L’accordo da 6,2 miliardi di dollari tra Crypto.com (CRO) e l’azienda di Trump segna una svolta epocale per l’espansione della criptovaluta nel mondo reale, rafforzando la credibilità del settore blockchain agli occhi di investitori istituzionali e retail.

L’espansione cripto della famiglia Trump
La famiglia Trump continua a rafforzare il proprio impero nel settore delle criptovalute con un nuovo progetto da 6,42 miliardi di dollari. Trump Media and Technology Group (DJT), insieme a Yorkville Acquisition e l’exchange di criptovalute Crypto.com, ha annunciato la creazione di una società di tesoreria digitale denominata Trump Media Group CRO Strategy. Il cuore del progetto sarà il token CRO, nativo della blockchain Cronos sviluppata da Crypto.com, che diventerà una riserva strategica per le attività del gruppo.
La struttura della tesoreria comprende 1 miliardo di dollari in CRO (pari al 19% della capitalizzazione di mercato del token al momento dell’annuncio), 200 milioni di dollari in contanti, 220 milioni di dollari in warrant e una linea di credito azionario da 5 miliardi di dollari concessa da un affiliato Yorkville. Questa mossa posiziona Trump Media come uno dei più grandi detentori istituzionali di CRO a livello globale.
L’impatto sul prezzo di CRO
Il prezzo di CRO ha registrato una formidabile impennata subito dopo l’annuncio della partnership, raggiungendo un massimo triennale di 0,47 dollari.
CRO è diventato l’asset con le migliori performance giornaliere e settimanali tra le prime 100 criptovalute per capitalizzazione, con un balzo del 67% il 27 agosto e un picco di +165% su base settimanale. Oggi il token subisce una fase di correzione insieme al resto del mercato cripto, perdendo il -20% nelle ultime 24 ore e tornando ad un valore di 0,30 dollari.

Trump Media ha inoltre annunciato l’acquisto di 105 milioni di dollari in CRO, pari al 2% della supply circolante, mentre Crypto.com investirà 50 milioni di dollari in azioni TMTG, rafforzando ulteriormente la partnership. A completare la strategia, le partecipazioni in CRO verranno messe in staking sulla piattaforma di custodia di Crypto.com per generare rendite passive, mentre il token sarà integrato come utility coin nell’ecosistema Truth Social e Truth+, anche attraverso un sistema di ricompense dedicato agli utenti.
WLFI: il debutto sul mercato il 1° settembre
Intanto il nuovo token promosso dalla famiglia Trump e lanciato dall’azienda da loro controllata World Liberty Financial ($WLFI) è pronto a entrare ufficialmente in negoziazione il 1° settembre 2025 alle ore 12:00. Al momento del lancio verrà sbloccato il 20% della fornitura totale, mentre l’80% resterà vincolato fino a una futura decisione di governance comunitaria. I token destinati a fondatori, advisor e team resteranno bloccati per scoraggiare vendite immediate e favorire lo sviluppo a lungo termine del progetto.
WLFI mira a offrire servizi finanziari decentralizzati, prestiti, scambi e strumenti di trading, senza intermediari, con l’obiettivo di democratizzare l’accesso al credito e agli investimenti.
Eric Trump guiderà l’espansione del progetto cripto della famiglia con un viaggio in Giappone e la partecipazione al Bitcoin Asia Conference a Hong Kong il 28 e 29 agosto, oltre a un intervento al meeting degli azionisti di Metaplanet, società giapponese con una ingente tesoreria in bitcoin. Nel frattempo, Donald Trump ha ribadito la sua posizione da “Bitcoin maxi”, dichiarando di credere in una quotazione per BTC a 175.000 dollari entro la fine del 2025 e 1 milione di dollari nel lungo periodo.
Best Wallet: DEX Integrato, prevendite esclusive e staking
Con la crescente adozione delle criptovalute, un ruolo centrale è svolto dagli strumenti per la custodia e gestione degli asset digitali. Tra gli strumenti più apprezzati dagli utenti crypto, Best Wallet si distingue per un approccio che unisce sicurezza, facilità di accessibilità e completezza nel servizio offerto.
La piattaforma supporta più di 60 blockchain ed è non-custodial, permettendo agli utenti di avere accesso esclusivo ai propri fondi e gestire più wallet contemporaneamente. Oltre alle funzioni classiche di invio, ricezione e swap, integra Best DEX, un exchange decentralizzato che consente scambi rapidi con basse commissioni e un aggregatore di staking per ottenere facilmente interessi passivi sulle cripto possedute.

Un elemento distintivo è l’AI chatbot integrato, che supporta l’utente nell’analisi di mercato, nella scoperta di nuove opportunità e nella gestione delle proprie strategie. Inoltre, grazie alla sezione “Upcoming Tokens”, gli utenti possono accedere in anteprima a prevendite e airdrop esclusivi, aprendo la porta a potenziali rendimenti significativi. Il token nativo $BEST amplifica i benefici di Best Wallet, garantendo vantaggi come annullamento dei costi di commissione, accesso VIP a progetti emergenti, cashback fino all’8% sulla carta per spendere cripto, ricompense da staking maggiorate e interesse APY dell’88% sul token $BEST.
$BEST è disponibile ad un costo di prevendita di 0,025545 dollari per token e finora sono stati raccolti 15,2 milioni di dollari a testimonianza dell’interesse dei cripto investitori per questo tipo di soluzioni che semplificano la gestione degli asset digitali.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.