Hyperliquid conferma il potenziale delle piattaforme DeFi di nuova generazione, guidando HYPE verso massimi storici e attirando partecipazione istituzionale.

Hyperliquid e il record storico di HYPE
Hyperliquid, piattaforma decentralizzata di trading perpetuo costruita sulla propria blockchain Layer1 personalizzata HyperEVM, ha raggiunto nuovi massimi storici grazie all’interesse crescente da parte degli investitori.
Il token nativo HYPE ha toccato un picco di 55 dollari, segnando un incremento di oltre 1.200% rispetto al minimo storico registrato a novembre 2024 (3,81 dollari). Questo rally è stato guidato dai piani di Hyperliquid di lanciare la propria stablecoin USDH e dalla partecipazione di importanti società finanziarie, consolidando il ruolo della piattaforma nel panorama DeFi.
Crescita e adozione istituzionale
L’aumento di HYPE è accompagnato dall’ingresso di player strategici come Lion Group, che ha annunciato l’intenzione di convertire interamente le proprie riserve di Solana (6.629 token) e Sui (oltre un milione di token) in HYPE. Questa mossa, volta a sfruttare la volatilità del mercato e a ridurre il costo medio di acquisizione di $HYPE, posiziona la società tra le maggiori detentrici del token. Lion Group beneficia anche dei servizi di custodia istituzionale di BitGo, garantendo sicurezza e conformità per gli asset su HyperEVM.
Altri investitori istituzionali hanno seguito la scia, Hyperliquid Strategies ha annunciato l’acquisto di 12,6 milioni di HYPE, mentre Hyperion DeFi ne ha acquisiti oltre 1,5 milioni. Questi movimenti riflettono un crescente interesse istituzionale, con aziende e fondi che cercano esposizione a HYPE e alla stablecoin USDH, rafforzando la credibilità della piattaforma.
USDH e collaborazioni strategiche
Il lancio della stablecoin USDH ha attirato proposte da importanti realtà del settore finanziario come Paxos, Frax Finance e Sky. Paxos ha proposto un modello in cui il 95% degli interessi delle riserve sarebbe utilizzato per riacquistare HYPE, con le riserve poi garantite da Treasury americane, accordi di riacquisto e stablecoin come Paxos Dollar.
Frax Finance mira a coniare USDH contro le proprie riserve in frxUSD, USDC e USDT, potenzialmente destinando i ricavi a staking o buyback di HYPE. Sky ha presentato un token personalizzabile con rendimenti comparabili ai Treasury USA, evidenziando l’appeal dell’iniziativa.
Performance e statistiche di mercato
HYPE viene scambiato attualmente a 53,60 dollari dopo il rialzo del 20,6% avvenuto nell’ultima settimana, con una capitalizzazione di 17,9 miliardi di dollari che la colloca in 11° posizione tra le top 15 criptovalute, superando Chainlink nei giorni scorsi.
Il volume di scambi giornaliero su $HYPE, pur inferiore a quello dei principali asset, è di circa 570 milioni di dollari, con Hyperliquid, Bitget e Bybit come principali piattaforme di trading.

La piattaforma ha inoltre registrato un nuovo record di ricavi mensili, oltre 106 milioni di dollari di lifetime revenue, un aumento del 23% rispetto agli 86,6 milioni di dollari di luglio 2025. Questi numeri testimoniano la solidità operativa e l’efficacia della strategia di Hyperliquid nel costruire un’infrastruttura DeFi scalabile e ad alta velocità, pronta a supportare progetti futuri e stablecoin.
Hyperliquid attira gli asset manager
Hyperliquid sta guadagnando slancio significativo nel mercato cripto grazie al crescente interesse istituzionale e alla sua imminente stablecoin USDH. Il CEO di VanEck, Jan van Eck, ha espresso pubblicamente fiducia nel progetto, confermando la partecipazione della sua azienda all’ecosistema e lodando la tecnologia della piattaforma e il modello di governance decentralizzato.
Questo supporto istituzionale, insieme a proposte da Paxos, Frax Finance e Sky per contribuire alla gestione e all’emissione della stablecoin, ha spinto il token nativo HYPE a nuovi massimi storici.
Best Wallet: l’app per operare con le cripto
Con le crypto in continua evoluzione, una soluzione interessante per operare in questo mercato è Best Wallet, un wallet decentralizzato, non custodial e con supporto a più di 60 blockchain, progettata per offrire agli utenti il massimo controllo sui propri asset digitali in un ambiente sicuro e intuitivo. Grazie all’integrazione con un DEX interno, gli utenti possono scambiare criptovalute direttamente dall’app disponibile su smartphone o desktop, senza passare da piattaforme esterne e senza costi aggiuntivi.

In aggiunta, Best Wallet permette di accedere in anticipo a nuove prevendite e opportunità tramite la funzione Upcoming Tokens, oltre a possedere un aggregatore di staking per ottenere facilmente interessi passivi sugli asset detenuti.
Gli utenti che possiedono il token nativo $BEST possono partecipare a decisioni sulla governance del wallet, accedere in anticipo a prevendite e airdrop esclusivi, ottenere interessi da staking maggiorati ed effettuare scambi senza commissioni. La piattaforma integra anche chatbot basati su AI, dashboard in tempo reale per monitorare prezzi e performance, e notifiche sulle opportunità di mercato.
$BEST è disponibile in prevendita sul sito ufficiale, al costo per token di 0,025615 dollari, con 15,6 milioni di dollari raccolti finora dagli oltre 500.000 utenti di Best Wallet.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.