Dogecoin, doge, ripple, xrp, etf Dogecoin, etf xrp, etf doge, crypto, cripto, criptovalute, meme coin, etf crypto Dogecoin, doge, ripple, xrp, etf Dogecoin, etf xrp, etf doge, crypto, cripto, criptovalute, meme coin, etf crypto

ETF su Ripple (XRP) e Dogecoin (DOGE) pronti al debutto negli USA

L’arrivo dei primi ETF spot dedicati per XRP e Dogecoin segna un passaggio storico per le due criptovalute, tra evoluzioni regolamentari, segnali di mercato positivi e nuove opportunità per gli investitori.

Dogecoin, doge, ripple, xrp, etf Dogecoin, etf xrp, etf doge, crypto, cripto, criptovalute, meme coin, etf crypto

REX Shares e Osprey Funds puntano su XRP e DOGE

Giovedì 18 settembre è attesa la quotazione dei nuovi REX-Osprey XRP ETF (XRPR) e REX-Osprey Dogecoin ETF (DOJE), strumenti che offriranno agli investitori esposizione diretta alla 3° crypto per capitalizzazione di mercato ($XRP) e alla principale meme coin ($DOGE). La novità risiede nella struttura spot, con i fondi che deterranno principalmente token, mantenendo almeno il 40% in quote di altri ETF con esposizione allo stesso asset. Questo approccio mira a garantire diversificazione pur restando concentrato sull’andamento del token.

Diversamente dai precedenti tentativi, legati a prodotti ETF e con maggiore complessità operativa, il nuovo ETF consente di seguire in modo più trasparente il prezzo reale di XRP. L’inquadramento sotto l’Investment Company Act del 1940 rappresenta una garanzia aggiuntiva di trasparenza e tutela per gli investitori, aspetto che contribuisce a distinguere questo prodotto dai precedenti progetti respinti dalle autorità.

Il recente cambio di atteggiamento della SEC nei confronti degli ETF crypto è uno dei fattori chiave dietro a questa apertura. Dopo l’approvazione dei primi ETF spot su Bitcoin ed Ethereum, l’autorità di vigilanza sembra orientata a favorire strumenti che rispettino standard di governance consolidati. L’esperienza maturata con i fondi REX-Osprey, già approvati su altre criptovalute come Solana, rafforza la percezione di un quadro più stabile e regolamentato.

Dogecoin e la spinta della community

Dogecoin si prepara a entrare in un contesto di investimento regolamentato con il DOJE ETF. L’asset, nato come meme coin e supportato da una comunità globale estremamente attiva, ha negli ultimi mesi rafforzato la propria posizione anche grazie a movimenti istituzionali inattesi. Un elemento che ha catturato l’attenzione è l’acquisto da parte di grandi investitori di circa 2 miliardi di DOGE in una sola settimana, spingendo il prezzo fino a 0,30 dollari, massimo registrato dall’inizio di febbraio. Dal punto di vista tecnico, Dogecoin si muove in un canale rialzista, dopo una fase di consolidamento tra i 0,20-0,23 dollari, con possibili estensioni a 0,35 e 0,45 dollari nel breve periodo.

A consolidare il ruolo di Dogecoin come fenomeno culturale e finanziario arriva anche l’ingresso nel mondo dello sport. La Dogecoin Foundation ha infatti acquisito la quota di maggioranza della Triestina Calcio 1918, storico club di Serie C italiana, segnando il debutto di una criptovaluta come azionista di riferimento in una società calcistica professionistica.

XRP tra accumulo istituzionale e volatilità attesa

Riguardo XRP, c’è stato un afflusso anomalo di oltre 3,62 miliardi di token sugli exchange il 14 settembre, senza però un impatto significativo sul prezzo, rimasto stabile a 3,02 dollari dopo aver toccato un picco di 3,55 dollari a fine luglio. Questo comportamento insolito, in cui le riserve crescono ma le quotazioni non scendono, suggerisce dinamiche legate a operatori istituzionali o a strategie di liquidità.

xrp, ripple, xrp prezzo, xrp grafico, xrp analisi

L’attuale tenuta del livello di 2,90 dollari appare cruciale, una continuazione del rialzo potrebbe spingere le quotazioni verso 3,55 e 4 dollari, mentre un calo sotto i 2,90 dollari potrebbe riaprire scenari di correzione verso i 2,50 dollari.

Emerge la versione pompata di DOGE

Accanto al crescente interesse istituzionale per le criptovalute, tra cui le meme coin, il mercato delle prevendite crypto continua ad attirare investitori in cerca di progetti emergenti con un potenziale ROI maggiore. Tra questi spicca Maxi Doge (MAXI), una nuova meme coin a tema Shiba Inu che punta a superare l’impatto mediatico e finanziario di Dogecoin con un approccio più aggressivo e orientato alla community.

La prevendita di Maxi Doge sta riscuotendo un grande interesse, raccogliendo in poche settimane oltre 2 milioni di dollari. Al momento i token vengono offerti al prezzo di 0,0002575 dollari, cifra che aumenterà progressivamente con l’avanzare delle fasi. Il progetto punta a distinguersi grazie a un ecosistema che integra staking ad alto rendimento (145% APY), sfide a premi con meccaniche gamificate e un sistema di trading innovativo che permette leve fino a 1.000x, reso possibile da accordi con piattaforme di futures.

maxi doge, doge, dogecoin, meme coin, crypto, maxi doge presale, maxi doge prevendita

A rafforzare la credibilità del progetto intervengono le certificazioni di sicurezza rilasciate da SolidProof e Coinsult. I token $MAXI sono acquistabili utilizzando ETH, BNB, USDT, USDC o direttamente con carte di credito, senza alcun importo minimo richiesto.

Grazie alla spinta della narrativa legata al fenomeno Dogecoin e alla sua chiara identità nel mondo delle meme coin, Maxi Doge si propone come una delle prevendite più seguite del momento, con margini di crescita potenzialmente interessanti al debutto sui principali exchange.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ottieni $ 5.000 in fondi virtuali per esercitarti 
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7

74% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider

Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • 0.0 Spread in pip
  • Piattaforme di trading avanzate
  • Prezzi DMA su IRESS
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100$
Broker regolamentato
  • Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
  • Leva fino a 1:30
  • Protezione da Saldo Negativo
* Avviso di rischio
Deposito minimo 100 USD
Broker regolamentato
  • ✔️ Oltre 750 CFD disponibili
  • ✔️ Leva fino a 30: 1
  • ✔️ Fai trading 7 giorni su 7
* Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
Broker regolamentato
  • Trading online ETF CRYPTO CFD
  • Licenza: CySEC FCA ASIC
  • Copia i migliori trader del mondo
* Avviso di rischio
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

Broker Rating Caratteristiche Opportunità
FP Markets FP Markets
4.5/5 (1693)
- 0.0 Spread in pip
Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy
4.1/5 (2308)
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
Apri demo live
iFOREX iFOREX
3.9/5 (765)
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
Demo 5000$
eToro eToro
3.9/5 (1448)
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
Prova demo gratuita
Attenzione:

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.