Una moneta con il simbolo di USDT accanto a una col simbolo di USDC Una moneta con il simbolo di USDT accanto a una col simbolo di USDC

Meglio Tether o USDC? La Verità sulla Stablecoin che Conviene Davvero nel 2025

Nel vasto universo delle criptovalute, le stablecoin rappresentano un porto sicuro per chi cerca stabilità senza rinunciare alla flessibilità della blockchain. Ma tra tutte, Tether (USDT) e USD Coin (USDC) dominano la scena, rappresentando insieme circa il 90% del valore complessivo del mercato, che ha superato i 250 miliardi di dollari. La domanda diventa quindi inevitabile: meglio USDC o Tether? Scopriamolo analizzando tre aspetti chiave che vanno oltre il prezzo, identico per entrambi (1 USDT o 1 USDC = 1 dollaro).

Tether domina per liquidità: vantaggio per i trader attivi

Se il tuo obiettivo è operare frequentemente sul mercato crypto, la liquidità è uno dei primi fattori da considerare. In questo campo, Tether è imbattibile. Con oltre 100 miliardi di dollari di scambi giornalieri, USDT è la stablecoin più utilizzata al mondo. In confronto, USDC registra un volume di transazioni quotidiano di circa 13 miliardi di dollari.

Questo significa che, soprattutto su exchange meno noti o con criptovalute a bassa capitalizzazione, usare Tether riduce il rischio di slippage (cioè la differenza tra prezzo atteso e prezzo effettivo in fase di esecuzione). Se fai day trading, Tether è una scelta quasi obbligata.

Tuttavia, per chi ha una strategia buy and hold, questa differenza diventa meno rilevante: nel lungo periodo, ciò che conta è la stabilità del valore. Ma in termini puramente pratici, punto a favore di Tether.

Punteggio: Tether 1 – USDC 0

USDC conquista il podio per usabilità e integrazione con il mondo reale

Quando si parla di utilizzo concreto, USDC mostra muscoli importanti, soprattutto nel contesto statunitense. La sua natura regolamentata, grazie all’emittente Circle con sede a New York, ha favorito una rete di partnership sempre più ampia, tra cui spicca Coinbase.

Questa collaborazione ha già prodotto strumenti come Coinbase Payments, che consente ai siti e-commerce di accettare pagamenti in USDC. I vantaggi per esercenti e consumatori sono evidenti:

  • Commissioni ridotte rispetto ai circuiti di carte di credito (fino al 3% in meno)
  • Transazioni istantanee, senza tempi di attesa
  • Maggiore trasparenza nei costi

Un esempio concreto? Il colosso dell’e-commerce Shopify ha già adottato USDC per i pagamenti. Con l’arrivo di nuove leggi sulle stablecoin, ci si aspetta una diffusione ancora maggiore.

Per chi cerca una stablecoin facile da usare, con un crescente numero di casi d’uso nel mondo reale, USDC è la scelta più promettente.

Punteggio: Tether 1 – USDC 1

Potrebbe interessarti anche: 💡Crypto Trading: guida su come iniziare a investire in criptovalute

La trasparenza vince: USDC più regolamentata e affidabile

L’elemento decisivo nella scelta tra le due? La trasparenza e la conformità normativa.

Negli ultimi anni, Tether ha affrontato numerose critiche e indagini riguardo alla gestione delle riserve che garantiscono l’equivalenza 1:1 con il dollaro. Nonostante i miglioramenti, la sede in El Salvador e la mancanza di una supervisione diretta da parte delle autorità statunitensi sollevano ancora dubbi tra gli investitori più attenti.

Al contrario, USDC è emessa da Circle, ora società quotata in Borsa e quindi soggetta a revisioni contabili, controlli SEC e scrutinio continuo da parte degli analisti di Wall Street. I suoi report di riserva sono pubblici, dettagliati e verificati da terze parti. Questo significa maggiore fiducia e meno rischi, soprattutto in un settore dove la sicurezza percepita è tutto.

Se il tuo obiettivo è avere la certezza assoluta che ogni token sia sempre coperto da riserve reali e accessibili, USDC è la scelta più solida.

Punteggio: USDC 2 – Tether 1

Quale stablecoin conviene davvero?

Sia Tether che USDC mantengono il loro valore ancorato al dollaro, offrendo sicurezza contro la volatilità tipica delle criptovalute. Ma la scelta tra le due dipende dal profilo dell’investitore:

  • Sei un trader attivo e cerchi la massima liquidità? Vai con Tether (USDT).
  • Cerchi trasparenza, sicurezza normativa e una stablecoin sempre più usata nei pagamenti digitali? Allora la tua scelta è USD Coin (USDC).

Risultato finale: vince USDC, 2 a 1.

Per il 2025, in un contesto che premia la fiducia e la conformità normativa, USDC si conferma la stablecoin più affidabile per chi guarda al futuro delle criptovalute in modo professionale.

Vuoi iniziare a investire in criptovalute? Ecco due soluzioni affidabili e adatte a ogni tipo di utente:

  • 🔹 Apri un conto su Binance: la piattaforma numero uno al mondo per comprare, vendere e scambiare criptovalute. Commissioni competitive, grande liquidità e tantissimi asset disponibili. Ideale per chi cerca potenza e versatilità.
  • 🔹 Prova eToro ora: il broker regolamentato che unisce crypto, azioni e copy trading in un’unica interfaccia semplice e intuitiva. Perfetto per chi vuole investire anche con pochi euro, seguendo i trader più esperti.

Questo contenuto non deve essere considerato un consiglio di investimento. Non offriamo alcun tipo di consulenza finanziaria. L’articolo ha uno scopo soltanto informativo e alcuni contenuti sono Comunicati Stampa scritti direttamente dai nostri Clienti.
I lettori sono tenuti pertanto a effettuare le proprie ricerche per verificare l’aggiornamento dei dati. Questo sito NON è responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsivoglia danno o perdita, reale o presunta, causata dall'utilizzo di qualunque contenuto o servizio menzionato sul sito https://valutevirtuali.com.

🌟 Prova il conto demo di iFOREX Europe
  • Ricevi 5.000 $ per fare trading ora
  • Oltre 750 CFD disponibili – Leva fino a 30: 1
  • Fai trading 7 giorni su 7
Scopri di più su iFOREX.it

Accedi a news, analisi e strategie esclusive sul trading online. 💹

Telegram

Migliori Piattaforme di Trading

Broker del mese
Deposito minimo 100$
- 0.0 Spread in pip
- Piattaforme di trading avanzate
- Prezzi DMA su IRESS
Deposito minimo 100$
- Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero
- Leva fino a 1:30
- Protezione da Saldo Negativo
Deposito minimo 100 USD
Oltre 750 CFD disponibili
Leva fino a 30: 1
Fai trading 7 giorni su 7
DEMO 5000$ iFOREX recensioni » * Avviso di rischio
Deposito minimo 50$
- Trading online ETF - CRYPTO - CFD
- Licenza: CySEC - FCA - ASIC
- Copia i migliori trader del mondo

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Migliori Piattaforme di Trading

BrokerDeposito minimoCaratteristicheInfo
FP Markets FP Markets 100$ - 0.0 Spread in pip Conto demo gratuito
Dukascopy Dukascopy 100$ - Sicurezza Gruppo Bancario Svizzero Apri demo live
iFOREX iFOREX 100 USD Oltre 750 CFD disponibili Demo 5000$
eToro eToro 50$ - Trading online ETF - CRYPTO - CFD Prova demo gratuita

Il vostro capitale è a rischio. Considera la perdita di denaro dal 61% (eToro) fino all’89% (altri fornitori) con il trading CFD.

Avviso di rischio - Il vostro capitale è a rischio, Con i CFD il 61% (eToro) – 75% (IQ Option EU) – 82% (Plus500) – e anche oltre (altri fornitori) perde denaro.