Crypto Market Cap RECORD, bitcoin, ethereum Crypto Market Cap RECORD, bitcoin, ethereum

Crypto Market Cap supera i 4,1 trilioni di dollari con Bitcoin al comando 

Il mercato crypto tocca i 4,1 trilioni di dollari il 11 agosto 2025, guidato da Bitcoin e dagli ETF su Ethereum con afflussi record. Scopri i dettagli.

Crypto Market Cap RECORD, bitcoin, ethereum

Il mercato globale delle criptovalute ha superato per la prima volta la soglia dei 4,1 trilioni di dollari il 11 agosto 2025, segnando un traguardo storico per un settore un tempo considerato una nicchia speculativa. Questa impennata segue il superamento dei 4 trilioni di dollari a metà luglio 2025, confermando un momento di forte crescita. L’analisi, curata da Timmy Grimberg e verificata da Patrick Johnson, aggiornata alle 13:10 CEST del 12 agosto 2025, evidenzia i driver principali di questo rally, offrendo uno sguardo autorevole su un mercato in evoluzione.

Il balzo è stato alimentato dall’aumento del prezzo di Bitcoin (BTC) e da consistenti ingressi di capitale istituzionale. Nelle ultime 24 ore, Bitcoin ha registrato un incremento del 2,6%, raggiungendo i 121.280 dollari, mantenendo una dominanza di mercato del 58,9%. Nello stesso giorno del record, gli ETF su Bitcoin hanno attratto 247 milioni di dollari di afflussi netti, un segnale di un appetito crescente tra gli investitori professionali. Gli analisti attribuiscono questa tendenza alla stabilità macroeconomica e al crescente riconoscimento delle criptovalute come veicoli di investimento legittimi. Ethereum (ETH), seconda per capitalizzazione, ha registrato un guadagno settimanale del 20%, dimostrando una forte dinamica. Il volume di trading nelle ultime 24 ore ha toccato i 145,7 miliardi di dollari, evidenziando un’attività di mercato sostenuta.

Il progresso normativo negli Stati Uniti, con l’approvazione di leggi sugli asset digitali, ha rassicurato investitori istituzionali e retail. Il mercato ha recuperato dopo liquidazioni forzate per 800 milioni di dollari a metà luglio, grazie a un ambiente macroeconomico stabile. A questo si aggiunge un traguardo storico per gli ETF spot su Ethereum: lunedì, gli afflussi netti hanno superato 1,02 miliardi di dollari, il massimo da luglio 2024. Secondo SoSoValue, nove ETF su Ether hanno contribuito, con ETHA di BlackRock in testa a 639,8 milioni di dollari, seguito da FETH di Fidelity con 276,9 milioni e ETH di Grayscale con 66,6 milioni

Tra i fattori chiave:

  • Sviluppo normativo: un quadro chiaro favorisce l’ingresso di capitali.
  • Resilienza del mercato: recupero post-liquidazioni segnala maturità.
  • Fiducia istituzionale: afflussi record negli ETF su Ethereum ne sono prova.

Quale futuro per il mercato crypto?

Gli analisti concordano che la sostenibilità dipenderà da ulteriori sviluppi normativi, condizioni macroeconomiche favorevoli e innovazioni blockchain. Gli ETF su Ethereum, diventando un ponte tra finanza tradizionale e criptovalute, offrono accesso regolamentato e liquido a ETH, senza gestire direttamente i token. Le performance record di Ethereum nel 2025, con masse gestite in crescita, ne fanno un beneficiario chiave dell’interesse istituzionale. Alcuni prevedono che gli afflussi su Ethereum possano eguagliare il ritmo dei Bitcoin ETF di inizio anno, alimentando rialzi di prezzo. Se il trend persiste, gli ETF su Ethereum potrebbero guidare la prossima ondata di investimenti crypto. Le criptovalute sono ad alto rischio, e investire può comportare perdite; questo contenuto è solo informativo e non un consiglio finanziario.

Stiamo attraversando una fase dove il mercato crypto continua a evolversi rapidamente. L’impatto degli afflussi record negli ETF su Ethereum, combinato con la forza di Bitcoin, suggerisce un’adozione istituzionale in accelerazione. Gli analisti di mercato notano che l’integrazione di strumenti regolamentati come gli ETF potrebbe attrarre nuovi investitori, ampliando la base di capitali. Tuttavia, la volatilità rimane un fattore da monitorare, con le istituzioni che valutano strategie per mitigare i rischi. Questo dinamismo apre scenari promettenti, rafforzando il ruolo delle criptovalute come asset strategici nei portafogli globali.

HYPER supera gli 8,5 milioni di dollari in prevendita

Grazie al rinnovato entusiasmo verso il settore cripto e le altcoin in particolare, progetti innovativi come Bitcoin Hyper ($HYPER) stanno riscuotendo un grande successo già durante la loro fase di prevendita.

Bitcoin Hyper è una rete Layer2 basata sulla Solana Virtual Machine che unisce la sicurezza di Bitcoin alla velocità e scalabilità tipiche di Solana. Questa nuova infrastruttura consente di inviare e ricevere BTC quasi in tempo reale, con commissioni minime e piena compatibilità con dApp, DeFi, NFT e memecoin launchpad, risolvendo così i limiti storici della blockchain originale.

La prevendita ha già raccolto oltre 8,6 milioni di dollari, segnale di un interesse crescente verso un ecosistema capace di aprire pienamente Bitcoin al web3. Il token nativo $HYPER, utilizzato per staking (interesse apy del 126%), fee, governance e accesso a strumenti esclusivi come DAO e launchpad, è attualmente acquistabile in prevendita a 0,01265 dollari sul sito ufficiale. Secondo diversi crypto esperti, il token $HYPER potrebbe avere un buon apprezzamento una volta quotato su popolari exchange, alla fine della fase di prevendita.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD ✔️ Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.