Solana, sol, prezzo Solana, valore Solana, analisi Solana, forward industries Solana Solana, sol, prezzo Solana, valore Solana, analisi Solana, forward industries Solana

Forward Industries cambia lo scopo dell’azienda per diventare la più grande detentrice di Solana

La trasformazione della società quotata al Nasdaq, Forward Industries, evidenzia come aziende tradizionali possano reinventarsi sfruttando le opportunità offerte dalle criptovalute e dalla blockchain.

Solana, sol, prezzo Solana, valore Solana, analisi Solana, forward industries Solana

Forward Industries punta $1,65 miliardi su SOL

Forward Industries, azienda manifatturiera con sessant’anni di esperienza nella progettazione di dispositivi medici e tecnologici, ha annunciato un cambio di rotta senza precedenti, abbandonare gradualmente il core business tradizionale per puntare su una strategia di tesoreria digitale incentrata su Solana. 

La società, quotata al Nasdaq con ticker FORD, ha raccolto 1,65 miliardi di dollari attraverso un private placement sostenuto da tre giganti del settore cripto, Galaxy Digital, Jump Crypto e Multicoin Capital.

L’annuncio ha avuto un impatto immediato sui mercati, la capitalizzazione di Forward è salita a 44,59 milioni di dollari, con un balzo del titolo pari al +72,84% rispetto alla chiusura di venerdì. Invece $SOL è in aumento del 5,8% nell’ultima settimana, con un valore ritornato a 220 dollari.

Il ruolo strategico degli investitori

Gli investitori che hanno partecipato al finanziamento non si limiteranno a fornire capitale. Galaxy Digital supporterà Forward con servizi di trading, lending, staking e infrastrutture attraverso la sua piattaforma istituzionale. Jump Crypto, invece, metterà a disposizione competenze ingegneristiche di alto livello, tra cui lo sviluppo di Firedancer, un client validatore ad alte prestazioni che punta ad aumentare la resilienza e la capacità di throughput di Solana.

Multicoin Capital, che ha guidato il primo round seed di Solana nel 2018 e ha finanziato oltre 25 progetti dell’ecosistema, rafforzerà la propria presenza nominando il co-fondatore Kyle Samani come nuovo presidente del board di Forward.

Dalla manifattura alla finanza decentralizzata

Secondo il CEO Michael Pruitt, l’obiettivo non è detenere Solana in maniera passiva, ma generare “rendimenti passivi onchain” partecipando attivamente a settori come staking, lending e trading. Una strategia aggressiva che riflette la volontà di collocarsi non solo come semplice investitore, ma come protagonista istituzionale della DeFi costruita su Solana.

La collaborazione con Galaxy, Jump e Multicoin consentirà a Forward di accedere a deal flow esclusivi e di consolidarsi come uno dei principali attori pubblici legati all’ecosistema Solana.

SOL Strategies pronta ad entrare nel Nasdaq 

Parallelamente a Forward, anche SOL Strategies ha compiuto passi decisivi verso l’adozione di Solana come infrastruttura principale. Dopo l’approvazione per l’uplisting dal mercato OTC al Nasdaq, l’azienda ha annunciato la creazione di una tesoreria da 1 miliardo di dollari in Solana.

Questa mossa rafforza la visibilità della società a investitori istituzionali e retail, garantendo maggiore accesso a capitali, liquidità e fiducia di mercato. Il fondo è destinato a supportare progetti che spaziano dalla DeFi agli asset tokenizzati (RWA), fino alle strutture fisiche decentralizzate (DePIN).

I launchpad di meme coin su Solana

Accanto alle iniziative istituzionali, l’ecosistema Solana continua a dimostrarsi vivace sul fronte retail. I launchpad di meme coin stanno registrando numeri impressionanti, guidati da Pump.fun, che in sole 24 ore ha visto la creazione di 23.640 nuovi token con un volume di circa 160 milioni di dollari.

Piattaforme come Sugar, Letsbonk, Moonshot, Bags, Believe e Jup Studio arricchiscono l’offerta con modelli diversi, dai lanci equi con curve di bonding a soluzioni integrate con social network e pagamenti via Apple Pay. Pur con strategie differenziate, è Pump.fun a mantenere la leadership in termini di volume e token creati, definendo il ritmo della sperimentazione sull’intera chain. Le cosiddette “guerre dei launchpad” sono appena iniziate, ma testimoniano la capacità di Solana di attrarre tanto le istituzioni quanto i piccoli investitori e sviluppatori indipendenti.

Snorter: il bot di trading che conquista Solana

Tra le innovazioni nell’ecosistema Solana spicca anche Snorter, un innovativo bot di trading su Telegram costruito su Solana, progettato per il commercio di meme coin e token ad alta volatilità. Snorter integra algoritmi avanzati che ottimizzano la velocità, riducono i costi e garantiscono la sicurezza, proteggendo gli utenti da fenomeni comuni nel mercato cripto come front-running, MEV, honeypot e rug pull.

Il bot offre funzionalità avanzate come scambi automatizzati, copy trading, dashboard in tempo reale e strumenti di analisi per massimizzare le opportunità anche in mercati rapidi e imprevedibili.

Il token nativo $SNORT offre ulteriori vantaggi, gli utenti possono utilizzarlo per lo staking con APY del 122%, accedere a funzioni di copy trading, riduzioni sulle commissioni (fissate allo 0,85%) e diritti di governance.

La roadmap prevede l’espansione su altre popolari blockchain una volta che il token sarà quotato sugli exchange. Con oltre 12.000 follower su X e una prevendita che ha già raccolto oltre 3,8 milioni di dollari a un prezzo di 0,1039 dollari per token, Snorter punta a consolidarsi come strumento indispensabile per i trader di meme coin più attivi.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD ✔️ Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.