stbl, crypto, cripto, criptovalute, defi stbl, crypto, cripto, criptovalute, defi

STBL cresce del 384% in 24 ore, trainato da entusiasmo e speculazione

STBL ha registrato un rialzo del 384% in 24 ore grazie a lancio innovativo, volumi record e design regolamentare. Scopri come il modello a tre token e l’adozione DeFi guidano l’interesse speculativo crescente.

stbl, crypto, cripto, criptovalute, defi

STBL è un innovativo protocollo di stablecoin che integra la stabilità degli asset reali con la versatilità della finanza decentralizzata. Il suo scopo è permettere agli utenti di creare stablecoin legate al dollaro, utilizzando come garanzia asset tokenizzati, come i Treasury statunitensi o fondi di mercato monetario. 

Il protocollo STBL ha segnato un’impressionante crescita del 384% nelle ultime 24 ore, superando di gran lunga il modesto incremento del +0,53% registrato dal mercato delle criptovalute nel suo complesso. Risultato che si affianca a un analogo guadagno nell’ultima settimana, evidenziando un crescente interesse speculativo tra gli investitori. 

A trainare questo rally è l’entusiasmo per il lancio del protocollo, caratterizzato da un innovativo modello a tre token (USST, YLD, STBL) e dalla credibilità di un team di alto profilo, che hanno alimentato una forte FOMO sul mercato. 

Inoltre, l’inserimento di STBL su nuovi exchange ha generato un balzo del 22.176% nei volumi di scambio, incrementando la volatilità ma anche la rotazione della liquidità. La struttura trasparente del protocollo, supportata da asset reali, lo distingue da concorrenti come USDT e UST, rendendolo attraente in un contesto regolamentare. Questi fattori consolidano STBL come un progetto di riferimento nel panorama delle stablecoin per il 2025.

Il 15 settembre 2025 ha segnato il debutto del protocollo STBL, accolto con grande entusiasmo per il suo approccio innovativo alla gestione delle stablecoin. Questo sistema si basa su tre token: USST, una stablecoin ancorata al dollaro; YLD, un NFT che garantisce rendimenti; e STBL, il token di governance. 

Il protocollo offre un’alternativa trasparente agli stablecoin centralizzati, rafforzata dalla credibilità del co-fondatore Reeve Collins, già tra i pionieri di Tether. La possibilità di utilizzare USST per le transazioni mantenendo i diritti sui rendimenti tramite YLD ha generato un’ondata di acquisti speculativi, amplificata da vivaci discussioni sui social media. 

Il picco di 0,185 dollari raggiunto il 16 settembre ha intensificato la FOMO tra gli investitori, evidenziando il potenziale del progetto. 

Per il futuro, l’adozione di STBL dipenderà da tre fattori chiave:

  • Integrazione nella DeFi: l’adozione di USST in applicazioni decentralizzate sarà cruciale per la sua espansione.
  • Trasparenza degli audit: la fiducia degli investitori dipenderà dalla verifica degli asset reali a garanzia.
  • Scalabilità del modello: la capacità di mantenere rendimenti stabili e liquidità efficiente sarà determinante.

Questo slancio iniziale, unito alla solida visione del team, posiziona STBL come un attore promettente nel panorama della finanza decentralizzata.

Nelle ultime 24 ore i volumi di scambio sono cresciuti del 22.176%, raggiungendo 539 milioni di dollari. Il turnover, pari a 6,47, indica un’elevata rotazione della liquidità. Sebbene l’incremento dei volumi confermi l’interesse, il rialzo del 384% con una capitalizzazione di soli 83 milioni di dollari riflette una scarsa disponibilità di token in circolazione, amplificando la volatilità. 

Design favorevole alla regolamentazione

STBL, un protocollo di stablecoin, si distingue per il supporto di asset reali tokenizzati, come titoli di Stato e fondi di mercato monetario, con audit trasparenti on-chain e una governance decentralizzata. A differenza di USDT, criticato per riserve opache, e UST, fallita come stablecoin algoritmica, STBL offre un modello ibrido che attrae investitori istituzionali grazie alla sua conformità normativa, in un contesto di crescenti regolamentazioni globali. 

Con 500 milioni di token in circolazione (il 5% dell’offerta totale), il rischio di pressioni inflazionistiche rimane, soprattutto se ulteriori token verranno immessi sul mercato. Il recente rally di STBL riflette l’entusiasmo per la sua struttura e la promessa di stabilità regolamentare, ma il successo dipenderà dall’adozione di USST e da una gestione oculata dell’offerta. Ottenere quotazioni su exchange di primo livello, come Binance o Coinbase, sarà cruciale per stabilizzare la liquidità e mitigare le prese di profitto.

Gli investitori stanno valutando anche quest’alternativa

L’entusiasmo per il protocollo STBL sottolinea il potenziale delle stablecoin innovative nel panorama della finanza decentralizzata. In questo contesto di crescente adozione della DeFi, piattaforme come Best Wallet ($BEST) emergono come soluzioni complementari.

Best Wallet è un’applicazione all’avanguardia per la gestione delle criptovalute, progettata per semplificare gli investimenti digitali con un’interfaccia user-friendly e protocolli di sicurezza avanzati. Supporta oltre 60 blockchain, garantendo transazioni rapide ed efficienti per criptovalute e meme coin, rendendola ideale sia per principianti che per utenti esperti. La sua struttura intuitiva, con comandi posizionati nella parte inferiore dello schermo, facilita la navigazione anche per chi è alle prime armi con i wallet crypto. 

BEST WAllet, best token, crypto, cripto, criptovalute, defi, crypto wallet, web3 wallet

Tra i punti di forza spiccano tariffe competitive, accesso esclusivo a prevendite di alto potenziale, airdrop riservati e opzioni di governance tramite il token nativo $BEST. Grazie al DEX integrato, gli utenti possono eseguire operazioni di trading direttamente sulla piattaforma, gestendo meme coin e token di utilità senza exchange esterni. 

In prevendita a 0,025655 dollari sul sito ufficiale, Best Wallet ha raccolto circa 16 milioni di dollari, confermando il forte interesse del mercato e posizionando $BEST tra le opportunità più promettenti per il 2025.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
3.9/5 (1849)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.1/5 (1348)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX Europe iFOREX Europe
3.9/5 (1472)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.9/5 (444)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

CFDs are high-risk instruments and may result in the loss of all your capital.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.