Ethereum supera Mastercard e Netflix per capitalizzazione di mercato. Eth, crypto, cripto, criptovalute, etf ethereum Ethereum supera Mastercard e Netflix per capitalizzazione di mercato. Eth, crypto, cripto, criptovalute, etf ethereum

Ethereum supera Mastercard e Netflix per capitalizzazione di mercato

Ethereum consolida la sua posizione nel panorama finanziario globale superando grandi realtà come Netflix e Mastercard, grazie ad afflussi record negli ETF spot e un crescente interesse istituzionale.

Ethereum supera Mastercard e Netflix per capitalizzazione di mercato. Eth, crypto, cripto, criptovalute, etf ethereum

ETH diventa il 22° asset più valutato al mondo

Negli ultimi giorni, la criptovaluta Ethereum (ETH) ha raggiunto un traguardo storico, superando Mastercard e Netflix per capitalizzazione di mercato e collocandosi al 22° posto tra gli asset più preziosi a livello mondiale. La capitalizzazione ha superato i 520 miliardi di dollari, contro i 514,85 miliardi di Netflix e 518,5 miliardi di MasterCard, confermando il crescente riconoscimento delle criptovalute nel sistema finanziario tradizionale. Questo risultato non è solo simbolico, ma rappresenta un segnale tangibile dell’evoluzione del settore blockchain e della sua crescente integrazione con la finanza tradizionale.

Afflussi record negli ETF su Ethereum

Un fattore chiave di questa ascesa è stato il recente flusso di capitali verso gli ETF spot su Ether, che solo lunedì hanno registrato un afflusso netto complessivo di 1,02 miliardi di dollari, il dato giornaliero più alto di sempre. Questo risultato ha superato nettamente i 178 milioni registrati nello stesso giorno dagli ETF spot su Bitcoin, evidenziando una potenziale altseason in arrivo.

ethereum, eth, etf ethereum, etf eth

Tra i protagonisti, il BlackRock iShares Ethereum Trust ETF (ETHA) ha attirato 640 milioni di dollari, seguito dal Fidelity Ethereum Fund (FETH) con 277 milioni, entrambi segnando i propri record storici di raccolta in una sola giornata. Nate Geraci, presidente di ETF Store, ha osservato che gli ETF su Ether erano inizialmente sottovalutati, poiché molti investitori tradizionali non avevano compreso appieno le potenzialità di Ethereum. Oggi, grazie anche alla legittimazione della SEC per i proventi da staking, viene sempre più percepito come l’infrastruttura portante per la tokenizzazione degli asset reali (RWA) e la finanza decentralizzata (DeFi).

Indicatori di mercato fortemente rialzisti

Negli ultimi 30 giorni il prezzo di Ether è aumentato del 45,3%, sostenuto da diversi segnali tecnici positivi, in primis il rapporto ETH/BTC in salita dal 22 aprile che è passato da 0,017 a 0,036. I dati di Glassnode indicano che le riserve di ETH sugli exchange sono scese a 15,28 milioni di token, il livello più basso dal novembre 2016. La riduzione della disponibilità sugli exchange è generalmente interpretata come un segnale rialzista, suggerendo che molti investitori stanno spostando i propri asset verso soluzioni di custodia a lungo termine.

Inoltre, Ethereum mantiene la leadership nel settore degli asset tokenizzati, ospitando circa il 58% del totale distribuito su tutte le blockchain, secondo i dati di Token Terminal. Parallelamente, il valore complessivo degli asset in staking sulla rete ha superato per la prima volta i 150 miliardi di dollari, rafforzando ulteriormente la sicurezza e la stabilità dell’ecosistema.

Ethereum come nuovo paradigma finanziario

Il superamento di colossi come Mastercard e Netflix dimostra come la percezione del valore stia cambiando. Se un tempo gli investitori si focalizzavano principalmente su asset fisici o società centralizzate, oggi cresce l’attenzione verso le infrastrutture decentralizzate capaci di offrire servizi finanziari globali, trasparenti e resistenti alla censura.

Gli aggiornamenti della blockchain volti a migliorare scalabilità ed efficienza continuano a rafforzare il ruolo di Ethereum come piattaforma di riferimento per applicazioni DeFi, NFT, soluzioni di pagamento e tokenizzazione di asset reali.

Una nuova soluzione per investire in crypto

Con una crescente domanda per gli asset digitali meno capitalizzati di Bitcoin, portafogli crypto come Best Wallet stanno emergendo per offrire un accesso più semplice e sicuro a questo ecosistema. Best Wallet è una piattaforma avanzata per la gestione autonoma delle criptovalute, con supporto ad oltre 60 blockchain, custodia non vincolata e nessuna procedura KYC. Integra Onramper per acquistare cripto anche con carta di credito, un DEX interno per scambi di cripto rapidi, una sezione “Upcoming Tokens” per investire in progetti in fase di prevendita e un aggregatore di staking per generare reddito passivo.

BESt wallet, web3 wallet, cripto, crypto, criptovalute, cripto wallet

Best Wallet ha un proprio token ufficiale, $BEST, che offre vantaggi aggiuntivi come accesso anticipato alle prevendite, commissioni di scambio ridotte, interessi da staking potenziati e cashback dell’8% sulle spese effettuate con la carta cripto dedicata (Best Card).

$BEST si trova attualmente in fase di prevendita a 0,025475 dollari e con oltre 14,5 milioni di dollari già raccolti rappresenta uno dei web3 wallet più completi e vantaggiosi per i prossimi anni. L’acquisto del token è possibile tramite wallet compatibili come MetaMask o Best Wallet stesso, o direttamente con carta di credito. Una volta conclusa la prevendita il token verrà quotato su prominenti exchange, dove potrebbe subire un notevole apprezzamento.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD ✔️ Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.