una moneta di Solana con un grafico a candele che indica una discesa sullo sfondo una moneta di Solana con un grafico a candele che indica una discesa sullo sfondo

Solana crolla del 14%: occasione per comprare o troppo rischioso?

Il forte calo registrato da Solana (SOL) nell’ultima settimana ha fatto tremare diversi investitori, ma non necessariamente indica che il progetto sia in crisi. Dopo aver toccato quota 250 dollari a metà settembre, la criptovaluta è scivolata fino a 195 dollari il 25 settembre, perdendo circa il 14% in soli sette giorni. Una discesa che ha alimentato dubbi e incertezze, ma che merita di essere analizzata più a fondo.

Perché Solana è crollata

La recente flessione non è arrivata dal nulla. Alla base ci sono diversi fattori macroeconomici che hanno condizionato tutto il mercato crypto. In primo luogo, l’aumento dell’indice d’inflazione preferito dalla Federal Reserve ha spinto gli investitori a ridurre l’esposizione verso asset rischiosi.

Con le prospettive di ulteriori tagli ai tassi d’interesse sempre più incerte, la liquidità tende a spostarsi verso settori considerati più sicuri, penalizzando criptovalute come Solana.

A pesare è anche l’umore del mercato. Nonostante il prezzo vicino ai massimi storici, l’entusiasmo sui social e nelle community non si è trasformato in euforia, ma in cauta diffidenza. Inoltre, sebbene Solana abbia guadagnato circa l’8% da inizio anno (al 30 settembre), la sua performance resta inferiore a quella di molte altre criptovalute di rilievo nel 2025.

Leggi anche 👉Previsioni Solana (SOL) andamento prezzo: 2025-2030

Perché il progetto resta solido

Nonostante la volatilità di breve periodo, i fondamentali di Solana continuano a rafforzarsi. Sono tre i motivi principali che spingono diversi analisti a mantenere una visione positiva sul medio-lungo termine:

  1. DeFi e stablecoin in crescita
    Il valore totale bloccato nella DeFi su Solana ha raggiunto 11,3 miliardi di dollari, mentre la capitalizzazione delle stablecoin presenti sulla rete ammonta a 13,8 miliardi. Questi dati confermano un ecosistema attivo, con un’elevata operatività degli utenti reali e non soltanto speculazione.
  2. Tokenizzazione degli asset reali
    Solana si sta affermando come una delle blockchain preferite per la tokenizzazione di azioni e strumenti finanziari reali, grazie a commissioni molto basse e velocità di transazione elevata. Ad oggi ospita oltre 71 milioni di dollari in asset tokenizzati, un dato in rapida ascesa che testimonia un interesse crescente da parte di aziende e istituzioni.
  3. Possibile arrivo degli ETF su Solana
    La SEC statunitense ha semplificato le procedure per valutare gli ETF spot su criptovalute, e diversi giganti finanziari come Franklin Templeton, Fidelity, Grayscale, VanEck e 21Shares hanno già presentato richieste specifiche su Solana, alcune con funzionalità di staking integrato. L’approvazione di ETF dedicati creerebbe un nuovo canale di accesso ai capitali istituzionali, con potenziali effetti rialzisti sul prezzo.

Un altro elemento a favore è rappresentato dalle società di Digital Asset Treasury (DAT), che accumulano criptovalute nei propri bilanci come riserva strategica. Attualmente detengono oltre 105 miliardi di dollari in crypto e, man mano che sempre più aziende includono Solana nei propri portafogli, la diminuzione dell’offerta circolante potrebbe spingere ulteriormente i prezzi.

Potrebbe interessarti anche: 💡Crypto Trading: guida su come iniziare a investire in criptovalute

Conviene comprare Solana adesso?

Alla luce di questi elementi, il recente calo appare più come un fisiologico ritracciamento che come un campanello d’allarme. Il progetto continua a crescere, la sua rete è sempre più utilizzata e gli sviluppi in arrivo potrebbero generare nuovi rialzi.

Chi investe in criptovalute deve sempre considerare la volatilità come parte integrante del gioco, ma Solana resta uno degli asset più interessanti del settore. Il ribasso del 14% non è necessariamente un segnale negativo: per molti investitori di lungo periodo rappresenta un’opportunità di ingresso a prezzi più convenienti.

Vuoi iniziare a investire in criptovalute? Ecco due soluzioni affidabili e adatte a ogni tipo di utente:

  • 🔹 Apri un conto su Binance: la piattaforma numero uno al mondo per comprare, vendere e scambiare criptovalute. Commissioni competitive, grande liquidità e tantissimi asset disponibili. Ideale per chi cerca potenza e versatilità.
  • 🔹 Prova eToro ora: il broker regolamentato che unisce crypto, azioni e copy trading in un’unica interfaccia semplice e intuitiva. Perfetto per chi vuole investire anche con pochi euro, seguendo i trader più esperti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.4/5 (2098)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.4/5 (1828)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
4.8/5 (2175)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
5/5 (1846)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.