Il mercato delle criptovalute sta vivendo uno dei momenti più euforici della sua storia. Bitcoin ha toccato un nuovo massimo assoluto, spinto dalle crescenti aspettative di una politica monetaria più accomodante da parte della Federal Reserve statunitense. Secondo i dati di CoinGecko, il prezzo della regina delle criptovalute è salito del 3,6% nelle ultime 24 ore, sfiorando quota 123.500 dollari, dopo aver registrato un picco intraday di 124.128 dollari.
Gli analisti sottolineano che la liquidità si sta riversando sui beni ad alto rischio come azioni e criptovalute, senza segnali evidenti di surriscaldamento. I tassi di finanziamento restano in linea con la media storica sugli exchange globali, segno che il rally è sostenuto da fondamentali solidi. L’attesa di un taglio dei tassi di interesse già a settembre (probabilità oltre il 90%) alimenta ulteriormente l’ottimismo: tassi più bassi favoriscono il credito e stimolano gli investimenti, contesto ideale per il mercato crypto.
Leggi anche: 📈Previsioni Bitcoin 2025 – 2030. Quale sarà il trend di prezzo di BTC nei prossimi anni?
Secondo David Lawant, responsabile della ricerca di FalconX, l’attuale fase di price discovery di Bitcoin presenta condizioni “eccezionalmente forti”. Nonostante una forte pressione di vendita nei libri ordini, il prezzo è rimasto vicino ai massimi storici per settimane. Se questa pressione dovesse diminuire, avverte l’analista, il potenziale per una nuova impennata è elevatissimo.
Oltre alla spinta macroeconomica, il clima regolamentare favorevole sotto l’amministrazione di Donald Trump sta rafforzando la fiducia degli investitori. Ethereum, ad esempio, beneficia della crescita dei Digital Asset Treasuries (DATs), strumenti capaci di distribuire i premi dello staking agli investitori, a differenza degli ETF tradizionali. Dopo che la SEC a maggio ha escluso lo staking in autocustodia dalla normativa sui titoli finanziari, l’analista Sean Dawson prevede che ETH possa superare il target di fine anno di 6.000 dollari, con un possibile balzo verso 8.000-10.000 dollari.
Potrebbe interessarti anche: 💡Crypto Trading: guida su come iniziare a investire in criptovalute
Per XRP, invece, la recente spinta rialzista è legata alla maggiore chiarezza normativa seguita alla risoluzione della causa SEC vs Ripple. Ryan Lee, capo analista di Bitget, vede un potenziale massimo di 5,81 dollari nel 2025, con prospettive di adozione di massa che potrebbero portare il prezzo vicino ai 9 dollari entro il 2026.
Tuttavia, non mancano i rischi. Pav Hundal, analista di Swyftx, avverte che il mercato potrebbe essere “prezzato alla perfezione” sull’ipotesi di un imminente taglio dei tassi, senza considerare pienamente l’impatto di fattori come le nuove tariffe doganali e il recente rialzo del core CPI.
Se il contesto macro dovesse confermarsi favorevole, il 2025 potrebbe entrare nella storia come l’anno di un super ciclo crypto, con Bitcoin, Ethereum e XRP pronti a scrivere nuovi record.
Vuoi iniziare a investire in criptovalute? Ecco due soluzioni affidabili e adatte a ogni tipo di utente:
- 🔹 Apri un conto su Binance: la piattaforma numero uno al mondo per comprare, vendere e scambiare criptovalute. Commissioni competitive, grande liquidità e tantissimi asset disponibili. Ideale per chi cerca potenza e versatilità.
- 🔹 Prova eToro ora: il broker regolamentato che unisce crypto, azioni e copy trading in un’unica interfaccia semplice e intuitiva. Perfetto per chi vuole investire anche con pochi euro, seguendo i trader più esperti.
Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento.
Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa
scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati.
Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta,
causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.