Il superamento del valore di BlackRock da parte di XRP riflette non solo la forza del token sul mercato, ma anche l’impatto crescente della chiarezza normativa e delle prospettive legate agli ETF spot.

Una vittoria legale che apre le porte agli ETF
Il 22 agosto 2025 ha segnato un momento storico per Ripple (XRP), con la fine definitiva della lunga battaglia legale contro la SEC. La Corte d’Appello federale ha deciso di chiudere tutte le rimanenti cause, confermando la sentenza del 2023 della giudice Analisa Torres.
Questa decisione ha creato una distinzione chiara, le vendite di XRP a grandi istituzioni erano considerate offerte illegali di titoli, mentre le transazioni sul mercato pubblico non lo erano. Con la rimozione di questa incertezza, gli investitori retail hanno finalmente avuto chiarezza, mentre Ripple ha dovuto pagare una sanzione di 125 milioni di dollari per le vendite istituzionali. Questo traguardo ha scatenato l’interesse immediato dei gestori di fondi, aprendo la strada a possibili approvazioni di ETF spot su XRP.
Asset manager pronti a entrare
Subito dopo la chiusura del caso, 7 asset manager di primo piano, tra cui Grayscale, Franklin Templeton e Bitwise, hanno presentato aggiornamenti alle loro applicazioni S-1 per ETF spot su XRP. Esperti come James Seyffart di Bloomberg e Nate Geraci dell’ETF Store hanno interpretato questa mossa coordinata come un chiaro segnale della volontà dei gestori di fondi di collaborare con la SEC per ottenere l’approvazione.
Tuttavia, permangono ostacoli regolatori, come la struttura degli ETF, in particolare il ruolo dei cosiddetti Authorized Participants, che potrebbe essere vista come simile alle vendite istituzionali precedentemente giudicate illegali.
Mercato dei futures XRP ancora in sviluppo
Un’altra sfida riguarda il mercato dei futures XRP, ancora relativamente giovane rispetto a quello di Bitcoin. Nonostante il volume recente sia superiore a 9 miliardi di dollari su tre mesi, l’asset non ha ancora raggiunto lo storico che ha permesso l’approvazione dei Bitcoin ETF.
Questo potrebbe rendere la SEC più cauta nell’approvare i prodotti spot, creando un’incertezza regolatoria che gli investitori devono monitorare attentamente. Comunque, sotto la guida del nuovo presidente Paul Atkins, la SEC adotta un approccio più pragmatico, concentrandosi su come gli asset vengono venduti piuttosto che sulla loro classificazione e allineandosi con la decisione della giudice Torres.
Allo stesso tempo, iniziative come Project Crypto stanno sviluppando regole più chiare per i fondi crypto, e il Congresso ha approvato il Clarity Act e il GENIUS Act, che stabiliscono linee guida definitive per stablecoin e competenze tra SEC e CFTC.
Prezzo XRP e analisi tecnica
Dopo questi recenti sviluppi, XRP ha superato i 3 dollari, con un picco di 3,13 dollari il 24 agosto e una capitalizzazione di mercato di 179 miliardi di dollari, superando persino BlackRock che ha un valore di 177 miliardi di dollari. Attualmente XRP è in calo del 3,5% negli ultimi 7 giorni, con un valore di 2,90 dollari.
La concentrazione di XRP nelle mani di Ripple Labs e delle principali balene rimane un rischio, con i primi 20 wallet che detengono oltre la metà della circolazione. Tuttavia, la combinazione di chiarezza legale, prossimi ETF e l’avanzamento verso una licenza bancaria per Ripple crea condizioni favorevoli per un rally.
Analisti tecnici segnalano formazioni di doppio minimo e triangoli simmetrici, con livelli di resistenza chiave a 3,30 dollari che, se superati, potrebbero aprire la strada a target tra 5 dollari e 8 dollari, con alcune proiezioni a lungo termine fino a 9,63 dollari.
Best Wallet: il wallet crypto completo per gli investitori
Intanto l’app di Best Wallet si afferma come uno dei wallet cripto più completi del 2025, combinando sicurezza, flessibilità e accesso anticipato al mondo delle criptovalute. Essendo non custodial, gli utenti mantengono il pieno controllo delle proprie chiavi private, riducendo i rischi legati a hack o insolvenze di terze parti.
Supporta oltre 60 blockchain, consentendo di gestire token ERC-20, Solana, Bitcoin, e molti altri in un’unica interfaccia intuitiva. L’app integra funzionalità avanzate come scambi dal DEX integrato, un aggregatore di staking e una dashboard per monitorare le performance, notifiche personalizzate e un AI chatbot per assistenza immediata.
Il token nativo $BEST offre vantaggi concreti all’interno dell’app di Best Wallet, permettendo di accedere anticipatamente a progetti esclusivi prima della quotazione pubblica tramite la funzione Upcoming Tokens, riduce i costi di commissione, consente di partecipare a un programma di staking con interesse annuo dell’89%, e offre diritti di governance per influenzare lo sviluppo dell’ecosistema.
Grazie a queste caratteristiche, gli investitori possono beneficiare al meglio delle opportunità offerta dalla DeFi, ottenendo il token $BEST a un costo di prevendita di 0,025525 dollari. Finora gli investitori hanno già allocato oltre 15 milioni di dollari sul token $BEST, dimostrando il forte interesse e le potenzialità di questo progetto.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.