applicazione molto utilizzata dai cripto investitori.

Snorter è pensato per semplificare l’accesso al trading di meme coin, la categoria più performante dello scorso anno, con funzionalità di protezione contro front-running, attacchi MEV e possibili truffe. La piattaforma utilizza algoritmi in grado di analizzare il mercato in tempo reale, automatizzare le operazioni e ridurre l’impatto della FOMO, il tutto con commissioni tra le più basse dell’ecosistema Solana.

La prevendita del token nativo ($SNORT), ancora accessibile dal sito ufficiale, ha già raccolto oltre 4,2 milioni di dollari in poco più di un mese, un segnale di forte interesse da parte della community. SNORT è in prevendita al prezzo di 0,1067 dollari, offre vantaggi concreti come sconti sulle commissioni di trading, diritti di governance e un rendimento passivo da staking del 112% apy che si riduce o aumenta in base ai partecipanti.

Dopo il lancio su Solana, è previsto l’ampliamento ad altre blockchain come Ethereum, Base, BSC e Polygon. Una volta quotato sugli exchange, il token potrebbe beneficiare della forte narrativa sulle meme coin e della solidità dell’ecosistema Solana, con ottime potenzialità di apprezzamento secondo diversi cripto esperti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
5/5 (635)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
5/5 (1402)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
3.7/5 (1744)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.2/5 (1492)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.