Una moneta di XRP accanto a una di BTC Una moneta di XRP accanto a una di BTC

Meglio comprare Bitcoin o XRP ad agosto? La risposta che non ti aspetti

Il mercato delle criptovalute sta vivendo un’estate calda, con Bitcoin e XRP vicini ai massimi storici e analisti che alzano le previsioni di prezzo. Tuttavia, scegliere quale delle due sia il miglior acquisto in agosto richiede un’analisi più approfondita di dati, trend stagionali e prospettive a lungo termine.

Bitcoin e la tendenza negativa di agosto

Storicamente, agosto non è mai stato un mese favorevole per Bitcoin. Negli ultimi tre anni i dati parlano chiaro:

  • 2024: -9%
  • 2023: -11%
  • 2022: -14%

Su un campione storico di 16 anni, la media dei rendimenti di agosto è leggermente negativa (-0,23%), mentre la mediana scende fino a -8%. In altre parole, dopo un luglio spesso brillante, Bitcoin tende a vivere un agosto in calo.

Va però ricordato che il campione statistico è limitato e che la natura volatile di Bitcoin può sempre riservare sorprese. Ciò non toglie che gli investitori di breve periodo dovrebbero prestare attenzione a possibili ribassi stagionali.

Leggi anche: 📈Previsioni Bitcoin 2025 – 2030. Quale sarà il trend di prezzo di BTC nei prossimi anni?

XRP può muoversi in modo indipendente da Bitcoin?

Tradizionalmente, il mercato cripto si muove seguendo il trend di Bitcoin. L’indice di correlazione tra BTC e XRP negli ultimi 12 mesi è stato 0,88, segno che le due criptovalute tendono a salire e scendere insieme.

Quest’estate, però, XRP ha dato segnali di potenziale decoupling: mentre Bitcoin faticava a superare i 120.000 dollari, XRP si avvicinava a quota 4 dollari, un passo dai suoi massimi.

Per gli investitori, il punto chiave è capire se questo distacco possa proseguire. Se Bitcoin dovesse vivere un agosto negativo e XRP non riuscisse a mantenere un trend indipendente, anche quest’ultimo potrebbe subire ribassi, rendendo rischioso l’acquisto nel breve periodo.

Potrebbe interessarti anche: 💡Crypto Trading: guida su come iniziare a investire in criptovalute

La prospettiva di lungo periodo: Bitcoin più solido

Concentrarsi su un solo mese può essere fuorviante per chi adotta una strategia buy & hold. Guardando a un orizzonte di 3, 5 o 10 anni, Bitcoin mostra una forza strutturale che XRP fatica a eguagliare.

L’adozione istituzionale di BTC è in forte crescita:

  • Aziende e fondi di tesoreria stanno accumulando Bitcoin.
  • Alcuni governi lo inseriscono nelle proprie riserve.
  • Nuove normative potrebbero consentire ai fondi pensione di investire in BTC, aprendo a una domanda ancora più ampia.

XRP, pur avendo il supporto di realtà importanti e un ruolo strategico nei pagamenti internazionali, non gode dello stesso livello di adozione istituzionale. Questo lo rende più speculativo e meno presente nei portafogli di investimento strutturati.

Meglio Bitcoin, ma occhio al timing

Se la scelta è tra acquistare Bitcoin o XRP ad agosto, i dati e le prospettive fanno propendere per Bitcoin come investimento più solido sul lungo periodo, grazie a una domanda stabile e all’adozione crescente da parte di investitori istituzionali.

Tuttavia, chi punta al breve termine deve considerare la stagionalità: agosto potrebbe portare un calo dei prezzi. In tal caso, l’approccio più intelligente sarebbe aspettare un eventuale ribasso per entrare a un prezzo migliore, trasformando una debolezza stagionale in un’opportunità.

Vuoi iniziare a investire in criptovalute? Ecco due soluzioni affidabili e adatte a ogni tipo di utente:

  • 🔹 Apri un conto su Binance: la piattaforma numero uno al mondo per comprare, vendere e scambiare criptovalute. Commissioni competitive, grande liquidità e tantissimi asset disponibili. Ideale per chi cerca potenza e versatilità.
  • 🔹 Prova eToro ora: il broker regolamentato che unisce crypto, azioni e copy trading in un’unica interfaccia semplice e intuitiva. Perfetto per chi vuole investire anche con pochi euro, seguendo i trader più esperti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD ✔️ Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.