Criptovalute nei fondi pensione statunitensi, trump, bitcoin, ethereum, crypto, cripto Criptovalute nei fondi pensione statunitensi, trump, bitcoin, ethereum, crypto, cripto

Criptovalute nei fondi pensione statunitensi: nuova ondata di capitali e prospettive di mercato

L’apertura dei piani pensionistici statunitensi agli investimenti in criptovalute e asset alternativi potrebbe innescare un afflusso di capitali senza precedenti nel settore digitale.

Criptovalute nei fondi pensione statunitensi, trump, bitcoin, ethereum, crypto, cripto

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che consente ai piani pensionistici a contribuzione definita, come i 401(k), di includere criptovalute, private equity, immobili e altri asset alternativi. Contestualmente, il Dipartimento del Lavoro è stato incaricato di trattare le criptovalute alla stregua delle classi di investimento tradizionali. Secondo David Sacks, capo delle politiche AI e crypto della Casa Bianca, oltre 90 milioni di lavoratori avranno accesso a questa nuova forma di diversificazione, con potenziali benefici sia per i rendimenti sia per la stabilità dei portafogli di lungo periodo.

Impatto immediato sul mercato crypto

La notizia ha avuto un impatto diretto e rapido sul mercato crypto, il cui valore complessivo del ha raggiunto un nuovo massimo storico, superando i 4,1 trilioni di dollari, una cifra superiore alla capitalizzazione di colossi come Microsoft e Apple. Bitcoin, che a inizio mese era sceso fino a 112.650 dollari, ha recuperato il 5% portandosi intorno ai 117.300 dollari subito dopo l’annuncio, ed attualmente ha raggiunto un valore di 120.200 dollari. Ethereum ha registrato una crescita ancora più marcata, sfiorando i 4.300 dollari con un rialzo del 18% nell’ultima settimana.

Secondo Ryan Rasmussen di Bitwise, il patrimonio complessivo dei fondi pensione statunitensi ammonta a circa 12,5 trilioni di dollari. Anche solo un afflusso dell’1% di questa somma verso il comparto crypto significherebbe tra gli 8 e i 12,5 miliardi di dollari di nuova liquidità. Se la quota raggiungesse il 10%, l’impatto salirebbe a 1,25 trilioni di dollari. Gli asset più avvantaggiati, secondo Rasmussen, saranno Bitcoin, Ethereum e Solana, già disponibili agli investitori istituzionali in forma di ETF spot.

L’avvicinarsi di una nuova altseason

Parallelamente a queste novità regolamentari, il mercato sta assistendo a un ritorno dell’interesse per le altcoin, con la Bitcoin Dominance scesa dal 66% al 60%. Bitcoin si avvicina al suo record di luglio di 123.200 dollari, Ethereum ha superato la soglia dei 4.000 dollari per la prima volta dall’inizio del 2025, mentre BNB ha raggiunto un nuovo prezzo record di 860 dollari e XRP è tornato a 3,20 dollari con un rialzo settimanale del 10%. Tuttavia, alcuni analisti ritengono che la vera “altseason” non sia ancora entrata nella sua fase più intensa.

L’analista on-chain noto come Darkfost ha osservato che, nonostante i rialzi, le altcoin stanno ancora sottoperformando rispetto a Bitcoin. La sua analisi, basata sul confronto tra medie mobili a 30 e 365 giorni, indica che l’attuale slancio è simile a quello visto all’inizio del 2024, poco prima di un forte ribasso, ma con il potenziale per un’accelerazione futura quando il capitale inizierà a fluire dalle principali criptovalute verso asset a media e bassa capitalizzazione.

La layer2 per il futuro di Bitcoin

Con una rinnovata fiducia e afflusso di capitali nelle altcoin, Bitcoin Hyper ($HYPER) si presenta come un progetto innovativo capace di affrontare i limiti strutturali della blockchain Bitcoin. Basato sulla Solana Virtual Machine (SVM), questa Layer 2 sincronizzata con la blockchain di Bitcoin consente transazioni con BTC quasi istantanee e a costi minimi, mantenendo al contempo la sua sicurezza.

L’architettura è progettata per supportare dApp, DeFi, NFT e meme coin launchpad, con interoperabilità avanzata e l’utilizzo di zero-knowledge proofs per garantire prestazioni elevate senza compromessi. La prevendita del token di Bitcoin Hyper, in corso sul sito ufficiale, ha già raccolto oltre 8,36 milioni di dollari, segno di un forte interesse degli investitori per un’infrastruttura che permette di utilizzare BTC in molti più contesti web3. Il token nativo della layer2, $HYPER ha come utilità lo staking, pagamento delle commissioni più economiche, voto di governance e accesso a strumenti esclusivi come DAO e launchpad.

bitcoin hyper, btc, bitcoin, crypto, cripto, criptovalute, layer2

Attualmente il prezzo di prevendita è di 0,012625 dollari, ma aumenterà nelle fasi successive, con il 30% della fornitura totale di 210 milioni di token disponibile per la vendita. La combinazione di narrativa culturale, tecnologia già operativa e compatibilità con l’ecosistema Solana rende $HYPER una delle proposte più promettenti per capitalizzare sull’imminente altseason.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
✔️ Oltre 750 CFD disponibili
✔️ Leva fino a 30: 1
✔️ Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD ✔️ Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.