Bitcoin, crollo Bitcoin, prezzo Bitcoin, valore Bitcoin, analisi Bitcoin, previsione Bitcoin, metaplanet, Bitcoin metaplanet, crypto, cripto, Bitcoin, crollo Bitcoin, prezzo Bitcoin, valore Bitcoin, analisi Bitcoin, previsione Bitcoin, metaplanet, Bitcoin metaplanet, crypto, cripto,

Bitcoin in fase di correzione mentre le aziende ne accumulano ancora

Il mercato delle criptovalute registra forti oscillazioni, con Bitcoin e le altcoin in calo, nonostante le aziende continuano ad accumulare la principale criptovaluta come riserva strategica.

Bitcoin, crollo Bitcoin, prezzo Bitcoin, valore Bitcoin, analisi Bitcoin, previsione Bitcoin, metaplanet, Bitcoin metaplanet, crypto, cripto,

Correzione di Bitcoin e liquidazioni record

L’inizio di settimana si è aperto con una nuova fase ribassista per Bitcoin (BTC), che ha toccato un minimo giornaliero di 111.980 dollari e segnato un calo del 4% nelle ultime 24 ore, mentre attualmente si trova a 112.500 dollari. Il ribasso, che porta la distanza dal massimo storico di 124.500 dollari raggiunto il 14 agosto al 10%, ha innescato una massiccia ondata di liquidazioni nel mercato dei derivati.

Secondo i dati di Coinglass, più di 1,68 miliardi di dollari in posizioni long e short sono stati spazzati via, di questi 1,6 miliardi erano long. In totale, oltre 402.000 trader sono stati liquidati, evidenziando quanto la volatilità abbia colto di sorpresa molti operatori esposti in leva.

crypto, cripto, criptovalute, liquidazioni crypto

L’analisi del taker buy/sell ratio, attualmente a -0.79 secondo CryptoQuant, riflette un sentiment ribassista: i volumi di vendita superano nettamente quelli d’acquisto. Una condizione simile si era verificata lo scorso gennaio, poco prima di una correzione del 32% che aveva spinto BTC a 74.000 dollari.

Segnali di esaurimento del ciclo rialzista

Nonostante il recente taglio dei tassi da parte della Federal Reserve, atteso come catalizzatore positivo per il mercato, Bitcoin mostra segnali di esaurimento del ciclo rialzista. Indicatori on-chain come il Spent Output Profit Ratio (SOPR) suggeriscono una redditività in calo, mentre lo Sharpe ratio appare più debole rispetto al 2024, indicando un rapporto rischio/rendimento meno favorevole per gli investitori istituzionali.

Analisti come Joao Wedson, fondatore di Alphractal, sottolineano come la fase di crescita per BTC possa aver perso slancio, con l’attenzione che potrebbe gradualmente spostarsi verso le altcoin, ritenute più redditizie nel breve-medio termine. Altri analisti come Arthur Hayes, sono convinti che Bitcoin possa raggiungere i 200.000 dollari per fine ciclo, cioè per fine 2025 o nella prima metà del 2026.

Metaplanet rafforza le riserve di Bitcoin

Mentre il prezzo di Bitcoin affronta pressioni ribassiste, le aziende continuano a incrementare le proprie riserve. La giapponese Metaplanet ha annunciato l’acquisto di 5.419 BTC, per un valore superiore a 627 milioni di dollari. Con questa operazione, le riserve della società salgono a 25.555 BTC equivalenti a 2,9 miliardi di dollari, posizionandola tra i primi cinque detentori aziendali a livello globale e come il maggiore in Asia.

L’azienda, che solo pochi anni fa operava nel settore dell’ospitalità, si è trasformata in una delle realtà più aggressive nella strategia “Bitcoin-first”, con obiettivi ambiziosi: raggiungere 100.000 BTC entro il 2026 e 210.000 BTC entro il 2027.

Per finanziare gli acquisti, Metaplanet ha fatto ricorso a importanti aumenti di capitale, tra cui un collocamento internazionale da 1,4 miliardi di dollari. Le azioni della società hanno registrato un incremento del 465% nell’ultimo anno, a conferma del crescente interesse degli investitori.

B HODL Plc debutta in Borsa a Londra

Un altro segnale della crescente istituzionalizzazione di Bitcoin arriva dal Regno Unito. B HODL Plc, società nata per detenere BTC come riserva e generare ricavi, ha fatto il suo debutto sull’Aquis Stock Exchange di Londra dopo aver raccolto circa 20,7 milioni di dollari.

Supportata da CoinCorner e con tra i principali azionisti Adam Back, CEO di Blockstream, l’azienda mira a diventare il punto di riferimento britannico per le strategie di tesoreria in Bitcoin. Il debutto di B HODL si inserisce in un trend più ampio che vede crescere il numero di aziende inglesi con bilanci in BTC, tra cui The Smarter Web Company, Satsuma Technology e Phoenix Digital Assets.

Bitcoin rinnovato dalle Layer2

In un momento in cui Bitcoin mostra segnali di rallentamento ma le aziende continuano ad accumularlo come riserva strategica, cresce l’interesse per soluzioni che ne potenzino le opzioni di utilizzo. Bitcoin Hyper ($HYPER) sta riscontrando un notevole interesse durante la fase di prevendita in corso sul sito, si tratta di una Layer 2 compatibile con la Solana Virtual Machine che rende Bitcoin più veloce, scalabile e compatibile con dApp e protocolli DeFi.

Il progetto sfrutta zero-knowledge proofs per garantire sicurezza e interoperabilità, mantenendo al contempo la solidità della blockchain originale di Bitcoin. Il token nativo $HYPER è destinato a staking (65% apy), fee, governance e accesso a DAO e launchpad, con il 30% della fornitura totale di 210 milioni riservata alla vendita anticipata.

Bitcoin, layer2 bitcoin, bitcoin hyper, cripto, crypto, criptovalute, defi

Disponibile sul sito ufficiale, la prevendita ha raccolto l’impressionante cifra di 16,8 milioni di dollari finora, con il token $HYPER offerto al prezzo di 0,012955 dollari ma destinato ad aumentare nelle fasi successive. Una volta quotato sugli exchange, $HYPER potrebbe beneficiare della forte narrativa sulle layer2 di Bitcoin e della rotazione di capitale da Bitcoin alle altcoin meno capitalizzate.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.1/5 (751)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.5/5 (596)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
4.4/5 (2477)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
4.7/5 (1351)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.