La scritta Google sulla vetrata di un palazzo e il simbolo di XRP su una moneta in sovrimpressione in grande La scritta Google sulla vetrata di un palazzo e il simbolo di XRP su una moneta in sovrimpressione in grande

Google sfida Ripple: ecco la blockchain che potrebbe far crollare XRP

Negli ultimi giorni, il mondo delle criptovalute è in fermento. Alphabet, la società madre di Google, ha annunciato il lancio del Google Cloud Universal Ledger (GCUL), una nuova blockchain di livello 1 progettata per semplificare e velocizzare i pagamenti internazionali tra banche e istituzioni finanziarie. L’iniziativa, ancora in fase beta, sta già facendo parlare di sé come di un possibile “XRP killer”. Ma è davvero così? E quali potrebbero essere le conseguenze per Ripple e per il futuro di XRP?

Cos’è il Google Cloud Universal Ledger e perché è importante

Il GCUL nasce come blockchain privata e permissioned destinata principalmente al settore finanziario. Proprio come l’XRP Ledger (XRPL), il suo obiettivo principale è ottimizzare i pagamenti transfrontalieri, riducendo tempi e costi rispetto ai sistemi tradizionali. Oggi, trasferire fondi tra paesi diversi attraverso i canali bancari classici può richiedere giorni e comportare commissioni elevate. Con la tecnologia blockchain, invece, la finalizzazione delle transazioni diventa quasi istantanea e a costi drasticamente inferiori.

Oltre ai pagamenti, Google punta anche ad ambiti complementari come la tokenizzazione degli asset e la gestione degli insediamenti finanziari, settori che nei prossimi anni promettono una crescita esponenziale. Tuttavia, il vero campo di battaglia sarà quello dei pagamenti internazionali, dove Ripple, con XRP, è già leader da oltre dieci anni.

Leggi anche 👉 Previsioni Ripple (XRP) 2025-2030

GCUL vs XRP Ledger: le differenze chiave

Sebbene entrambi i progetti si basino su tecnologia blockchain, esistono differenze sostanziali che potrebbero influenzare il mercato:

  • Blockchain pubblica vs privata: l’XRP Ledger è pubblico e permissionless, chiunque può utilizzarlo senza restrizioni. Al contrario, GCUL è una blockchain privata accessibile solo a soggetti autorizzati, un aspetto che potrebbe attrarre le grandi istituzioni finanziarie per motivi di sicurezza e riservatezza.
  • Assenza di un token nativo: a differenza di XRP, che funge da bridge currency per convertire e trasferire valore tra valute diverse, il GCUL al momento non prevede un token proprietario. Google potrebbe basarsi su stablecoin o su token creati direttamente dalle banche, offrendo stabilità di prezzo e riducendo i rischi legati alla volatilità tipica delle criptovalute.
  • Percezione del rischio: molti operatori del settore finanziario vedono le blockchain pubbliche come più esposte a rischi normativi e di privacy. Da questo punto di vista, l’approccio “chiuso” di Google potrebbe avere un vantaggio competitivo.

L’impatto potenziale su XRP e Ripple

L’ingresso di Google nel settore rappresenta una minaccia concreta per Ripple. Finora, XRP Ledger ha goduto di un first mover advantage, consolidandosi come soluzione di riferimento per i pagamenti globali basati su blockchain. Tuttavia, con un colosso come Google pronto a offrire un’alternativa potenzialmente più sicura, rapida e stabile, il dominio di XRP potrebbe essere messo in discussione.

In particolare, se le banche adotteranno in massa il GCUL per i propri flussi internazionali, la domanda di XRP come valuta di transito potrebbe diminuire, con conseguente pressione ribassista sul prezzo. Tuttavia, Ripple resta forte grazie alla sua rete consolidata, alle partnership globali e a oltre dieci anni di esperienza nel settore.

Potrebbe interessarti anche: 💡Crypto Trading: guida su come iniziare a investire in criptovalute

Conclusioni: minaccia o opportunità?

Il Google Cloud Universal Ledger potrebbe segnare un cambiamento epocale nel panorama dei pagamenti digitali, ma non è detto che si traduca in un crollo immediato per XRP. Da un lato, Google dispone di risorse illimitate e di una reputazione consolidata che potrebbe accelerare l’adozione della sua piattaforma. Dall’altro, Ripple ha già costruito un ecosistema solido, con un’infrastruttura testata e un vantaggio competitivo che non può essere ignorato.

La sfida è appena iniziata: nei prossimi anni assisteremo a una corsa all’innovazione che potrebbe ridefinire le regole del settore fintech. Per gli investitori, ciò significa una sola cosa: monitorare costantemente le mosse di Google e Ripple sarà fondamentale per prendere decisioni consapevoli.

Vuoi iniziare a investire in criptovalute? Ecco due soluzioni affidabili e adatte a ogni tipo di utente:

  • 🔹 Apri un conto su Binance: la piattaforma numero uno al mondo per comprare, vendere e scambiare criptovalute. Commissioni competitive, grande liquidità e tantissimi asset disponibili. Ideale per chi cerca potenza e versatilità.
  • 🔹 Prova eToro ora: il broker regolamentato che unisce crypto, azioni e copy trading in un’unica interfaccia semplice e intuitiva. Perfetto per chi vuole investire anche con pochi euro, seguendo i trader più esperti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD ✔️ Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.