
Straordinaria performance di BNB (Binance Coin) con nuovi record di prezzo, partnership strategiche con Franklin Templeton e l’avanzata di strumenti regolamentati che rafforzano l’interesse istituzionale e l’adozione globale.
Un nuovo massimo storico per BNB
Questa mattina, BNB ha raggiunto un nuovo massimo storico di 909,38 dollari, segnando un nuovo record in meno di tre settimane. Questo risultato consolida BNB come il migliore performer tra le altcoin nate dal ciclo del 2017, con un incremento del 29% solo nel 2025 e una crescita totale del 191% rispetto al 2024.
In un contesto di mercato che ha visto la capitalizzazione complessiva delle criptovalute superare i 4.000 miliardi di dollari, BNB si distingue come l’unico token della sua generazione capace di registrare più massimi storici consecutivi durante quest’anno, sovraperformando persino Bitcoin ed Ethereum.
ETF con staking, tesorerie e partnership
La partnership tra Binance e Franklin Templeton segna un passo importante verso l’integrazione tra finanza tradizionale e la blockchain BNB Chain. L’accordo mira a sviluppare prodotti di investimento tokenizzati, sfruttando la piattaforma di Binance e l’esperienza di Franklin Templeton, che gestisce oltre 1.600 miliardi di dollari in asset.
L’iniziativa punta a migliorare settlement, gestione delle garanzie e costruzione di portafogli, rendendo più efficiente il collegamento tra capital markets e cripto. Per Binance, questa alleanza rappresenta un acceleratore nell’adozione istituzionale di BNB e di altri asset digitali, rafforzando il ruolo del token come infrastruttura chiave nella nuova finanza ibrida.
Un’altra iniziativa che sta attirando l’attenzione degli investitori e la richiesta di Rex Osprey, che ha presentato alla SEC la domanda per un ETF con rendimento da staking basato su BNB. Il fondo punta a generare profitti sia dallo staking diretto sia da protocolli di liquid staking, garantendo comunque liquidità e conformità normativa.
Inoltre, B Strategy, con il supporto di YZi Labs (il family office di Changpeng Zhao), ha avviato un’iniziativa da 1 miliardo di dollari per costituire una tesoreria basata su BNB, seguendo esperimenti precedenti che avevano già portato a rialzi significativi dei titoli collegati.
L’impatto dei dati macroeconomici
Il rally non è stato solo frutto di dinamiche interne al mercato crypto. Gli investitori hanno reagito con entusiasmo ai dati del Producer Price Index (PPI), che hanno mostrato un’inflazione al 2,6%, ben al di sotto delle aspettative del 3,3%. Questo risultato ha alimentato l’ipotesi di un taglio dei tassi da 50 punti base da parte della Federal Reserve a settembre, migliorando le condizioni di mercato per gli asset rischiosi come le criptovalute.
Di conseguenza, le probabilità di un intervento più aggressivo sui tassi sono salite dal 14,3% al 19,7% subito dopo la pubblicazione dei dati. Questo ha dato una spinta decisiva al rally che ha visto Bitcoin, Ethereum e BNB registrare guadagni significativi.
Altseason in arrivo?
Oltre al successo di BNB, il mercato crypto nel suo complesso mostra segnali di una possibile altseason. L’Altcoin Season Index è salito a 71, vicino alla soglia di 75 che tradizionalmente segna l’inizio di una rotazione massiccia dei capitali dalle blue chip crypto (come Bitcoin ed Ethereum) verso le altcoin. Gli analisti evidenziano dinamiche simili a quelle del 2017, con rotture di pattern tecnici e una caduta della dominance di Bitcoin sotto livelli chiave.
Best Wallet: il wallet per l’era della tokenizzazione
Accanto al boom di BNB e alla crescente adozione della tokenizzazione, gli investitori cercano strumenti pratici e sicuri per gestire i propri asset digitali. Tra le soluzioni più innovative spicca Best Wallet, un’app decentralizzata, non custodial, che supporta oltre 60 blockchain, inclusa la BNB Chain, garantendo all’utente il controllo esclusivo sui propri asset.
Best Wallet integra un DEX nativo per scambi rapidi, un aggregatore di staking per generare rendite passive e un chatbot AI intelligente che fornisce analisi di mercato, segnali e strategie personalizzate. Inoltre, tramite la funzione Upcoming Tokens, gli utenti ottengono accesso esclusivo a prevendite e airdrop dei progetti più promettenti, un vantaggio competitivo unico rispetto agli strumenti tradizionali.

Il token nativo $BEST offre numerosi benefici agli utenti, come commissioni di scambio ridotte, cashback sugli acquisti con carta di credito, interessi passivi maggiorati, rendimento da staking dell’84% apy e accesso prioritario a nuovi progetti Web3.
Attualmente, $BEST è ancora disponibile in prevendita al prezzo di 0,025625 dollari, con una raccolta che ha già superato i 15,7 milioni di dollari, confermandosi come uno degli asset più interessanti per chi vuole unire utilità reale e potenziale di crescita nel nuovo ciclo delle criptovalute.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.