Il mercato delle criptovalute è scosso dall’exploit di ASTER, il nuovo DEX promosso da CZ che continua a sorprendere gli investitori con rialzi record, mentre Hyperliquid valuta un taglio drastico della propria fornitura di HYPER per reggere la competizione.

ASTER prosegue la corsa al rialzo
Mentre il mercato delle criptovalute si trova sotto una forte pressione ribassista, con Bitcoin che perde il 3,2% nell’ultima settimana toccando i 112.000 dollari ed Ethereum che perde il 7% scendendo a 4.200 dollari, ASTER ha messo a segno una performance eccezionale. Nell’ultima settimana il token ha guadagnato oltre 2.580%, raggiungendo un prezzo record di 2,35 dollari questa mattina, con un rialzo giornaliero del +36% avvenuto dopo il +50% del giorno precedente. Al momento ASTER viene scambiato intorno ai 2,25 dollari, con un volume di scambio in aumento del 45% e una capitalizzazione di 3,7 miliardi di dollari.
Secondo i dati dei grafici a 4 ore, l’indice Smart Money (SMI) di ASTER mostra una crescita costante dal lancio del 17 settembre. Questo indicatore, che monitora i movimenti degli investitori istituzionali rispetto ai retail, suggerisce che capitali esperti stiano accumulando il token. Anche l’Elder-Ray Index, che misura la pressione tra compratori e venditori, conferma un bias rialzista con valori positivi, segnalando una fase di accumulo da parte del mercato.
Analisti divisi sul futuro di ASTER
Il popolare analista Kyle Chasse ha espresso una visione molto ottimista su $ASTER, sottolineando che il token potrebbe ancora crescere di 4–6 volte per raggiungere valutazioni comparabili a quelle di Hyperliquid, che conta una capitalizzazione di circa 15 miliardi contro i 3,7 di ASTER. Chasse ha dichiarato di aver accumulato ulteriori posizioni anche sopra i 2 dollari, giudicandolo un investimento intelligente a lungo termine.
A differenza di molti progetti che subiscono correzioni violente dopo la quotazione sugli exchange, ASTER potrebbe beneficiare dell’appoggio diretto di Changpeng Zhao (CZ), fondatore di Binance, che secondo gli esperti non avrebbe interesse a ostacolarne la crescita e potrebbe quotare il token su Binance già ad ottobre.
Hyperliquid valuta un taglio della fornitura
Mentre la competizione tra i DEX si infiamma, Hyperliquid cerca di rispondere con una mossa radicale. La società di investimento DBA Asset Management ha proposto di ridurre la fornitura del token HYPE del 45%, cancellando emissioni future e token riservati al fondo di assistenza. In totale verrebbero rimossi circa 442 milioni di token, con l’obiettivo di rendere più attraente l’asset per investitori e staker.
Secondo DBA, la presenza di allocazioni troppo ampie per community e premi distorce la percezione del mercato. Tagliando gli eccessi, la tokenomics diventerebbe più trasparente e sostenibile. Alcuni attori istituzionali, tra cui Dragonfly, hanno accolto positivamente la proposta, mentre altri analisti hanno espresso dubbi, ritenendo che ridurre le emissioni possa limitare la capacità di crescita futura del protocollo.
Il token HYPE ha toccato il prezzo record di 59,3 dollari nella scorsa settimana, ma è sceso del 25% raggiungendo un valore di 44 dollari, a causa di prese di profitto e della pressione derivante dagli imminenti sblocchi di token stimati a 12 miliardi di dollari nei prossimi due anni.
Il ruolo crescente dei wallet web3
Il successo di DEX come ASTER e Hyperliquid evidenziano come gli investitori crypto stiano utilizzando sempre di più la DeFi, evitando le piattaforme centralizzate. Di conseguenza aumenta anche la domanda per strumenti che consentano agli utenti di gestire in modo semplice e sicuro gli asset digitali circolanti su diverse blockchain.
Un web3 wallet di nuova generazione che sta ottenendo un ottimo successo è Best Wallet, un’ app per la gestione autonoma delle criptovalute che ha già raccolto 16 milioni di dollari nella fase di prevendita del token nativo ($BEST). Il progetto offre supporto a più di 60 blockchain, wallet non-custodial e assenza di KYC, permettendo agli utenti di mantenere il pieno controllo dei propri fondi. Il DEX integrato consente scambi rapidi e convenienti, la sezione “Upcoming Tokens” permette di scoprire e partecipare a nuove prevendite, mentre l’aggregatore di staking offre opportunità di reddito passivo.

Il token $BEST garantisce vantaggi aggiuntivi come accesso anticipato alle prevendite, riduzione delle commissioni, cashback fino all’8% e rendimenti potenziati nello staking.
La prevendita è accessibile al prezzo di 0,025685 dollari per token e una volta quotato sui principali exchange, il token potrebbe beneficiare di un significativo apprezzamento come avvenuto per Aster, attirando l’interesse di chi cerca strumenti pratici e versatili per muoversi nella DeFi.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.