XRP precipita: conviene davvero comprare il ribasso o è finita la corsa?

Il recente scivolone di XRP (Ripple) sotto la soglia dei 3 dollari ha riacceso il dibattito tra gli investitori: meglio considerare questo livello come un’occasione di acquisto o come un segnale d’allarme? La volatilità che da sempre accompagna Ripple rende la scelta tutt’altro che semplice.

La strategia del “comprare sul ribasso” funziona con XRP?

Nel mondo delle criptovalute, “buy the dip” è una delle espressioni più utilizzate, ma anche più fraintese. Non significa acquistare automaticamente un token ogni volta che perde il 10% o più del suo valore. Questa strategia funziona solo se un asset ha una chiara tendenza di lungo periodo al rialzo, come accade ad esempio con Bitcoin, che nel corso degli anni ha sempre dimostrato di recuperare dopo fasi ribassiste, raggiungendo nuovi massimi storici.

Con XRP la situazione è molto diversa. Basta osservare un grafico a cinque anni: lunghi periodi di immobilismo, seguiti da improvvisi picchi speculativi, spesso senza continuità. Dopo l’impennata da 0,50 a 3,40 dollari registrata tra novembre e gennaio, il token si è mosso in un canale compreso tra 2 e 3,50 dollari, senza una direzione precisa. Questo comportamento alimenta incertezza e rende rischioso affidarsi ciecamente alla strategia del “comprare sul ribasso”.

Potrebbe interessarti anche: 💡Crypto Trading: guida su come iniziare a investire in criptovalute

Cosa è già scontato nel prezzo di XRP?

Un punto cruciale per gli investitori è capire quali catalizzatori di crescita siano già incorporati nelle quotazioni attuali. Due fattori in particolare sembrano aver già espresso tutto il loro potenziale:

  • ETF su XRP: l’attesa per l’approvazione da parte della SEC va avanti da mesi e il mercato sembra aver già prezzato la possibilità del lancio di questi strumenti.
  • Chiarezza normativa: la lunga disputa legale tra Ripple e SEC si è conclusa in estate, ma nonostante la vittoria di Ripple il prezzo di XRP non ha registrato il rally che molti si aspettavano.

Questo porta a una riflessione importante: i principali driver positivi del 2025 sembrano già esauriti, e il mercato ora guarda soprattutto a fattori macro come eventuali tagli dei tassi d’interesse da parte della Federal Reserve per stimolare nuovi rialzi.

Leggi anche 👉 Previsioni Ripple (XRP) 2025-2030

Quale potenziale massimo per XRP?

Se si considera il quadro attuale, il potenziale massimo di XRP potrebbe aggirarsi intorno ai 4 dollari. Sarebbe un nuovo record storico, leggermente superiore ai 3,84 dollari raggiunti in passato, ma in termini percentuali si tratterebbe “solo” di un +33% rispetto ai livelli attuali.

Per alcuni investitori un rendimento simile, su un asset così speculativo e volatile, potrebbe non giustificare il rischio. Altri, invece, potrebbero vederlo come un’opportunità da cogliere. Tuttavia, il confronto con Bitcoin resta impietoso: comprare i ribassi del re delle criptovalute si è rivelata una strategia vincente per oltre un decennio, mentre con Ripple la storia mostra molte più incognite.

Vuoi iniziare a investire in criptovalute? Ecco due soluzioni affidabili e adatte a ogni tipo di utente:

  • 🔹 Apri un conto su Binance: la piattaforma numero uno al mondo per comprare, vendere e scambiare criptovalute. Commissioni competitive, grande liquidità e tantissimi asset disponibili. Ideale per chi cerca potenza e versatilità.
  • 🔹 Prova eToro ora: il broker regolamentato che unisce crypto, azioni e copy trading in un’unica interfaccia semplice e intuitiva. Perfetto per chi vuole investire anche con pochi euro, seguendo i trader più esperti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.8/5 (386)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.4/5 (271)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
3.9/5 (452)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.9/5 (2036)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.